Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kalahar è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kalahar è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 346 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Kalahar è più comune sono gli Stati Uniti, l'Iran, l'India, il Galles e l'Inghilterra. In particolare, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, con un'incidenza di 346, che rappresenta la proporzione più alta rispetto ad altri Paesi. Anche Iran e India mostrano una presenza notevole, con incidenze rispettivamente di 31 e 19, mentre in Galles e Inghilterra, anche se in misura minore, si registrano persone con questo cognome.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni dell'Asia meridionale o del Medio Oriente, o potrebbe aver raggiunto l'Occidente attraverso processi migratori negli ultimi secoli. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni internazionali, potrebbero spiegare la dispersione e l'attuale presenza del cognome Kalahar in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Kalahar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kalahar rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, Iran e India. Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 346 persone, rappresenta la comunità più numerosa di portatori del cognome, il che indica che probabilmente è arrivato attraverso migrazioni negli ultimi secoli o anche in epoche precedenti. L'elevata incidenza in questo paese potrebbe essere correlata ai movimenti migratori di persone provenienti da regioni in cui il cognome ha radici o all'adozione del cognome in contesti specifici.
L'Iran, con 31 persone, mostra una presenza significativa in Medio Oriente, suggerendo che il cognome potrebbe avere origine in questa regione o essere stato adottato dalle comunità iraniane nel tempo. Anche l'India, con 19 incidenti, presenta una presenza notevole, che potrebbe essere collegata a migrazioni interne o esterne o all'adozione del cognome in comunità specifiche del subcontinente indiano.
In misura minore, in Galles e Inghilterra, rispettivamente con 11 e 1 incidenza, il cognome Kalahar compare nei documenti storici e attuali, probabilmente a causa di movimenti migratori o relazioni culturali con le suddette regioni. La distribuzione ineguale tra questi paesi riflette i modelli migratori e di insediamento avvenuti negli ultimi secoli, nonché la possibile dispersione del cognome in comunità specifiche.
Confrontando le regioni, si osserva che la presenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella di altri paesi, il che potrebbe essere dovuto alla storia dell'immigrazione nel paese e all'adozione di cognomi provenienti da diverse culture. La presenza in Iran e India indica anche radici in regioni con storie antiche e profonde tradizioni culturali, che potrebbero aver influenzato la formazione e la trasmissione del cognome nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Kalahar
Il cognome Kalahar presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del nome suggerisce una possibile origine dall'Asia meridionale o dal Medio Oriente, regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili che spesso hanno significati legati a luoghi, caratteristiche fisiche o professioni.
Un'ipotesi plausibile è che Kalahar sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione. La radice "Kala" in varie lingue dell'Asia meridionale e del Medio Oriente può significare "nero" o "oscuro" in sanscrito, persiano o arabo, mentre "har" potrebbe essere correlato a termini che indicano un luogo o una caratteristica particolare. Ad esempio, in alcuni contesti, "Kala" è associato ai concetti di oscurità o profondità e, combinato con "har", potrebbe riferirsi a un luogo caratterizzato da queste qualità.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato importante in qualche comunità. Anche la variazione dell’incidenza nei diversi paesisuggerisce che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, dando origine a varianti ortografiche che riflettono le lingue e le culture locali.
Per quanto riguarda le varianti, non sono disponibili dati specifici al momento, ma è comune che cognomi con radici simili presentino variazioni in diverse regioni, come Kalahar, Kalahar, o anche forme più adatte alla fonetica locale. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche, fisiche o culturali dei luoghi in cui ha avuto origine.
In sintesi, il cognome Kalahar ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, con radici in regioni dell'Asia meridionale o del Medio Oriente, e il suo significato può essere associato a concetti di oscurità, profondità o caratteristiche geografiche particolari. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette processi storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua presenza in varie comunità nel mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kalahar in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 346 persone indica una comunità significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni dalle regioni dell'Asia e del Medio Oriente negli ultimi secoli. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati provenienti da diverse parti del mondo, ha permesso a cognomi come Kalahar di affermarsi e mantenersi nella popolazione locale.
In Asia, nello specifico in Iran e India, notevole è anche la presenza del cognome. In Iran, con 31 occorrenze, il cognome potrebbe essere correlato a comunità persiane o arabe, dato che la regione è stata storicamente un crocevia di culture ed etnie. L'India, con 19 episodi, presenta una comunità che potrebbe essere collegata a migrazioni interne o a specifiche comunità che hanno adottato il cognome in tempi diversi.
In Europa, anche se in misura minore, si registrano record in Galles e Inghilterra, rispettivamente con 11 e 1 incidente. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a movimenti migratori di epoche recenti o a collegamenti storici con le regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, dove il cognome ha potenziali radici.
La distribuzione regionale del cognome Kalahar riflette un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni culturali tra queste regioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie, mentre in Asia la sua presenza potrebbe essere più antica e legata a profonde radici culturali.
In termini di particolarità regionali, in Iran e India, il cognome può essere associato a comunità specifiche, tradizioni familiari e lignaggi storici che hanno mantenuto viva l'identità del cognome attraverso le generazioni. In Europa, la loro presenza potrebbe essere più recente e legata a movimenti migratori contemporanei o storici.
Domande frequenti sul cognome Kalahar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kalahar