Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kilhefner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kilhefner è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 240 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione del Kilhefner mostra una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove è più comune, anche se sono presenti segnalazioni anche in altri paesi di lingua spagnola e anglosassoni. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a precise radici culturali, forse di origine europea, con un'evoluzione che riflette migrazioni e insediamenti in diverse regioni. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Kilhefner, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo e del suo contesto storico-culturale.
Distribuzione geografica del cognome Kilhefner
Il cognome Kilhefner ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, essendo prevalente prevalentemente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 240 persone. Questi dati indicano che, in termini relativi, il cognome è molto più diffuso in questo Paese rispetto ad altre regioni del mondo. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con migrazioni europee, soprattutto da paesi con radici germaniche o anglosassoni, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine in quelle zone.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Kilhefner è praticamente inesistente o molto bassa, con registrazioni minime nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni d'Europa. La presenza limitata in paesi come Messico, Argentina o Spagna indica che il cognome non ha una distribuzione significativa in queste aree, sebbene possa esistere in comunità specifiche o in documenti storici limitati.
Lo schema di distribuzione riflette un fenomeno tipico dei cognomi di origine europea migrati principalmente in Nord America nel corso dei secoli XIX e XX. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata all'immigrazione di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni, preservando la propria identità culturale e familiare. La dispersione in altri paesi è minima, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori del suo nucleo principale, ma rimane piuttosto un nome relativamente esclusivo e localizzato.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kilhefner mostra una distribuzione più ristretta, che rafforza il suo carattere di cognome di nicchia, legato a determinati lignaggi o comunità specifiche. La migrazione interna negli Stati Uniti, insieme alla preservazione della famiglia, ha contribuito a mantenere la sua presenza in alcune regioni, soprattutto in aree con una storia di immigrazione europea.
Origine ed etimologia di Kilhefner
Il cognome Kilhefner ha un'origine che sembra legata a radici europee, probabilmente germaniche o anglosassoni, visto lo schema fonetico e la struttura del nome. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che il cognome sia toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un nome di famiglia che si stabilì in specifiche regioni dell'Europa prima di migrare in Nord America.
La componente "Kil" nel cognome potrebbe essere correlata a termini in lingue germaniche o anglosassoni che si riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche, come colline o zone elevate. La parte “hefner” potrebbe derivare da un termine indicante occupazione o caratteristica personale, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita delle radici linguistiche. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo o la descrizione di una caratteristica fisica o geografica della regione in cui ha avuto origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Kilhefner, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in atti storici o documenti antichi, come "Kilhefner" o "Kilfeaner". La scarsità di varianti può indicare una storia relativamente breve o una rigorosa conservazione del cognome nelle generazioni successive.
Il contesto storico del cognome fa pensare ad una possibile migrazione dall'Europa al Nord America, in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, suggerisce che ilil cognome potrebbe essere arrivato nel quadro delle ondate migratorie dell'inizio del XX secolo, mantenendo la sua forma originale o adattandosi leggermente ai registri dei paesi riceventi.
Presenza regionale e dati specifici
L'analisi della presenza del cognome Kilhefner in diverse regioni rivela che il suo impatto è maggiore in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 240 persone. In questo continente, il cognome si trova principalmente negli stati con una storia di immigrazione europea, come Pennsylvania, Ohio e altri stati nordorientali e centrooccidentali. La distribuzione in queste aree riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine europea stabilirono radici e trasmisero il proprio cognome alle generazioni successive.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia localizzata in una regione specifica poi migrata in America. La scarsità di documenti nei paesi europei potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome è stato adottato o modificato nel processo di immigrazione, o semplicemente che non era ampiamente diffuso in quelle regioni.
In America Latina, la presenza del cognome Kilhefner è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come il Messico o l'Argentina. Ciò può essere spiegato dalla minore migrazione delle famiglie con questo cognome verso queste regioni o dalla perdita di testimonianze storiche nel processo di integrazione culturale e migratoria.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kilhefner riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea migrati principalmente negli Stati Uniti, dove mantengono tuttora una presenza notevole. La concentrazione in alcune aree geografiche e la presenza limitata in altre regioni rafforzano l'idea di un lignaggio con radici specifiche, che ha saputo mantenersi nel tempo in determinati ambienti familiari e comunità.
Domande frequenti sul cognome Kilhefner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kilhefner