Kalakala

515 persone
17 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kalakala è più comune

#2
Nigeria Nigeria
76
persone
#3
India India
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.8% Concentrato

Il 67.8% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

515
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,533,981 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kalakala è più comune

349
67.8%
2
Nigeria
76
14.8%
3
India
43
8.3%
4
Niger
18
3.5%
6
Liberia
6
1.2%
7
Uganda
4
0.8%
8
Sudafrica
4
0.8%
9
Fiji
1
0.2%
10
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Kalakala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 349 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza del cognome nelle diverse nazioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, forse riflettendo particolari radici culturali o storiche.

I paesi in cui il cognome Kalakala è più comune includono la Repubblica Democratica del Congo, la Nigeria, l'India e alcuni paesi dell'Africa centrale e dell'Asia. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o anche all'adozione del cognome in contesti specifici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione geografica suggerisce radici in regioni con lingue e culture diverse, il che rende Kalakala un cognome dal profilo multiculturale e sfaccettato.

Distribuzione geografica del cognome Kalakala

L'analisi della distribuzione del cognome Kalakala rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Africa, Asia e in alcune parti dell'Oceania. L'incidenza totale nel mondo raggiunge le 349 persone, i paesi con la prevalenza più alta sono quelli in cui la cultura e la storia hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni.

Nella Repubblica Democratica del Congo, l'incidenza raggiunge 349 casi, rappresentando la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò indica che in questa nazione Kalakala può avere un significato culturale o storico importante, eventualmente legato a specifiche comunità o lignaggi familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.

In Nigeria, l'incidenza è di 76 persone, il che riflette anche una presenza significativa nell'Africa occidentale. La distribuzione in questi paesi africani può essere correlata a migrazioni interne, scambi culturali o anche all'influenza delle lingue e delle tradizioni locali che hanno adottato o adattato il cognome.

In Asia, il cognome compare in paesi come l'India, con 43 casi, e in altri paesi come Iran, Russia e Tailandia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a storici movimenti migratori, commerciali o scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente asiatico.

Inoltre, ci sono casi isolati in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Oceania, come il Regno Unito, gli Stati Uniti e le Fiji, con incidenze molto basse, generalmente 1 o 2 casi. Ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o la presenza di comunità specifiche che hanno portato il cognome in questi luoghi in tempi più recenti.

Rispetto ad altri cognomi distribuiti a livello globale, Kalakala mostra un modello di concentrazione in regioni specifiche, principalmente in Africa e Asia, con dispersione in altri continenti. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle culture africane o asiatiche, sebbene la sua presenza in altri luoghi possa essere correlata anche ai moderni movimenti migratori.

Origine ed etimologia di Kalakala

Il cognome Kalakala presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere associata a radici in lingue e culture africane o asiatiche. La struttura del nome, con suoni ripetitivi e schemi fonetici caratteristici, suggerisce una possibile origine nelle lingue bantu, nilo-sahariane o dell'Asia meridionale.

In alcune culture africane, soprattutto nelle regioni dell'Africa centrale e occidentale, i cognomi contenenti ripetizioni o suoni simili a "kala" possono essere correlati a termini che significano "persona", "famiglia" o "lignaggio". La ripetizione nel nome può indicare un significato simbolico o un riferimento a caratteristiche specifiche del lignaggio o della comunità.

D'altra parte, nei contesti asiatici, soprattutto in India o in Iran, il cognome potrebbe avere radici in parole che significano "forza", "potere" o "valore", anche se ciò richiede un'analisi più approfondita delle lingue specifiche. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in culture diverse, con i propri significati in ciascun contesto.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nei dati disponibili, indicando che Kalakala potrebbe essere rimasto relativamentestabile nella sua forma scritta nel tempo. Tuttavia, nelle diverse regioni, la pronuncia e la scrittura possono variare leggermente, adattandosi alle particolarità fonetiche di ciascuna lingua.

Il contesto storico del cognome, in assenza di testimonianze specifiche, suggerisce che possa avere un'origine ancestrale in comunità tradizionali, dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione come simboli di identità, lignaggio o appartenenza culturale. L'attuale dispersione geografica riflette probabilmente i movimenti migratori e i cambiamenti sociali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Kalakala per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo e in Nigeria, l’incidenza è la più alta, rispettivamente con 349 e 76 casi. Ciò indica che in questi paesi il cognome può avere un significato culturale profondo, associato a lignaggi specifici o comunità tradizionali.

In Asia, la presenza in India con 43 casi, insieme ad altri paesi come Iran, Russia e Tailandia, anche se in numero minore, suggerisce che il cognome sia arrivato o si sia sviluppato in contesti culturali e linguistici diversi. La dispersione in Asia può essere correlata ad antichi scambi commerciali, migrazioni o persino all'espansione di comunità specifiche.

In Oceania, la comparsa alle Fiji con un unico caso riflette una presenza molto limitata, forse il risultato di recenti migrazioni o di comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni. In Europa e in America i casi sono ancora più rari, con un'incidenza pari a 1 nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in altri paesi, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in questi continenti, sebbene la sua esistenza possa essere collegata a migrazioni moderne o comunità specifiche.

L'analisi regionale mostra che Kalakala è un cognome con profonde radici in Africa e Asia, regioni dove le tradizioni culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione dei cognomi tradizionali. La presenza in altri continenti, seppure più ridotta, riflette i movimenti migratori e la globalizzazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kalakala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kalakala

Attualmente ci sono circa 515 persone con il cognome Kalakala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,533,981 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kalakala è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kalakala è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 349 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kalakala sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (349 persone), 2. Nigeria (76 persone), 3. India (43 persone), 4. Niger (18 persone), e 5. Repubblica del Congo (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Kalakala ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.