Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Khamphan è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Khamphan è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.063 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi asiatici, soprattutto in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti e alcuni paesi europei.
Questo cognome ha un carattere distintivo ed è culturalmente legato alla sua regione di origine, eventualmente legato a tradizioni, etnie o lingue specifiche. La presenza in paesi diversi riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno permesso al cognome di diffondersi oltre il luogo d'origine. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Khamphan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Khamphan
Il cognome Khamphan presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni avvenute nel tempo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 7.063 persone, con la massima concentrazione in Tailandia, dove la presenza è particolarmente significativa. In questo paese asiatico l'incidenza raggiunge cifre elevate, collocandolo come il principale paese in cui questo cognome è comune.
Al di fuori della Thailandia, il cognome si trova anche in paesi con comunità asiatiche consolidate, come gli Stati Uniti, dove ci sono circa 16 persone con questo cognome, che rappresentano una presenza piccola ma significativa nella diaspora. In Europa, nello specifico in Inghilterra e Francia, si registrano registrazioni minime, rispettivamente con 4 e 3 persone, il che indica una presenza residua ma rilevante in questi paesi. Nei paesi del Nord America e dell'America Latina, come Canada, Cile e Perù, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in ciascuno, riflettendo modelli migratori recenti o legami familiari specifici.
La distribuzione geografica del cognome Khamphan evidenzia uno schema tipico dei cognomi originari delle regioni asiatiche, con limitata dispersione in Occidente. La presenza nei paesi occidentali può essere spiegata dalle recenti migrazioni, dalle relazioni diplomatiche o dai movimenti economici che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in questi luoghi. La prevalenza in Tailandia e nelle comunità asiatiche all'estero conferma il suo carattere di cognome di origine asiatica, forse legato a qualche specifica etnia o gruppo culturale.
Rispetto ad altri cognomi, Khamphan ha un'incidenza relativamente bassa nei paesi occidentali, ma la sua presenza negli Stati Uniti e in Europa indica un processo di migrazione e insediamento in diversi continenti. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità asiatiche hanno ampliato la loro presenza globale, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia di Khamphan
Il cognome Khamphan ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti internazionali, è associata principalmente alle regioni del Sud-Est asiatico, in particolare alla Thailandia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine nel tailandese o in lingue affini, dove i cognomi spesso hanno radici in termini descrittivi, toponomastici o legati a caratteristiche culturali o geografiche.
Nel contesto tailandese, i cognomi sono solitamente patronimici o toponomastici e, in alcuni casi, riflettono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La parola "Kham" in tailandese può essere messa in relazione all'oro o alla ricchezza, mentre "phan" potrebbe avere varie interpretazioni a seconda del contesto linguistico e culturale. Tuttavia, non esiste una traduzione o un significato esatto ampiamente accettato per il cognome completo, che indichi che potrebbe trattarsi di un cognome di origine specifica per una particolare comunità o famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere piccole variazioni nella traslitterazione dall'alfabeto tailandese a quello latino, a seconda del sistema di romanizzazione utilizzato. La storiaIl cognome risale probabilmente a più generazioni, legate a famiglie che avrebbero adottato questo nome in uno specifico contesto culturale e sociale, forse legato a qualche caratteristica distintiva o luogo di origine.
Il contesto storico del cognome Khamphan è legato alla storia delle comunità tailandesi e, in generale, del sud-est asiatico, dove i cognomi si sono consolidati in tempi recenti, anche a causa delle riforme sociali e politiche che hanno promosso l'adozione di cognomi di famiglia nel XX secolo. Ciò fa sì che il cognome abbia un carattere relativamente moderno rispetto ad altri cognomi tradizionali della regione, ma con profonde radici nella cultura locale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Khamphan in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto in Thailandia, la sua incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome regionale. La distribuzione nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Francia e Regno Unito, sebbene limitata in numeri assoluti, indica l'esistenza di comunità tailandesi o asiatiche che sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari.
In Nord America la presenza del cognome è scarsa, ma significativa in termini di diaspora, con record negli Stati Uniti e in Canada. In Europa, la sua presenza è ancora minore, con alcune segnalazioni in paesi come Francia e Regno Unito, che riflettono recenti migrazioni o legami familiari. In America Latina l'incidenza è praticamente nulla, anche se nei paesi con comunità asiatiche consolidate, come il Perù o il Cile, potrebbe esserci una presenza residua.
In termini di distribuzione per continente, l'Asia concentra la maggioranza dei portatori del cognome, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri continenti. Europa e Nord America mostrano una presenza diffusa, frutto di migrazioni e diaspore. La presenza in Africa e Oceania, sulla base dei dati disponibili, appare inesistente o molto limitata, rafforzando l'idea che Khamphan sia un cognome prevalentemente asiatico con espansione limitata in altre regioni.
Questo modello di distribuzione regionale è tipico dei cognomi originari dell'Asia, dove le recenti migrazioni e le relazioni internazionali hanno consentito ad alcuni cognomi di stabilirsi in specifiche comunità all'estero. La dispersione del cognome Khamphan nei paesi occidentali riflette anche le tendenze della mobilità globale e l'integrazione delle comunità asiatiche nelle diverse società.
Domande frequenti sul cognome Khamphan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khamphan