Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kartoubi è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Kartoubi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 375 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi specifici, principalmente in Marocco, Francia, Paesi Bassi e Algeria.
Il cognome Kartoubi si trova soprattutto nei paesi francofoni e nelle regioni influenzate dal mondo arabo e maghrebino, il che fa pensare ad un'origine legata a queste culture. L'incidenza in Marocco, ad esempio, è la più alta, con un totale di 375 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome. In Francia ci sono 9 persone con questo cognome, mentre nei Paesi Bassi e in Algeria i numeri sono più piccoli, rispettivamente con 7 e 4.
Questo modello di distribuzione può essere correlato ai movimenti migratori, agli scambi culturali, alla storia della colonizzazione e alle relazioni tra i paesi del Nord Africa e dell'Europa. La presenza del cognome nei diversi paesi riflette, in parte, la storia delle migrazioni e delle diaspore che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata o un contesto culturale specifico per Kartoubi, la sua distribuzione geografica suggerisce un'origine nel mondo arabo o maghrebino, con una possibile espansione in Europa attraverso la migrazione e le relazioni coloniali.
Distribuzione geografica del cognome Kartoubi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kartoubi rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Marocco, dove l'incidenza raggiunge il picco con 375 persone, che rappresentano l'intera incidenza mondiale registrata. Ciò indica che il cognome è prevalentemente di origine maghrebina, in particolare nel contesto marocchino, dove può avere profonde radici storiche e culturali.
Fuori dal Marocco la presenza del cognome è molto più limitata. In Francia ci sono 9 persone con questo cognome che, sebbene rappresenti una piccola frazione, mostra la migrazione di persone con radici in Marocco o nel mondo arabo verso l'Europa, in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei. Nei Paesi Bassi l'incidenza è di 7 persone e in Algeria di 4 persone. La presenza in Algeria, altro paese del Nord Africa, rafforza l'ipotesi di un'origine maghrebina del cognome.
La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra il Nord Africa e l'Europa. La migrazione dal Marocco verso la Francia e i Paesi Bassi, ad esempio, è stata significativa negli ultimi decenni, motivata da ragioni economiche, politiche e sociali. La presenza in Algeria può anche essere collegata a scambi culturali e movimenti storici nella regione.
Rispetto ad altri cognomi di origine araba o magrebina, Kartoubi mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con un'incidenza concentrata nei paesi con legami storici o migratori con il Marocco. La bassa incidenza in paesi come Francia, Paesi Bassi e Algeria indica che il cognome non è molto comune in quelle regioni, ma la sua presenza è significativa in termini di comunità e diaspore specifiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kartoubi riflette la sua probabile origine nel mondo arabo o maghrebino, con una presenza predominante in Marocco e una dispersione limitata in Europa e in altri paesi del Nord Africa. La storia migratoria e le relazioni coloniali hanno facilitato la presenza del cognome in queste regioni, consolidandone il carattere culturale e geografico in questi contesti.
Origine ed etimologia del cognome Kartoubi
Il cognome Kartoubi presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nel mondo arabo o maghrebino, precisamente nella regione del Nord Africa. La struttura e la fonetica del cognome, così come la sua distribuzione geografica, indicano una radice nelle lingue arabe o nei dialetti correlati, dove i cognomi hanno spesso un significato legato a caratteristiche culturali, geografiche o familiari.
La componente "Kartu" nel cognome può essere correlata a termini arabi o berberi che si riferiscono a luoghi, nomi o concetti specifici. La desinenza "-bi" può avere un significato particolare anche nel contesto linguistico della regione, sebbene non vi sia nelle fonti un'etimologia chiara e universalmente accettata per questo cognome.disponibile. È possibile che "Kartoubi" sia una variante di un cognome più antico o una forma adattata a diversi dialetti e regioni.
Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti specifici che spieghino con certezza il significato letterale del cognome. Tuttavia, in molti cognomi arabi e nordafricani, le componenti possono essere legate a caratteristiche fisiche, professioni, luoghi di origine o attributi personali. La presenza del cognome in comunità a forte influenza araba e berbera rafforza l'ipotesi di un'origine in queste culture.
In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci diversi modi di scrivere Kartoubi a seconda della trascrizione fonetica e degli adattamenti ad altre lingue. Alcune varianti potrebbero includere "Kartuhi" o "Kertoubi", sebbene non ci siano dati specifici che confermino queste varianti nei documenti disponibili.
Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità arabe e berbere consolidavano le proprie identità familiari e territoriali nel Nord Africa. L'influenza delle lingue arabe, dell'Islam e delle tradizioni culturali ha contribuito alla formazione e alla trasmissione di cognomi come Kartoubi nel corso delle generazioni.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Kartoubi, la sua distribuzione e le sue caratteristiche linguistiche suggeriscono un'origine nel mondo arabo o maghrebino, con possibili radici in termini legati a luoghi, attributi o tradizioni culturali della regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kartoubi è distribuita soprattutto nelle regioni legate al mondo arabo e maghrebino, con una notevole concentrazione in Marocco, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo con 375 persone. Ciò indica che in Marocco il cognome può avere un significato culturale o familiare profondo, eventualmente legato a comunità o lignaggi storici specifici.
In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Paesi Bassi, la presenza del cognome è molto più bassa, rispettivamente con 9 e 7 persone. Tuttavia, queste cifre riflettono l’influenza delle migrazioni dal Nord Africa verso l’Europa, in particolare nel contesto della diaspora marocchina e di altre comunità arabe in Francia e nei Paesi Bassi. La storia coloniale e le relazioni economiche e sociali hanno facilitato la presenza di cognomi come Kartoubi in queste regioni.
In Algeria, altro paese del Nord Africa, l'incidenza è di 4 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine maghrebina del cognome. La presenza in Algeria può essere collegata agli scambi storici e culturali nella regione, oltre ai movimenti migratori interni ed esterni.
In termini di distribuzione per continente, il cognome ha una presenza predominante in Nord Africa, soprattutto in Marocco e Algeria, e una presenza secondaria in Europa, principalmente nei paesi con comunità migranti maghrebine. La dispersione su questi continenti riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra le regioni.
In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è probabile che esistano comunità con il cognome Kartoubi in paesi con diaspore del Maghreb, come Francia, Belgio o Canada, a causa delle migrazioni degli ultimi decenni. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi sarebbe molto inferiore rispetto al Marocco e alle comunità europee.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Kartoubi è chiaramente legata alla sua origine nel mondo arabo e maghrebino, con una distribuzione che riflette sia le radici culturali sia i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Kartoubi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kartoubi