Keovilay

33.088 persone
9 paesi
Laos paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Keovilay è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
159
persone
#1
Laos Laos
32.919
persone
#3
Belgio Belgio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.5% Molto concentrato

Il 99.5% delle persone con questo cognome vive in Laos

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33.088
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 241,779 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Keovilay è più comune

Laos
Paese principale

Laos

32.919
99.5%
1
Laos
32.919
99.5%
3
Belgio
2
0%
4
Francia
2
0%
5
Ucraina
2
0%
6
Australia
1
0%
7
Spagna
1
0%
8
Nuova Zelanda
1
0%
9
Thailandia
1
0%

Introduzione

Il cognome Keovilay è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 32.919 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha un impatto notevole in diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Oceania, con incidenze minori negli Stati Uniti, Belgio, Francia, Ucraina, Australia, Spagna, Nuova Zelanda e Tailandia. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le possibili radici etimologiche del cognome Keovilay, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Keovilay

Il cognome Keovilay presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, che raggiunge circa 32.919 persone, indica che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina, Europa e Oceania. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa in paesi come Argentina, Messico e altri paesi dell'America Latina, dove la presenza può essere collegata alla colonizzazione, alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione in cerca di migliori opportunità.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, i casi vengono rilevati in paesi come Belgio, Francia e Ucraina, il che potrebbe riflettere migrazioni recenti o storiche dall'America o dall'Asia. La presenza in Oceania, in particolare in Nuova Zelanda e Australia, suggerisce anche movimenti migratori degli ultimi secoli, forse legati alla colonizzazione europea o alle migrazioni contemporanee. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 159 persone, anche se relativamente piccola rispetto ad altri paesi, indica una presenza dispersa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di parenti che mantengono vivo il cognome in quella regione.

Il modello di distribuzione rivela che il cognome Keovilay non è esclusivo di una singola regione, ma si è diffuso in diversi continenti, in parte a causa della globalizzazione e dei movimenti migratori. La prevalenza nei paesi dell'America Latina e dell'Europa suggerisce connessioni storiche e culturali che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La presenza in paesi come Belgio, Francia e Ucraina, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con diverse tradizioni migratorie, arricchendone la storia e il significato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Keovilay riflette un modello di dispersione che unisce radici in America Latina ed Europa, con una presenza in Oceania e negli Stati Uniti, evidenziando un fenomeno migratorio e culturale che ha portato alla sua presenza in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Keovilay

Il cognome Keovilay, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici che potrebbero essere correlate a regioni di lingua spagnola o europea, sebbene la sua esatta origine non sia chiaramente documentata nei documenti tradizionali. La forma del cognome fa pensare che possa trattarsi di una variante o derivazione di un nome proprio, di un cognome toponomastico o anche di un adattamento fonetico di un termine straniero modificato nel tempo da migrazioni e cambiamenti culturali.

Un'ipotesi plausibile è che Keovilay abbia un'origine patronimica o familiare, derivata da un nome dato che, nel tempo, diventò cognome. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Europa può indicare che la sua radice è legata alle tradizioni di formazione dei cognomi in quelle regioni, dove i cognomi spesso derivano da nomi, luoghi o caratteristiche specifiche.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Keovilay, il che rafforza l'idea che potrebbe essere una variante o una forma adattata di un nome o termine straniero. La possibile influenza di lingue come lo spagnolo, il francese o anche lingue asiatiche, data la presenza in Thailandia, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato modificato o adottato in diversi contesti culturali.

Le varianti ortografiche diI Keovilay non sono abbondanti, ma è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni, riflettendo l'adattamento fonetico e ortografico secondo le lingue locali. La storia del cognome, quindi, sembra essere segnata da un processo di migrazione, adattamento e trasmissione familiare, che ne ha consentito la sopravvivenza nel tempo in diverse comunità.

In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, il cognome Keovilay può essere considerato un esempio di come i cognomi si evolvono e si adattano in diversi contesti culturali, mantenendo la propria identità in mezzo alla diversità linguistica e geografica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Keovilay in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppure dispersa, mostra chiari modelli di concentrazione in alcuni continenti. In America Latina, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, l’incidenza è significativa, riflettendo la storia migratoria e l’espansione delle famiglie che portano questo cognome nella regione. La presenza in queste nazioni potrebbe essere legata a movimenti migratori dall'Europa o dall'Asia, oppure a processi di colonizzazione e colonizzazione interna che hanno facilitato la trasmissione del cognome.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, i casi vengono rilevati in Belgio, Francia e Ucraina. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali che hanno permesso l'adozione o l'adattamento del cognome. La presenza in Ucraina, in particolare, potrebbe indicare collegamenti con comunità di origine dell'Europa orientale o migrazioni interne alla regione.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda e Australia, sebbene piccola, è significativa in termini relativi. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, nonché a movimenti più recenti di famiglie in cerca di nuove opportunità in queste regioni. La presenza in Australia, in particolare, riflette la storia della colonizzazione europea e della migrazione nel continente.

Infine, negli Stati Uniti, anche se l'incidenza è bassa, con circa 159 persone, la sua presenza indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti o parenti che ne mantengono viva l'eredità in quella nazione. La dispersione negli Stati Uniti può anche riflettere la tendenza dei migranti latinoamericani ed europei a stabilirsi in stati diversi, portando con sé cognomi e tradizioni.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Keovilay mostra un modello di dispersione che unisce radici in America, Europa e Oceania, con influenze migratorie che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. La diversità delle regioni e dei paesi in cui si trovano prove di questo cognome riflette la complessità dei movimenti umani e culturali nel corso della storia, che hanno permesso a cognomi come Keovilay di resistere e adattarsi in contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Keovilay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Keovilay

Attualmente ci sono circa 33.088 persone con il cognome Keovilay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 241,779 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Keovilay è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Keovilay è più comune in Laos, dove circa 32.919 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Keovilay sono: 1. Laos (32.919 persone), 2. Stati Uniti d'America (159 persone), 3. Belgio (2 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Ucraina (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Keovilay ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Laos, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.