Kme

17 persone
4 paesi
Thailandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kme è più comune

#2
India India
4
persone
#1
Thailandia Thailandia
9
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.9% Concentrato

Il 52.9% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kme è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

9
52.9%
1
Thailandia
9
52.9%
2
India
4
23.5%
4
Kenya
1
5.9%

Introduzione

Il cognome "Kme" è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 17 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto in paesi come Tailandia, India, Stati Uniti e Kenya, dove la sua presenza varia a seconda dei diversi contesti storici e migratori. L'incidenza in questi paesi riflette sia i movimenti migratori che la possibile radice culturale o etimologica del cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome "Kme", la sua presenza in diverse regioni suggerisce che possa avere radici in tradizioni culturali diverse, oppure essere il risultato di adattamenti fonetici o ortografici avvenuti nel tempo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome "Kme", fornendo una panoramica completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kme

Il cognome "Kme" ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale totale è di circa 17 persone, distribuite principalmente in Tailandia, India, Stati Uniti e Kenya. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Thailandia, dove rappresenta un'incidenza di 9 persone, pari a circa il 52,9% del totale mondiale. Ciò indica che in Thailandia "Kme" è relativamente più frequente rispetto ad altri paesi, suggerendo che potrebbe avere radici culturali o linguistiche in quella regione.

In secondo luogo, l'India ha 4 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 23,5% del totale mondiale. La presenza in India può essere legata a migrazioni interne o all'adozione del cognome in specifiche comunità. Gli Stati Uniti, con 3 abitanti, rappresentano circa il 17,6%, forse riflettendo un modello di migrazione o diaspora. In Kenya, infine, esiste una sola persona con questo cognome, il che equivale a meno del 6% del totale mondiale, ma indica comunque che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome "Kme" è maggiormente radicato in Asia, in particolare Thailandia e India, regioni con tradizioni culturali e linguistiche diverse. La presenza negli Stati Uniti e in Kenya, seppur minore, testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, in linea con gli spostamenti delle popolazioni globali negli ultimi secoli. La dispersione geografica può anche essere correlata ad adattamenti fonetici o cambiamenti di ortografia nelle diverse lingue, rendendo "Kme" un cognome con una distribuzione interessante e diversificata.

Origine ed etimologia di Kme

Il cognome "Kme" non ha una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali di genealogia o etimologia dei cognomi. Tuttavia, la sua presenza in paesi come la Tailandia e l’India suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture asiatiche. In Thailandia, ad esempio, i cognomi hanno solitamente un’origine che unisce elementi della lingua tailandese e, in alcuni casi, influenze provenienti da lingue vicine o dalla cultura buddista e induista. La struttura del cognome "Kme" potrebbe essere correlata a parole o nomi propri in tailandese, oppure potrebbe essere una forma abbreviata o adattata di un nome più lungo.

In India, i cognomi hanno spesso radici in comunità, caste, regioni o professioni specifiche. La presenza di "Kme" in questo Paese può indicare una variante fonetica o un adattamento di un nome o termine in qualche lingua regionale, come l'hindi, il tamil o il bengalese. Tuttavia, poiché non esistono documenti storici chiari che ne spieghino il significato, è possibile che "Kme" sia un cognome di origine toponomastica o patronimica, derivato da un luogo o da un nome proprio ancestrale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte forme diverse di "Kme", il che potrebbe indicare che si tratta di una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. La semplicità del cognome potrebbe anche riflettere la sua origine in una tradizione orale o in un adattamento fonetico a diverse lingue, consolidatosi poi in quella specifica forma.

In sintesi, anche se non esiste un'etimologiadefinitivo per "Kme", la sua distribuzione in Asia e la sua presenza in altri continenti suggeriscono che possa avere radici nelle lingue e nelle culture della regione, possibilmente legate a nomi propri, luoghi o caratteristiche culturali specifiche. La mancanza di documenti storici precisi fa sì che la sua origine rimanga in parte un mistero, ma la sua presenza in diversi paesi indica una storia di migrazione e adattamento culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome "Kme" per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Tailandia, l’incidenza è più alta, con 9 persone, che rappresentano più della metà del totale mondiale. Ciò indica che in quella regione "Kme" può essere considerato un cognome relativamente più comune o almeno più radicato culturalmente. La presenza in India, con 4 persone, rafforza inoltre l'idea che il cognome abbia radici nel subcontinente indiano o nelle regioni vicine.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di 3 persone con il cognome "Kme" riflette l'espansione dei migranti asiatici o indiani che hanno portato il cognome in nuovi continenti. Sebbene in termini assoluti l'importo sia piccolo, in percentuale rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi del continente.

In Africa, la presenza in Kenya, con una sola persona, dimostra che il cognome ha raggiunto anche diverse regioni del mondo, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La dispersione geografica del cognome "Kme" nei diversi continenti evidenzia un modello migratorio che può essere associato a movimenti storici, economici o sociali.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome "Kme" riflette una tendenza che vede la sua presenza più significativa in Asia, in particolare in Tailandia e India, con un'espansione verso l'Occidente e l'Africa in misura minore. La dispersione globale, sebbene limitata nel numero, indica che il cognome è stato portato in diverse parti del mondo, forse attraverso migrazioni familiari o movimenti di popolazioni in cerca di migliori opportunità.

Domande frequenti sul cognome Kme

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kme

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Kme in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kme è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kme è più comune in Thailandia, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kme ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti