Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kunal è più comune
India
Introduzione
Il cognome Kunal è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.331 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kunal si trova in India, con un'incidenza di 5.331 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e, quindi, la probabile origine del cognome. Inoltre, ci sono comunità in paesi come Portogallo, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Regno Unito, Nepal, Singapore, Malesia, Sri Lanka, Filippine, Indonesia, Taiwan, Canada, Nigeria, Pakistan, Mauritius, Russia, Tailandia, Australia, Francia, Polonia, tra gli altri, anche se in misura minore.
Questo cognome è associato soprattutto alle regioni dell'Asia meridionale, in particolare alla cultura indiana, dove affonda le sue radici nelle lingue e nelle tradizioni locali. La presenza in altri paesi può essere collegata a migrazioni, diaspore o scambi culturali nel corso della storia. La storia e il significato del cognome Kunal sono legati alla cultura indiana, dove solitamente ha connotazioni legate alla storia e alla mitologia, oltre a possibili radici in nomi propri o termini che descrivono caratteristiche specifiche.
Distribuzione geografica del cognome Kunal
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kunal rivela che la concentrazione più alta si trova in India, con un'incidenza di circa 5.331 persone, che rappresenta la maggioranza assoluta del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha un'origine chiaramente legata a questa regione, dove è diffuso nelle comunità indù e in contesti culturali legati alla storia e alla religione del Paese.
Fuori dall'India, altri paesi con una presenza significativa sono il Portogallo, con 302 persone, e la Turchia, con 78. Incidenze che, seppure minori, mostrano la dispersione del cognome nei diversi continenti. In paesi come Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Regno Unito, Nepal, Singapore, Malesia, Sri Lanka, Filippine, Indonesia, Taiwan, Canada, Nigeria, Pakistan, Mauritius, Russia, Tailandia, Australia, Francia e Polonia, l'incidenza varia tra 1 e 30 persone, riflettendo migrazioni, relazioni storiche o comunità specifiche che hanno portato il cognome in questi luoghi.
La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti (26 persone) e il Regno Unito (19 persone), potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'India e da altri paesi asiatici. La dispersione nei paesi del sud-est asiatico, come Singapore, Malesia, Sri Lanka, Filippine e Indonesia, riflette anche l'influenza delle comunità asiatiche in queste regioni, molte delle quali mantengono legami culturali e familiari con i loro paesi di origine.
Nel complesso, la distribuzione geografica del cognome Kunal mostra un modello predominante in Asia, soprattutto in India, con una presenza significativa nelle comunità della diaspora in altri continenti. La dispersione in paesi come Portogallo e Turchia potrebbe essere legata a scambi storici, colonizzazioni o migrazioni più recenti, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Kunal
Il cognome Kunal ha radici profonde nella cultura indiana, dove è comunemente usato come nome proprio nella tradizione indù. In sanscrito, una delle lingue classiche dell'India, "Kunal" significa "loto" o "fiore di loto", simbolo di purezza, bellezza e spiritualità in molte tradizioni religiose e culturali del Paese. Inoltre, nella mitologia indù, Kunal è il nome di un personaggio importante, figlio del re Ashoka e fondatore della dinastia Mauryan, il che ne rafforza la rilevanza storica e culturale.
Dal punto di vista etimologico il cognome Kunal potrebbe derivare da un nome proprio che, nel tempo, in alcune comunità divenne cognome di famiglia. È possibile che in alcuni casi il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi o regioni dove era comune il nome Kunal o sue varianti. Può anche avere un'origine professionale o descrittiva, anche se le prove più evidenti indicano il suo utilizzo come nome proprio che in seguito divenne cognome in contesti specifici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Kunal sia la forma più comune, in diverse regioni e comunità si può trovare scritto in modo leggermente diverso, adattandosi ale particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. Tuttavia, nel complesso, la forma Kunal rimane abbastanza costante, riflettendo la sua origine nella cultura indiana e il suo utilizzo nei diversi paesi della diaspora.
Il cognome, quindi, non ha solo un significato culturale e religioso, ma rispecchia anche la storia e le tradizioni delle comunità che lo portano. La presenza in diversi paesi e regioni può essere collegata all'espansione culturale dell'India, nonché alle migrazioni e alle diaspore che hanno portato questo cognome in altri continenti.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Kunal a livello regionale mostra una netta predominanza in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza è di 5.331 persone. Ciò rappresenta una larga porzione del totale mondiale e conferma che l'origine principale del cognome è in questa regione. La presenza in paesi come Nepal, Sri Lanka e paesi del sud-est asiatico come Singapore, Malesia, Indonesia e Filippine riflette anche la dispersione delle comunità asiatiche in queste aree, molte delle quali mantengono legami culturali con l'India.
In Europa e in America la presenza del cognome è minore, ma significativa in termini di diaspora. In Portogallo, con 302 persone, e in Turchia, con 78, si osserva una presenza che può essere legata a scambi storici, colonizzazioni o migrazioni recenti. Nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Regno Unito, l'incidenza è rispettivamente di 26 e 19 persone, indicando che comunità di origine indiana o asiatica hanno portato il cognome in questi paesi nel contesto delle migrazioni moderne.
In Africa e Oceania, la presenza è molto bassa, con un'incidenza di 1 o 2 persone in paesi come Nigeria, Mauritius, Australia e Sud Africa. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni su scala minore.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kunal riflette un modello di predominanza in Asia, soprattutto in India, con una significativa dispersione nelle comunità della diaspora in Europa, America e Oceania. La storia delle migrazioni, degli scambi culturali e delle relazioni storiche spiega in parte questa distribuzione, che continua ad evolversi con i movimenti migratori contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Kunal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kunal