Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kasther è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kasther è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4 le persone al mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Brasile e India. L'incidenza globale del cognome è relativamente bassa, con un'incidenza di 2 negli Stati Uniti, 1 in Brasile e 1 in India, il che indica che non è un cognome molto diffuso, ma è presente in varie parti del mondo. La distribuzione geografica suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere collegata a determinati contesti culturali o migratori specifici, la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile potrebbe essere correlata a movimenti e comunità migratori specifici. Nel corso della storia, i cognomi con queste caratteristiche hanno solitamente radici in particolari regioni o in comunità che hanno mantenuto la propria identità nel tempo, il che rende il loro studio interessante dal punto di vista etimologico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Kasther
Il cognome Kasther ha una distribuzione geografica piuttosto limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in diversi continenti rivela modelli interessanti. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 4 persone con questo cognome sull'intero pianeta. La concentrazione più elevata si registra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2 persone, che rappresenta circa il 50% del totale mondiale. Ciò suggerisce che, negli Stati Uniti, il cognome potrebbe essere associato a comunità specifiche o a migrazioni recenti o passate che hanno mantenuto il cognome in determinati gruppi familiari.
In Brasile l'incidenza è di 1 persona, pari a circa il 25% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere collegata ai movimenti migratori o alla presenza di comunità internazionali nel Paese. Il Brasile, con la sua storia di immigrazione diversificata, è stato meta di molte famiglie di origini diverse e il cognome Kasther potrebbe far parte di queste migrazioni, anche se su scala minore.
In India si registra anche un'incidenza di 1 persona, indicando che il cognome, sebbene raro, ha raggiunto diverse regioni del mondo, possibilmente attraverso migrazioni o contatti internazionali. La presenza in questi paesi riflette un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla globalizzazione e alla mobilità internazionale.
È importante evidenziare che, dato il basso numero di occorrenze, il cognome Kasther non ha una distribuzione capillare, ma la sua presenza nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che può essere associato a specifiche migrazioni o comunità internazionali che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Origine ed etimologia di Kasther
Il cognome Kasther, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici che potrebbero essere collegate a regioni di lingua inglese o a comunità internazionali che hanno adottato o adattato il cognome in contesti migratori. Tuttavia, non ci sono documenti storici o etimologici chiari che confermino un'origine specifica, rendendo la sua analisi in parte speculativa. Una possibile ipotesi è che Kasther sia una variante ortografica di altri cognomi simili, come "Kaster" o "Kastner", che hanno radici in regioni germaniche o europee.
Nel caso dei cognomi con desinenza in "-er", questi hanno spesso origini patronimiche o professionali nelle lingue germaniche, dove il suffisso può indicare appartenenza o parentela con un mestiere o una caratteristica. Ad esempio, in tedesco "Kastner" si riferisce a qualcuno che lavora in un magazzino o in un magazzino. La variante "Kasther" potrebbe essere un adattamento o una forma alterata di questi cognomi, possibilmente influenzato dalla pronuncia o dalla scrittura in diverse regioni.
Un'altra ipotesi è che Kasther abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo specifico, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un luogo con quel nome. La variabilità ortografica e la scarsità di dati storici rendono difficile determinarne con precisione il significato o l'origine etimologica. Tuttavia, la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, dove i cognomi sono spesso adattati o modificati a seconda della pronuncia locale, suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante di un cognome europeo portato dai migranti e successivamente modificato nella sua trascrizione opronuncia.
In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'origine esatta del cognome Kasther, le ipotesi più plausibili puntano ad una radice europea, forse germanica, con varianti ortografiche arrivate in diversi paesi attraverso migrazioni internazionali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kasther in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che, seppur limitato nel numero, è interessante dal punto di vista migratorio e culturale. In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza di 2 persone con questo cognome indica che, sebbene non sia un cognome comune, è riuscito ad affermarsi in determinati ambienti o comunità. La storia dell'immigrazione degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea e globale, può spiegare l'arrivo e la conservazione del cognome in questo paese.
In Sud America, il Brasile si distingue come uno dei paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Kasther, con un'incidenza di 1 persona. La storia del Brasile come destinazione degli immigrati europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, favorisce l'arrivo di cognomi di origine europea, che in alcuni casi sono stati adattati o modificati nella loro trascrizione. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai migranti europei arrivati in cerca di nuove opportunità o che hanno formato comunità specifiche.
In Asia, più precisamente in India, è stata registrata anche l'incidenza di 1 persona con il cognome Kasther. La presenza in India, seppure minima, può essere legata a contatti internazionali, recenti migrazioni o alla presenza di comunità di espatriati. La globalizzazione e l'aumento degli scambi culturali ed economici hanno facilitato la presenza di cognomi non comuni in diverse regioni del mondo.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Kasther mostra una presenza diffusa e scarsa, ma riflette modelli migratori e contatti internazionali. La presenza in paesi con storie di immigrazione europea e in regioni con comunità internazionali indica che, sebbene il cognome non sia ampiamente diffuso, la sua dispersione è legata ai processi migratori e alla globalizzazione.
Domande frequenti sul cognome Kasther
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kasther