Klicki

543 persone
7 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Klicki è più comune

#2
Belgio Belgio
14
persone
#1
Polonia Polonia
505
persone
#3
Canada Canada
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93% Molto concentrato

Il 93% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

543
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Klicki è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

505
93%
1
Polonia
505
93%
2
Belgio
14
2.6%
3
Canada
10
1.8%
5
Australia
2
0.4%
6
Francia
1
0.2%
7
Irlanda
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Klicki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 505 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Klicki si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, seguita da paesi come Belgio, Canada, Stati Uniti, Australia, Francia e Irlanda. Questo modello suggerisce un'origine europea, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso dei secoli. La storia e la cultura dei paesi in cui è più diffuso possono offrire indizi sulle origini e sull'evoluzione del cognome, che probabilmente è legato a specifiche comunità o determinati contesti storici europei. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Klicki, per offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Klicki

Il cognome Klicki presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni nel tempo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 505 persone, concentrate soprattutto in Europa e nei paesi con forte presenza di comunità europee in America e Oceania. La percentuale più alta di portatori si trova in Polonia, con un'incidenza di 505 persone, che rappresenta tutti i casi noti nei dati disponibili. Ciò indica che il cognome è prevalentemente polacco, con una presenza significativa in quella regione.

Fuori dalla Polonia, i casi si registrano in Belgio, Canada, Stati Uniti, Australia, Francia e Irlanda, anche se in misura minore. In Belgio ci sono 14 persone con il cognome Klicki, il che suggerisce una presenza in comunità di origine europea in quel paese. Il Canada e gli Stati Uniti, con 10 persone ciascuno, riflettono la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche ed europee in generale emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche l'Australia, con 2 casi, e Francia e Irlanda, con 1 ciascuna, mostrano la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione europea.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Klicki ha un'origine chiaramente europea, precisamente in Polonia, e che la sua presenza in altri paesi risponde a processi migratori e diaspore. La concentrazione in Polonia può essere collegata alla storia delle comunità rurali o specifiche di quella regione, dove i cognomi patronimici o toponomastici sono stati mantenuti per generazioni. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Oceania riflette le migrazioni di massa e le diaspore europee, che hanno portato con sé cognomi tradizionali in nuovi territori, dove alcuni sono rimasti e altri sono cambiati o sono scomparsi nel tempo.

Origine ed etimologia di Klicki

Il cognome Klicki, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella regione dell'Europa centrale o orientale, in particolare in Polonia. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Nel contesto polacco, molti cognomi che terminano in "-ki" sono patronimici o diminutivi, derivati ​​da nomi propri o cognomi antichi. È possibile che Klicki derivi da un nome personale, come una forma diminutiva o affettuosa di un nome maschile, o da un luogo geografico, che successivamente ha dato origine al cognome.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una caratteristica. La presenza in paesi come Belgio, Canada e Stati Uniti potrebbe indicare che il cognome era portato da immigrati polacchi o immigrati di origine europea, che mantennero la forma originale o la adattarono leggermente a seconda della lingua locale.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni del cognome Klicki, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in altri contesti o documenti storici potrebbero esistere varianti fonetiche o scritte, soprattutto nei paesi in cui la lingua ufficiale non condivide la stessa fonetica del polacco.

In sintesi, il cognome Klicki ha probabilmente un'origine nella regione della Polonia, associato ad un nome o luogo,con struttura patronimica o toponomastica. La persistenza del modulo e la sua distribuzione attuale riflettono la storia delle migrazioni europee, in particolare delle comunità polacche che si trasferirono in altri paesi in cerca di nuove opportunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Klicki in diverse regioni del mondo rivela una netta predominanza in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è massima. La distribuzione in paesi come Belgio, Francia e Irlanda indica che in questi paesi sono presenti anche comunità europee che conservano il cognome, probabilmente a causa di migrazioni storiche o di rapporti culturali e familiari.

In America, la presenza in Canada e negli Stati Uniti riflette le migrazioni di massa di polacchi e altri europei nel XIX e XX secolo. La diaspora polacca, in particolare, ha portato molti cognomi tradizionali in queste regioni, dove alcuni sono stati conservati nei registri di famiglia e in comunità specifiche. La presenza in Australia, seppur minore, è da attribuire anche alle migrazioni in cerca di opportunità avvenute nel XX secolo.

In termini di distribuzione nei continenti, il cognome Klicki è prevalentemente europeo, con una presenza significativa in paesi con una storia di immigrazione europea. L'incidenza in Nord America e Oceania, pur essendo inferiore rispetto alla Polonia, dimostra la dispersione del cognome attraverso processi migratori. La conservazione della forma originaria in questi paesi indica una certa continuità culturale e familiare, che ha permesso di mantenere viva l'eredità del cognome in diversi contesti geografici.

In conclusione, il cognome Klicki esemplifica come le migrazioni e le comunità europee nel mondo abbiano contribuito alla dispersione dei cognomi tradizionali, mantenendo la loro identità nelle diverse regioni. La concentrazione in Polonia e la sua presenza in paesi con una storia di immigrazione europea riflettono modelli storici che sono evidenti ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Klicki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Klicki

Attualmente ci sono circa 543 persone con il cognome Klicki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,732,965 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Klicki è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Klicki è più comune in Polonia, dove circa 505 persone lo portano. Questo rappresenta il 93% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Klicki sono: 1. Polonia (505 persone), 2. Belgio (14 persone), 3. Canada (10 persone), 4. Stati Uniti d'America (10 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Klicki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Klicki (2)

Krzysztof Klicki

1962 - Presente

Professione: premere

Paese: Polonia Polonia

Stanisław Klicki

1775 - 1847

Professione: ufficiale

Paese: Francia Francia