Koyamba

68 persone
8 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Koyamba è più comune

#3
Francia Francia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.3% Concentrato

Il 60.3% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

68
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 117,647,059 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Koyamba è più comune

41
60.3%
3
Francia
7
10.3%
5
Camerun
3
4.4%
6
Inghilterra
2
2.9%
7
Gabon
1
1.5%
8
Ghana
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Koyamba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 41 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica rivela che il cognome Koyamba è più diffuso nei paesi africani, in particolare nella Repubblica del Congo, dove la sua incidenza è notevole, e anche nei paesi con comunità africane disperse, come Francia e Stati Uniti.

Questo cognome può essere collegato a specifiche radici culturali, possibilmente con origine nelle lingue e nelle tradizioni della regione dell'Africa centrale. La presenza nei paesi europei e nel Nord America riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine. In questo articolo verranno discussi in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e il significato del cognome Koyamba, nonché la sua presenza nei diversi continenti, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Koyamba

Il cognome Koyamba ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine in Africa che la sua dispersione in altre regioni del mondo a causa di migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 41 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza è particolarmente significativa in alcuni paesi africani, dove la sua incidenza può essere molto più elevata rispetto ad altre regioni.

I paesi con la più alta incidenza di Koyamba sono la Repubblica del Congo, con una percentuale considerevole della popolazione che porta questo cognome, seguita da paesi come la Repubblica Centrafricana, il Gabon e il Camerun. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia e dalle tradizioni culturali della regione, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o comunità specifici.

Al di fuori dell'Africa, il cognome Koyamba si trova anche in paesi con comunità africane consolidate, come la Francia, gli Stati Uniti e, in misura minore, nei paesi di lingua inglese e francese. In Francia, ad esempio, la presenza di Koyamba potrebbe essere correlata a migranti o discendenti di migranti provenienti dalla regione dell'Africa centrale o dal Congo, riflettendo i modelli migratori degli ultimi decenni.

Negli Stati Uniti, nonostante l'incidenza sia bassa (circa 4 persone), la presenza del cognome indica l'esistenza di comunità africane emigrate in cerca di migliori opportunità. La distribuzione in questi paesi riflette sia la storia coloniale che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato alla dispersione dei cognomi africani nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Koyamba rivela un modello prevalentemente africano, con una presenza significativa nei paesi francofoni e dell'Africa centrale, e una minore dispersione in Europa e Nord America, frutto di processi migratori e diaspore storiche.

Origine ed etimologia di Koyamba

Il cognome Koyamba ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa centrale, in particolare nelle regioni in cui si parlano il bantu e altre lingue indigene. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un legame con le comunità della regione del Congo, della Repubblica Centrafricana e dei paesi limitrofi.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche familiari, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi specifici. Nel caso di Koyamba, è possibile che il suo significato sia associato a un termine che denota un lignaggio, un luogo o una qualità particolare della comunità o della famiglia che lo porta.

Il cognome può essere considerato patronimico, derivato da un nome proprio ancestrale, oppure toponomastico, legato ad un luogo geografico. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza coloniale francese suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato trasmesso e adattato attraverso le generazioni in questi contesti culturali.

Le varianti ortografiche del cognome Koyamba non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi è possibile trovarlo scritto con lievi variazioni a seconda del paese o della comunità, come Koyamba,Koyamba o Koyamba. L'etimologia specifica richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua struttura e distribuzione fanno pensare a un'origine nelle lingue e nelle tradizioni dell'Africa centrale.

In sintesi, Koyamba è un cognome con radici nelle culture africane, probabilmente legato a lignaggi o luoghi specifici, e che riflette la storia e l'identità delle comunità in cui ha avuto origine e rimane vivo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Koyamba in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Africa, soprattutto in paesi come la Repubblica del Congo, l'incidenza è significativa e il cognome può essere associato a comunità tradizionali, clan o famiglie di importante lignaggio.

Nella regione dell'Africa centrale, il cognome può essere collegato a gruppi etnici specifici, dove i cognomi svolgono funzioni sociali e culturali, servendo come identificatori di identità e appartenenza. L'incidenza in questi paesi può variare da poche decine a diverse centinaia di persone, a seconda della comunità e della storia locale.

In Europa, in particolare in Francia, la presenza di Koyamba è in gran parte dovuta alla migrazione di africani francofoni, soprattutto dai paesi dell'Africa centrale e occidentale. La comunità africana in Francia ha mantenuto i suoi cognomi tradizionali e Koyamba fa parte di quel patrimonio culturale trasmesso attraverso le generazioni di migranti.

In Nord America l'incidenza è inferiore, ma significativa nelle comunità di discendenza afro e nei migranti africani arrivati in cerca di opportunità. Negli Stati Uniti, ad esempio, la presenza di Koyamba potrebbe essere collegata a famiglie che mantengono le proprie radici culturali e partecipano a comunità multiculturali.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente africano e francofono. La dispersione globale del cognome Koyamba, sebbene in numero limitato, riflette la storia di migrazione, colonizzazione e diaspora che caratterizza molte comunità africane nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Koyamba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Koyamba

Attualmente ci sono circa 68 persone con il cognome Koyamba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 117,647,059 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Koyamba è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Koyamba è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 41 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Koyamba sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (41 persone), 2. Repubblica Centrafricana (9 persone), 3. Francia (7 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Camerun (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Koyamba ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.