Kermon

287
persone
9
paesi
Liberia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kermon è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
89
persone
#1
Liberia Liberia
155
persone
#3
Estonia Estonia
35
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54% Concentrato

Il 54% delle persone con questo cognome vive in Liberia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

287
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kermon è più comune

Liberia
Paese principale

Liberia

155
54%
1
Liberia
155
54%
3
Estonia
35
12.2%
4
Russia
2
0.7%
5
Uganda
2
0.7%
6
Bangladesh
1
0.3%
7
Nigeria
1
0.3%
9
Ucraina
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Kermon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 155 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi specifici, con gli Stati Uniti e la Liberia che sono i luoghi principali in cui viene registrato più frequentemente. La presenza in altri paesi, seppur minore, fornisce preziose informazioni anche sulle possibili origini e movimenti migratori legati a questo cognome.

L'analisi della sua distribuzione e origine ci permette di comprendere meglio le radici culturali e geografiche del cognome Kermon, nonché la sua evoluzione nel tempo. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni specifiche, con possibili collegamenti con particolari lingue e culture. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una panoramica completa sulla presenza e sul significato di Kermon nei diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Kermon

Il cognome Kermon presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 155 persone, concentrate soprattutto in pochi paesi. La maggior parte dei dati si trova in Liberia, con circa 35 persone, che rappresentano circa il 22,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che in Liberia il cognome ha una presenza significativa, forse legata a comunità specifiche o alla storia locale.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 89 persone, pari a circa il 57,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata ai movimenti migratori, soprattutto nel contesto delle diaspore africane e dei movimenti di popolazione nel 20° secolo. La presenza in altri paesi, come l'Estonia (35 persone), riflette una dispersione più piccola ma comunque rilevante, che potrebbe essere collegata alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione europea.

In paesi africani come Uganda, Nigeria e Bangladesh, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 o 1 persona rispettivamente, il che suggerisce che in questi luoghi il cognome non ha una presenza significativa, ma può esistere in comunità specifiche o in documenti storici limitati. La presenza in paesi come Papua Nuova Guinea e Ucraina, con solo 1 persona ciascuno, indica una dispersione molto limitata, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o di documenti isolati.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome Kermon è più diffuso nei paesi con una storia di diaspore africane e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La presenza in Liberia e negli Stati Uniti è particolarmente rilevante, suggerendo possibili connessioni culturali o migratorie che spiegano la sua attuale distribuzione. La dispersione in regioni meno popolate o in regioni con minore incidenza può essere dovuta a recenti movimenti migratori o a dati storici limitati, ma in generale la distribuzione riflette una presenza concentrata in alcuni paesi chiave.

Origine ed etimologia del cognome Kermon

Il cognome Kermon, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi come la Liberia e gli Stati Uniti, ha probabilmente radici nelle regioni africane, in particolare nelle comunità che hanno sperimentato movimenti migratori verso l'America e altre parti del mondo. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica.

Nel contesto africano, molti cognomi hanno radici in toponimi, clan o caratteristiche culturali specifiche. La presenza in Liberia, paese con una storia segnata dalla diaspora e dalla colonizzazione africana, potrebbe indicare che Kermon ha origine in qualche comunità etnica o in un termine che descrive qualche caratteristica geografica o culturale. Rafforza questa ipotesi anche la somiglianza fonetica con altri cognomi africani.

Negli Stati Uniti, invece, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni dall'Africa, soprattutto durante periodi di schiavitù e diaspora, o attraverso successivi movimenti di immigrati. Potrebbero esserci anche adattamenti e variazioni del cognome nelle diverse regioniha contribuito alla sua forma attuale.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Kermon, indicando che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici e nei diversi paesi, potrebbero essere presenti piccole variazioni fonetiche o ortografiche che riflettono adattamenti linguistici o errori di trascrizione.

In sintesi, il cognome Kermon sembra avere un'origine nelle comunità africane, con un possibile collegamento a termini geografici o culturali specifici. La sua presenza negli Stati Uniti e in altri paesi rafforza l'ipotesi che la sua storia sia legata ai movimenti migratori e alle diaspore africane, anche se sono ancora necessarie ulteriori ricerche per determinare con precisione la sua radice etimologica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Kermon in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, in particolare in Liberia, l'incidenza è notevole, con circa 35 persone registrate. Ciò suggerisce che in questa regione il cognome possa avere profonde radici storiche e culturali, magari legate a specifiche comunità o tradizioni familiari che hanno perdurato nel tempo.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 89 abitanti, che rappresentano più della metà del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla diaspora africana, ai movimenti migratori del XX secolo e alla ricerca di nuove opportunità da parte delle comunità africane e di discendenza afro. La dispersione in questo Paese potrebbe anche riflettere l'integrazione di diversi gruppi etnici e culturali che hanno adottato o mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.

In Europa, l'incidenza in Estonia con 35 persone indica una presenza più piccola ma significativa, forse il risultato di migrazioni o scambi culturali. La presenza in paesi come l'Ucraina, con una sola persona, mostra una dispersione molto limitata, ma potrebbe comunque avere implicazioni in termini di migrazione o di documenti storici isolati.

In Asia, la presenza in Bangladesh e Uganda, con solo 1 o 2 persone, riflette una dispersione molto limitata, ma che può essere collegata a movimenti migratori recenti o a comunità specifiche in quelle regioni. Anche la presenza in Oceania, in paesi come la Papua Nuova Guinea, è minima, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi in momenti storici diversi.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Kermon mostra una concentrazione in Africa e Nord America, con una presenza residua in Europa, Asia e Oceania. Questo modello suggerisce che la sua storia è strettamente legata ai movimenti migratori tra l’Africa e l’Occidente, soprattutto nel contesto delle diaspore e della colonizzazione. La dispersione in regioni meno popolate o con incidenza minore può essere dovuta a migrazioni recenti o a documenti storici limitati, ma in generale la presenza del cognome riflette una storia di spostamenti e connessioni culturali a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Kermon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kermon

Attualmente ci sono circa 287 persone con il cognome Kermon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,874,564 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kermon è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kermon è più comune in Liberia, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 54% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kermon sono: 1. Liberia (155 persone), 2. Stati Uniti d'America (89 persone), 3. Estonia (35 persone), 4. Russia (2 persone), e 5. Uganda (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Kermon ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54% di tutte le persone con questo cognome si trova in Liberia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.