Koursaros

127 persone
4 paesi
Cipro paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Koursaros è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#1
Cipro Cipro
115
persone
#3
Grecia Grecia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.6% Molto concentrato

Il 90.6% delle persone con questo cognome vive in Cipro

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Koursaros è più comune

Cipro
Paese principale

Cipro

115
90.6%
1
Cipro
115
90.6%
3
Grecia
4
3.1%
4
Galles
3
2.4%

Introduzione

Il cognome Koursaros è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nella cultura greca. Secondo i dati disponibili, sono circa 127 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Cipro, Stati Uniti, Grecia e Regno Unito. L'incidenza globale del cognome indica che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione rivela modelli interessanti legati a migrazioni e connessioni culturali.

Il cognome Koursaros si trova più comunemente nei paesi in cui la diaspora greca ha avuto un impatto notevole, forse riflettendo la sua origine nella regione del Mediterraneo. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito fa pensare anche a movimenti migratori storici che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre la sua regione d'origine. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, il cognome sembra essere collegato a radici culturali e linguistiche greche, il che fornisce un contesto interessante per il suo studio genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Koursaros

La distribuzione del cognome Koursaros rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l’incidenza globale del cognome è di circa 127 persone, distribuite in diverse regioni del mondo. La maggioranza di queste persone risiede a Cipro, con un'incidenza di 115 persone, che rappresenta circa il 90,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha forti radici in quest'isola del Mediterraneo, dove probabilmente ha la sua origine o una significativa presenza storica.

Negli Stati Uniti il cognome Koursaros si riscontra con un'incidenza di 5 persone, rappresentando circa il 3,9% del totale mondiale. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata alle migrazioni greche o cipriote che cercarono nuove opportunità nel Nord America, portando con sé il loro patrimonio familiare e il loro cognome. In Grecia l'incidenza è di 4 persone, suggerendo che sebbene il cognome abbia radici nella cultura greca, la sua presenza nel paese d'origine non è così numerosa rispetto alla diaspora in altri paesi.

Infine, nel Regno Unito, ci sono 3 persone con il cognome Koursaros, che rappresenta circa il 2,4% del totale mondiale. La presenza in Europa occidentale può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, riflettendo la mobilità delle comunità greche e cipriote nel continente. La distribuzione geografica mostra uno schema chiaro: una concentrazione nella regione del Mediterraneo, soprattutto a Cipro, con una dispersione verso paesi con comunità di origine greca o cipriota in altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Koursaros

Il cognome Koursaros sembra avere radici nella cultura greca, dato il suo modello di distribuzione e la fonetica che condivide con altri cognomi di origine ellenica. La struttura del cognome, con la desinenza “-aros”, è tipica dei nomi e cognomi greci, che spesso contengono suffissi indicanti caratteristiche, professioni o lignaggi familiari. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatto significato, è plausibile che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica.

Etimologicamente parlando, il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da una località della Grecia o di Cipro, anche se nei documenti disponibili non vi è un chiaro riferimento ad un significato specifico. La presenza in regioni con forte influenza greca suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato attorno a un antenato importante o a una posizione geografica che in seguito divenne un cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere comuni, anche se in alcuni casi i cognomi greci possono variare nella loro trascrizione a seconda del paese o della lingua in cui sono registrati. La fonetica e la struttura del cognome Koursaros rafforzano la sua possibile origine nella lingua greca, dove i suffissi "-aros" o "-as" sono frequenti nei nomi e cognomi tradizionali.

In sintesi, il cognome Koursaros ha probabilmente un'origine nella cultura greca o cipriota, con radici che potrebbero essere legate a un luogo, a un lignaggio o a una caratteristica personale dei primi portatori del cognome. L'attuale dispersione geografica riflette i movimenti migratori e la diaspora greca, che ha portato questo cognome in diverse parti delmondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Koursaros per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità greca e cipriota. In Europa, l’incidenza è inferiore, con una presenza in Grecia e in paesi con comunità greche consolidate, come il Regno Unito. La concentrazione più elevata, tuttavia, si riscontra nella regione del Mediterraneo, in particolare a Cipro, dove l'incidenza raggiunge circa 115 persone, che rappresentano oltre il 90% del totale mondiale.

In America, la presenza del cognome è notevole negli Stati Uniti, con 5 persone registrate, e in altri paesi dell'America Latina, anche se in misura minore. La diaspora greca in America è stata significativa a partire dal XIX secolo e molti cognomi, tra cui Koursaros, sono rimasti nelle comunità di migranti e si sono tramandati di generazione in generazione.

In Asia e in altre regioni non si registrano incidenze significative del cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alla cultura mediterranea e alle migrazioni ad essa legate. La presenza in paesi come il Regno Unito riflette anche movimenti migratori recenti o storici, dove le comunità greche e cipriote hanno stabilito radici durature.

In conclusione, la distribuzione del cognome Koursaros mostra uno schema tipico dei cognomi con radici nella cultura greca, con una forte presenza a Cipro e dispersione in paesi con comunità di origine greca o cipriota. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere la sua attuale distribuzione geografica.

Domande frequenti sul cognome Koursaros

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Koursaros

Attualmente ci sono circa 127 persone con il cognome Koursaros in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Koursaros è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Koursaros è più comune in Cipro, dove circa 115 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Koursaros ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cipro, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.