Labataglia

5 persone
2 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60% Concentrato

Il 60% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labataglia è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

3
60%
1
Brasile
3
60%

Introduzione

Il cognome Labataglia è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in regioni specifiche, principalmente in Brasile, dove è più comune, e in misura minore negli Stati Uniti. La presenza di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, spostamenti di popolazioni e legami culturali che ne hanno favorito l'insediamento in diverse comunità. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, il cognome Labataglia potrebbe avere radici in regioni di lingua italiana o spagnola, dato il suo schema fonetico e ortografico. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Labataglia

Il cognome Labataglia ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli interessanti. L'incidenza mondiale, basata sui dati disponibili, indica che ci sono circa 3 persone con questo cognome in tutto il mondo. La concentrazione più elevata si riscontra in Brasile, dove l'incidenza raggiunge un valore pari a 3, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. In Brasile è relativamente più comune il cognome Labataglia, che potrebbe essere correlato alle migrazioni italiane o spagnole arrivate in Sud America in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con circa 2 persone che portano questo cognome, che rappresentano il 2% del totale mondiale. La presenza in questi paesi si spiega con i movimenti migratori e con la diaspora europea, che ha portato cognomi di origine italiana o iberica in diverse regioni del continente americano.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Europa risulta essere praticamente inesistente o molto bassa, suggerendo che il cognome non ha radici profonde nel continente europeo, o che la sua presenza non è stata ivi registrata in modo significativo. La distribuzione in America Latina, in particolare in Brasile, riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove le famiglie italiane e spagnole stabilirono radici in nuove terre. La presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, può essere collegata anche a migrazioni recenti o a familiari arrivati ​​in cerca di opportunità economiche. In sintesi, la distribuzione del cognome Labataglia mostra una presenza concentrata in Brasile e Stati Uniti, con un'incidenza molto bassa in altre regioni del mondo, il che indica un modello di dispersione limitato ma rilevante in determinati contesti migratori.

Origine ed etimologia di Labataglia

Il cognome Labataglia sembra avere radici in regioni di lingua italiana o spagnola, dato il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome, con la desinenza "-aglia", è caratteristica dei cognomi di origine italiana, soprattutto del nord Italia, dove molti cognomi terminano in "-aglia" o simili. La radice "Laba-" o "Laba" potrebbe essere correlata a un toponimo, a un nome di luogo o anche a un termine descrittivo che si è evoluto nel tempo. Non esistono però testimonianze storiche o etimologiche conclusive che confermino un significato specifico per Labataglia, il che farebbe pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una località geografica dove le famiglie originarie risiedevano o avevano proprietà.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti conosciute, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Labataglia" o "Labataglia" senza variazioni significative. Il possibile collegamento con cognomi italiani o spagnoli, unito alla distribuzione in Brasile e Stati Uniti, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola italiana o nelle regioni ispanofone, dove sono comuni cognomi a carattere toponomastico o patronimico. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che emigrarono dall'Europa in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé il proprio cognome che, nel tempo, si è mantenuto in alcune specifiche comunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognomeLabataglia per continenti rivela che il suo impatto è principalmente in America e, in misura minore, in Europa. In Sud America, soprattutto in Brasile, il cognome ha un'incidenza notevole, riflettendo la storia migratoria di italiani e spagnoli arrivati ​​in Brasile in tempi diversi. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito a far sì che cognomi di origine europea si stabilissero nelle comunità locali, mantenendo la loro identità attraverso le generazioni.

In Nord America la presenza del cognome è molto scarsa, con circa 2 persone negli Stati Uniti, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quel continente. Tuttavia, la loro esistenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a familiari arrivati ​​in cerca di opportunità economiche. La presenza in Europa, dal canto suo, sembra essere praticamente inesistente o molto limitata, il che fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in una regione specifica e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente verso l'America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Labataglia riflette un modello di dispersione limitato ma concentrato in alcuni paesi, principalmente in Brasile, dove l'incidenza è maggiore, e negli Stati Uniti, dove la sua presenza è quasi testimoniale. La storia migratoria e le connessioni culturali tra Europa e America sono state fondamentali per spiegare questa distribuzione, che rimane relativamente ristretta rispetto ai cognomi più comuni e diffusi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Labataglia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labataglia

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Labataglia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labataglia è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labataglia è più comune in Brasile, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 60% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Labataglia ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.