Kermorvan

121
persone
2
paesi
Francia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.2% Molto concentrato

Il 99.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kermorvan è più comune

Francia
Paese principale

Francia

120
99.2%
1
Francia
120
99.2%
2
Svizzera
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Kermorvan è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia. Secondo i dati disponibili, circa 120 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, con un'incidenza notevole, e in misura minore in altri paesi, come la Svizzera e alcuni territori dell'America. La storia e l'origine del cognome Kermorvan è legata a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente legate alle regioni francofone o bretoni, visto il suo modello di distribuzione. Questo cognome può essere associato ad un'origine toponomastica, derivante da un luogo o da una caratteristica geografica, oppure avere radici patronimiche, riflettendo la storia delle famiglie che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kermorvan

Il cognome Kermorvan ha una distribuzione geografica abbastanza ristretta, con la maggiore incidenza in Francia, dove si concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 120 persone con il cognome Kermorvan, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Francia fa pensare ad una probabile origine in regioni francofone o bretoni, dato che il cognome presenta caratteristiche che potrebbero essere legate alla toponomastica locale o a tradizioni familiari radicate in quella zona.

Fuori dalla Francia l'incidenza del cognome è praticamente nulla, con una presenza quasi insignificante negli altri paesi. Ad esempio, in Svizzera c'è circa una persona registrata con questo cognome, il che indica una diffusione molto limitata. Nei paesi americani, come Messico, Argentina o Stati Uniti, non vengono segnalati incidenti rilevanti, il che rafforza l'idea che il cognome Kermorvan sia principalmente di origine europea, con una presenza molto localizzata in Francia e in misura minore in alcuni paesi vicini.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle migrazioni interne storiche in Francia, nonché dai movimenti di popolazione verso altri paesi europei e l'America. Tuttavia la dispersione rimane molto limitata, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine. La concentrazione in Francia potrebbe anche essere collegata alla tradizione familiare e alla conservazione dei cognomi toponomastici in alcune comunità rurali o specifiche di quella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kermorvan ha una distribuzione molto più localizzata, riflettendo la sua natura di cognome di nicchia, legato a una specifica storia familiare o regionale. La bassa incidenza nei paesi al di fuori della Francia potrebbe essere dovuta anche alla mancanza di migrazioni di massa o alla conservazione delle tradizioni familiari che mantengono il cognome nel suo contesto originario.

Origine ed etimologia di Kermorvan

Il cognome Kermorvan ha un'origine chiaramente toponomastica e regionale, probabilmente associata alla regione francese della Bretagna. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Ker" e "Morvan", è tipica dei cognomi bretoni e gallici, dove "Ker" significa "luogo" o "villaggio" nella lingua bretone. La seconda parte, "Morvan", può essere correlata a un nome proprio o a un termine che denota una caratteristica geografica o storica del luogo di origine.

La componente "Ker" è molto comune nei cognomi e nei toponimi della regione bretone, e solitamente indica un'origine in un luogo specifico. La parte "Morvan" potrebbe derivare da un nome personale, eventualmente composto da elementi che significano "grande" o "grande" e "maschio" o "uomo", anche se ciò richiede un'ulteriore analisi. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo, come "la città di Morvan" o "il luogo di Morvan".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come Kermorvan, Kermorvañ o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti alle diverse lingue o regioni. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti storici e attuali è Kermorvan.

L'origine del cognome, quindi, è legata alla toponomastica della regione bretone, dove sono molto diffusi i cognomi basati sui luoghi. La storia di questi cognomi riflette l'importanza diidentità locale e tradizione familiare nella cultura bretone, dove i cognomi fungevano da collegamento con la terra e la storia della comunità.

In sintesi, Kermorvan è un cognome con radici toponomastiche, con una forte presenza in Bretagna, in Francia, e con un significato che probabilmente si riferisce a un luogo o una caratteristica geografica specifica. La sua struttura e distribuzione rafforzano il suo carattere regionale e culturale, legato alla storia e alle tradizioni di quella zona.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Kermorvan è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La regione della Bretagna, in particolare, è il nucleo principale di questa distribuzione, dato che la struttura del cognome e la sua origine toponomastica sono strettamente legate a quella zona. L'incidenza in Francia, con circa 120 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente raro e localizzato.

In altri continenti, come America e Asia, la presenza del Kermorvan è praticamente inesistente. In America, paesi come Messico, Argentina o Stati Uniti non segnalano incidenti rilevanti, il che suggerisce che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori della sua regione d'origine. La migrazione dalla Francia verso queste zone, in particolare durante i secoli XIX e XX, non sembra aver portato ad una notevole dispersione del cognome o, se si è verificata, si è trattato di un numero molto limitato.

Nel continente europeo, ad eccezione della Francia, l'incidenza è quasi pari a zero, anche se potrebbero esserci casi isolati in paesi vicini come il Belgio o la Svizzera, dove è registrata circa una persona in ciascuno. Ciò rafforza l'idea che Kermorvan sia un cognome dal carattere molto regionale, con una presenza che rimane stabile e limitata alla sua area di origine.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kermorvan riflette la sua natura di cognome di nicchia, con una presenza predominante in Francia e una dispersione minima in altri paesi. La storia della migrazione e le tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere il suo carattere locale, senza un'espansione significativa a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Kermorvan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kermorvan

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Kermorvan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kermorvan è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kermorvan è più comune in Francia, dove circa 120 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kermorvan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kermorvan (1)

Marie-Aimée de Kermorvan

1904 - 1985

Professione: poeta

Paese: Mauritius Mauritius