Kobugabe

7.216 persone
6 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kobugabe è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
5
persone
#1
Uganda Uganda
7.207
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.216
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,108,647 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kobugabe è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

7.207
99.9%
1
Uganda
7.207
99.9%
2
Inghilterra
5
0.1%
3
Francia
1
0%
4
Norvegia
1
0%
5
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Kobugabe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7.207 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in alcuni paesi africani, in particolare in Uganda, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, esistono documenti minimi nei paesi dell’Europa, del Nord America e in altre regioni, suggerendo modelli migratori e connessioni culturali specifici. La storia e l'origine del cognome Kobugabe sembrano essere legate a particolari contesti culturali e linguistici, forse legati alla regione di origine in Africa, nello specifico l'Uganda. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa di questo cognome raro ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Kobugabe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kobugabe rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con l'Uganda che è il paese dove la sua incidenza è più significativa. Secondo i dati, in Uganda l'incidenza raggiunge cifre che riflettono una presenza notevole, attestandosi intorno ai 7.207 individui, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questi dati suggeriscono che Kobugabe sia un cognome di origine ugandese, probabilmente legato a comunità specifiche all'interno del Paese, e potrebbe essere associato a particolari gruppi etnici o tradizioni familiari radicate in quella regione.

Al di fuori dell'Uganda, la presenza del cognome è quasi trascurabile, con registrazioni minime in altri paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 5 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza molto bassa, ma significativa in termini di dispersione globale. Anche in Francia, Stati Uniti, Svezia e Norvegia si registra un solo caso ciascuno, il che indica che, sebbene la presenza sia scarsa, ci sono migrazioni o legami familiari che hanno portato il cognome in questi paesi.

La distribuzione geografica riflette i modelli migratori che potrebbero essere correlati ai movimenti di persone dall'Uganda verso altri paesi, per motivi di lavoro, istruzione o reinsediamento. La presenza nei paesi occidentali, seppure minima, fa pensare che alcune famiglie con radici ugandesi siano emigrate e mantengano il cognome nelle loro nuove comunità. Tuttavia, la concentrazione in Uganda rimane chiaramente dominante, a conferma che l'origine e la maggiore incidenza del cognome è in quella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Kobugabe mostra uno schema tipico di cognomi che mantengono una forte presenza nel paese d'origine e una dispersione limitata all'estero, solitamente in comunità di immigrati o discendenti. La bassa incidenza in paesi come gli Stati Uniti o l'Europa può essere attribuita alla recente migrazione o alla diffusione limitata del cognome in quelle regioni, a differenza di altri cognomi africani più diffusi.

Origine ed etimologia di Kobugabe

Il cognome Kobugabe ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti internazionali, può essere dedotta dal suo contesto culturale e linguistico. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che derivi da una lingua bantu, diffusa in Uganda e in altre regioni dell'Africa centrale e orientale. In Uganda, in particolare, molte comunità utilizzano cognomi che riflettono aspetti della loro storia, cultura o caratteristiche dei loro antenati.

Il termine "Kobugabe" nella lingua Luganda, una delle lingue principali dell'Uganda, può essere correlato a concetti o nomi che hanno un significato specifico in quella cultura. La radice "Kobu" potrebbe essere collegata a un termine che denota un particolare attributo, luogo o storia, mentre "gabe" può avere connotazioni aggiuntive. Tuttavia, senza un'approfondita ricerca etimologica, è difficile determinare con precisione il significato esatto del cognome.

Per quanto riguarda la sua origine, Kobugabe è probabilmente un cognome toponomastico o legato a un lignaggio familiare che prende il nome da un luogo o da una caratteristica geografica. Potrebbe anche avere un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato importante nella comunità. La presenza in Uganda e la limitata presenza in altripaesi rafforzano l'ipotesi che si tratti di un cognome con profonde radici in quella regione, con un significato culturale che può essere legato alla storia locale o a specifiche tradizioni familiari.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere comuni, sebbene in contesti migratori o in documenti internazionali si possano trovare alcune variazioni nella scrittura. La trasmissione orale e le tradizioni culturali in Uganda spesso mantengono la forma originaria del cognome, preservandone il significato e la storia ancestrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kobugabe, in termini di presenza regionale, è concentrato principalmente in Africa, precisamente in Uganda, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in questo continente riflette la sua probabile origine in quella regione, dove i cognomi hanno spesso un importante significato culturale e sociale. La distribuzione in Uganda indica che il cognome può essere associato a comunità, tribù o lignaggi familiari specifici che mantengono viva la loro storia attraverso i loro nomi.

In Nord America e in Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Stati Uniti, Francia, Svezia, Norvegia e Regno Unito. Questi casi corrispondono probabilmente a migranti o discendenti ugandesi che hanno portato il cognome in queste regioni in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari. La dispersione in questi continenti riflette modelli migratori recenti o storici, ma non indica una presenza significativa o profondamente radicata in tali culture.

In America Latina, in particolare in paesi come Argentina, Messico o Brasile, non esistono dati che suggeriscano una presenza notevole del cognome Kobugabe, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente africana. L'incidenza in questi paesi sarebbe molto bassa o inesistente, salvo casi isolati di migrazione recente.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kobugabe è prevalentemente africana, con l'Uganda come epicentro, e una dispersione limitata in altri continenti a causa delle recenti migrazioni o dei legami familiari. La distribuzione riflette la storia culturale e migratoria delle comunità ugandesi all'estero, sebbene il suo impatto in quelle regioni rimanga marginale rispetto alla forte presenza in Uganda.

Domande frequenti sul cognome Kobugabe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kobugabe

Attualmente ci sono circa 7.216 persone con il cognome Kobugabe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,108,647 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kobugabe è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kobugabe è più comune in Uganda, dove circa 7.207 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kobugabe sono: 1. Uganda (7.207 persone), 2. Inghilterra (5 persone), 3. Francia (1 persone), 4. Norvegia (1 persone), e 5. Svezia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Kobugabe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.