Kyoshabire

14.681 persone
4 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kyoshabire è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Uganda Uganda
14.673
persone
#3
Ruanda Ruanda
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.681
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 544,922 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kyoshabire è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

14.673
99.9%
1
Uganda
14.673
99.9%
3
Ruanda
1
0%
4
Sudan
1
0%

Introduzione

Il cognome Kyoshabire è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa centrale e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 14.673 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kyoshabire si trova in Uganda, con un'incidenza di 14.673 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. In misura minore, si registrano record negli Stati Uniti, con 6 persone, e in paesi come Ruanda e Sudan, con 1 persona ciascuno. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni culturali che possono essere ricondotte a specifiche regioni dell'Africa. Sebbene non esista una storia dettagliata o un contesto culturale ampiamente documentato, il cognome Kyoshabire sembra essere legato a comunità di origine ugandese, dove ha radici profonde e un significato che può essere legato ad aspetti culturali, familiari o geografici.

Distribuzione geografica del cognome Kyoshabire

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kyoshabire rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con l'Uganda che è il paese dove si concentra la maggiore incidenza. Con 14.673 abitanti, l'Uganda rappresenta circa il 99,9% del numero totale mondiale di portatori di questo cognome, il che indica che si tratta di un cognome molto caratteristico di quella nazione. L'elevata incidenza in Uganda suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o a lignaggi familiari tradizionali.

Al di fuori dell'Uganda, la presenza di Kyoshabire è praticamente marginale, con registrazioni minime in altri paesi. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono solo 6 persone con questo cognome, a testimonianza di una piccola comunità di immigrati o di discendenti che mantengono il cognome nella loro genealogia. In Ruanda e Sudan, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascun paese, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o ai collegamenti storici tra queste nazioni e l'Uganda.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kyoshabire rimane principalmente nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata in altri paesi, probabilmente attraverso migrazioni interne o internazionali alla ricerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, seppur minima, indica che alcuni individui con questo cognome sono emigrati, portando con sé la propria identità culturale e familiare. La distribuzione riflette anche le dinamiche migratorie in Africa, dove le comunità tendono a mantenere i loro cognomi tradizionali nelle nuove residenze, preservando così il proprio patrimonio culturale.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Kyoshabire mostra una distribuzione abbastanza concentrata, tipica dei cognomi che hanno un forte legame con una regione specifica. La presenza limitata in paesi al di fuori del continente africano potrebbe anche essere collegata a migrazioni recenti o alla storia coloniale, che in alcuni casi ha facilitato la diaspora di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kyoshabire riflette il suo carattere prevalentemente ugandese, con una presenza quasi esclusiva in Uganda e una dispersione minima in altri paesi, il che sottolinea la sua forte identità regionale e culturale.

Origine ed etimologia di Kyoshabire

Il cognome Kyoshabire ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua dell'Uganda, in particolare alle comunità che parlano lingue bantu, come il Luganda. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne spieghi l'etimologia in fonti ampiamente accessibili, si può dedurre che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, comune in molte culture africane.

Nel contesto ugandese, i cognomi spesso riflettono aspetti della storia familiare, della regione di origine o caratteristiche specifiche legate all'identità della comunità. La struttura fonetica di Kyoshabire suggerisce che potrebbe derivare da parole o nomi tradizionali che hanno un significato particolare, possibilmente correlato ad attributi fisici, eventi storici o ruoli sociali all'interno della comunità.

Il prefisso "Kyo-" in alcune lingue bantu può essere associato a concetti di luogo o appartenenza, mentre la desinenza "-bire" potrebbe avere connotazioni legate afamiglia o lignaggio. Tuttavia, senza una specifica ricerca etimologica, queste interpretazioni rimangono nell'ambito delle ipotesi basate sui modelli linguistici e culturali della regione.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere ampiamente documentate, indicando che Kyoshabire mantiene una forma relativamente stabile nel suo uso tradizionale. La storia del cognome risale probabilmente alle generazioni passate in Uganda, dove è stato tramandato oralmente e nei documenti familiari, preservandone il significato e la rilevanza culturale.

In breve, Kyoshabire è un cognome che riflette la ricchezza culturale dell'Uganda e della sua storia, con radici che probabilmente sono legate a specifici aspetti geografici o familiari. La mancanza di una documentazione scritta dettagliata non impedisce di comprendere che questo cognome fa parte del patrimonio delle comunità ugandesi, simboleggiando identità e continuità generazionale.

Presenza regionale

Il cognome Kyoshabire ha una presenza prevalentemente africana, con una concentrazione quasi esclusiva in Uganda, dove la sua incidenza è di 14.673 persone. Questo rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome nel mondo, indicando che si tratta di un cognome regionale, con profonde radici in quella nazione. La presenza in altri continenti, come il Nord America e l'Africa, è minima, con registrazioni negli Stati Uniti, in Ruanda e in Sudan, che riflettono i modelli migratori e le connessioni culturali nella regione.

In Africa, la distribuzione del cognome è limitata principalmente all'Uganda, ma si osserva anche nei paesi vicini come il Ruanda e il Sudan, dove se ne trovano pochissime testimonianze. La presenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni, scambi culturali o relazioni storiche tra queste nazioni. La vicinanza geografica e i legami storici nella regione dei Grandi Laghi spiegano in parte la dispersione del cognome in questi paesi.

In America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di Kyoshabire è quasi insignificante, con solo 6 persone registrate. Ciò indica che, nonostante esista una diaspora, la comunità dei portatori in questi paesi è molto piccola e probabilmente composta da immigrati recenti o da discendenti che mantengono il cognome nella loro genealogia. Negli ultimi decenni si è verificata la migrazione dall'Uganda agli Stati Uniti e ad altri paesi occidentali e, in molti casi, i cognomi tradizionali vengono preservati come parte dell'identità culturale.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Kyoshabire esemplifica il modo in cui le comunità africane mantengono le proprie radici culturali attraverso i cognomi, anche quando migrano verso altri continenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, sebbene limitata, riflette anche la globalizzazione e le dinamiche migratorie contemporanee, che consentono alle comunità di mantenere la propria identità in contesti diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kyoshabire è chiaramente definita dalle sue forti radici in Uganda, con una dispersione minima nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in altri continenti. La distribuzione geografica rafforza l'idea che questo cognome sia simbolo di identità e patrimonio culturale nella sua regione d'origine, con una residua presenza all'estero che continua ad essere significativa per chi porta quel cognome.

Domande frequenti sul cognome Kyoshabire

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kyoshabire

Attualmente ci sono circa 14.681 persone con il cognome Kyoshabire in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 544,922 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kyoshabire è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kyoshabire è più comune in Uganda, dove circa 14.673 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kyoshabire ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.