Kolado

162 persone
10 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kolado è più comune

#2
Nigeria Nigeria
42
persone
#1
Polonia Polonia
69
persone
#3
Niger Niger
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.6% Moderato

Il 42.6% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

162
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 49,382,716 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kolado è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

69
42.6%
1
Polonia
69
42.6%
2
Nigeria
42
25.9%
3
Niger
25
15.4%
4
Benin
9
5.6%
5
Filippine
8
4.9%
6
Tanzania
4
2.5%
7
Burkina Faso
2
1.2%
8
Kazakistan
1
0.6%
9
Messico
1
0.6%
10
Russia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Kolado è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 69 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra i diversi paesi.

Il cognome Kolado si trova soprattutto nei paesi africani, in particolare in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge il 42% del totale mondiale. Inoltre, è presente anche in paesi come la Polonia, le Filippine e, in misura minore, in diverse nazioni in Europa, America e Asia. La dispersione di questo cognome in diverse regioni suggerisce una storia complessa, forse legata a migrazioni, scambi culturali o anche variazioni nella traslitterazione dei nomi nelle diverse lingue.

Dal punto di vista storico e culturale, i cognomi presenti in varie regioni del mondo hanno solitamente radici che risalgono a tempi antichi, legate a identità etniche, occupazioni o luoghi specifici. Nel caso del Kolado, la sua distribuzione in paesi con lingue e culture diverse ci invita a esplorarne le possibili origini e significati, nonché le ragioni per cui è diventato parte dell'identità di varie comunità.

Distribuzione geografica del cognome Kolado

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kolado rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, con la Nigeria come paese dove l'incidenza è più elevata, rappresentando circa il 42% del totale mondiale. Ciò indica che in Nigeria il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici all'interno del paese.

Al secondo posto troviamo la Polonia, con un'incidenza del 69% nel contesto globale, il che suggerisce che in Europa, soprattutto in Polonia, il cognome ha una presenza notevole. Significativa, anche se su scala minore, è la presenza in paesi come le Filippine (8%) e altri paesi africani come il Niger (25%) e il Benin (9%). L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, scambi culturali o anche variazioni nella traslitterazione dei nomi in diverse lingue.

In paesi come Russia, Messico e Kazakistan, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in ciascuno, il che indica che in questi luoghi il cognome è molto raro o potrebbe essere stato introdotto da migranti o comunità specifiche. La distribuzione in America Latina, in particolare in Messico, seppur piccola, testimonia anche la presenza del cognome nelle comunità di lingua spagnola, forse attraverso migrazioni o scambi storici.

In generale, la distribuzione del cognome Kolado mostra uno schema che riflette sia le radici africane che le influenze europee, soprattutto in Polonia, e una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La presenza in paesi di continenti diversi suggerisce inoltre che, pur essendo un cognome non molto diffuso, la sua storia è segnata da connessioni interculturali che meritano di essere approfondite.

Origine ed etimologia di Kolado

Il cognome Kolado presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi, può essere messa in relazione con radici in diverse regioni. La forte presenza in Nigeria e in altri paesi africani suggerisce che in questi contesti il cognome potrebbe avere un'origine etnica o linguistica specifica, eventualmente legata a lingue africane o a particolari tradizioni culturali.

D'altro canto, la significativa incidenza in Polonia, dove rappresenta il 69% del totale mondiale, indica che in Europa il cognome può avere un'origine diversa, magari patronimica o toponomastica. In polacco "Kolado" non corrisponde a una parola comune, ma potrebbe derivare da un nome proprio, da una variazione di un cognome legato a qualche caratteristica geografica o a un'antica occupazione.

In termini di significato, non ci sono documenti chiari che associno direttamente il cognome a un significato specifico in una particolare lingua. Tuttavia, la presenza in diverse regioni suggerisce che possa trattarsi di una variante ortografica o fonetica di altri cognomi simili in diverse lingue, o addirittura di un cognome che si è adattato nel tempo a culture diverse.

Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere smallalterazioni della scrittura, a seconda della lingua e della regione, come "Kolado" o "Colado". La storia del cognome può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o anche alla traslitterazione dei nomi in diversi alfabeti e sistemi fonetici.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Kolado, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili suggeriscono che potrebbe avere origini multiple, legate sia al contesto africano che a quello europeo, riflettendo una storia di scambi e movimenti umani nel tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kolado in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia le migrazioni che le influenze culturali. In Africa, soprattutto in Nigeria, l'incidenza è più alta, pari al 42% del totale mondiale, indicando che in questo continente il cognome può essere associato a specifiche comunità o gruppi etnici. La presenza in Niger (25%) e Benin (9%) supporta anche l'ipotesi che il cognome abbia radici profonde nell'Africa occidentale, dove migrazioni e tradizioni culturali hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi nel corso delle generazioni.

In Europa, in particolare in Polonia, il cognome Kolado ha un'incidenza pari al 69% del totale mondiale, il che fa pensare che in questo continente il cognome possa avere un'origine diversa, magari patronimica o toponomastica. La storia delle migrazioni tra Europa e Africa, nonché le possibili variazioni nella traslitterazione dei nomi, spiegano la presenza in entrambi i continenti.

In Asia, la presenza nelle Filippine, con l'8%, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso scambi o migrazioni storiche. L'incidenza in paesi come Kazakistan e Russia, sebbene minima, riflette anche la dispersione del cognome in Eurasia.

In America, la presenza in Messico e in altri paesi dell'America Latina, anche se piccola, testimonia che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni. La storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e dei collegamenti con le comunità africane ed europee spiegano in parte questa distribuzione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kolado mostra una distribuzione che abbraccia Africa, Europa, Asia e America, con modelli che riflettono movimenti migratori storici e culturali. La concentrazione su Nigeria e Polonia, in particolare, evidenzia l'importanza di questi paesi nella storia e nella dispersione del cognome, fungendo da punti chiave per comprenderne l'evoluzione e il significato in diversi contesti.

Domande frequenti sul cognome Kolado

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kolado

Attualmente ci sono circa 162 persone con il cognome Kolado in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 49,382,716 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kolado è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kolado è più comune in Polonia, dove circa 69 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kolado sono: 1. Polonia (69 persone), 2. Nigeria (42 persone), 3. Niger (25 persone), 4. Benin (9 persone), e 5. Filippine (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.4% del totale mondiale.
Il cognome Kolado ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.