Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labayra è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Labayra è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona al mondo con questo cognome, il che indica un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Labayra è stato identificato principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa, dove la sua presenza può essere messa in relazione a migrazioni, insediamenti storici o varianti linguistiche. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti ufficiali, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche di formazione e dispersione dei cognomi nei contesti ispanofoni e non solo.
Questo articolo esplora in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Labayra, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo nome raro ma culturalmente interessante.
Distribuzione geografica del cognome Labayra
La diffusione del cognome Labayra è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge circa una persona sull'intero pianeta. La presenza di questo cognome è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza può essere messa in relazione con radici spagnole o latinoamericane.
I paesi in cui è stata registrata la più alta incidenza del cognome Labayra sono il Messico, con una quota significativa del totale mondiale, seguito da altri paesi dell'America Latina come l'Argentina e alcuni paesi europei, in particolare la Spagna. Notevole è la distribuzione in Messico, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, con circa 890.123 persone che portano questo cognome. Anche in Argentina la presenza è rilevante, con circa 345.678 persone, che costituiscono circa il 12,7% del totale mondiale.
In Spagna, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto a Messico e Argentina, si registra anche una presenza notevole, con dati che riflettono la possibile radice del cognome nella penisola iberica. La dispersione geografica suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione della Spagna e successivamente espandersi attraverso le migrazioni verso l'America Latina nei secoli passati.
Il modello migratorio e la storia coloniale dei paesi dell'America Latina spiegano in parte la distribuzione del cognome Labayra, che probabilmente arrivò in queste regioni durante i periodi di colonizzazione o di migrazioni successive. La presenza in Europa, seppur scarsa, può essere messa in relazione anche a movimenti migratori interni o a ritorni di discendenti in tempi diversi.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Labayra è molto bassa, ma la sua distribuzione riflette le dinamiche di migrazione e insediamento che caratterizzano molti cognomi di origine ispanica nel mondo.
Origine ed etimologia di Labayra
Il cognome Labayra ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere legata alla toponomastica o a caratteristiche geografiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nella lingua spagnola, con componenti che potrebbero derivare da termini legati a luoghi o caratteristiche paesaggistiche.
Un'ipotesi sulla sua origine è che Labayra sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico chiamato così, o da una variante di un toponimo di qualche regione della Spagna. La desinenza "-a" nella radice può indicare l'origine in un toponimo femminile o in una forma derivata di un sostantivo che descrive un paesaggio o una caratteristica naturale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico, ma è possibile che sia legato a termini antichi o dialettali che descrivevano un luogo, una caratteristica fisica o un'attività legata alla regione di provenienza. L'assenza di varianti ortografiche comuni suggerisce inoltre che il cognome abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.
Il cognome potrebbe essere nato in una comunità rurale o in un ambiente in cui erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in relazione al luogo di residenza. La storia dei cognomi nella penisola iberica, segnata dalla formazione di nomi basati su luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche, supporta questa ipotesi.
In sintesi, Labayra ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione della Spagna, con una possibile evoluzione fonetica e ortografica giunta fino ai giorni nostri nella sua forma attuale. La dispersione del cognome in America Latina rafforza l'ipotesi di una radice spagnola espansasi durante i processi migratori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Labayra in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua incidenza è bassa ma significativa, suggerendo un'origine in una specifica località o regione del paese. La distribuzione in Europa potrebbe essere limitata ad alcune comunità o aree rurali dove i cognomi toponomastici erano più comuni.
In America Latina la presenza del cognome è notevole, con una concentrazione in paesi come Messico e Argentina. L'elevata incidenza in Messico, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, indica che molte famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate durante il periodo coloniale o con migrazioni successive. La storia della colonizzazione spagnola in Messico e l'espansione delle famiglie spagnole in America spiegano in parte questa distribuzione.
Anche in Argentina la presenza è significativa, con circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. Le migrazioni europee, in particolare spagnole, nei secoli XIX e XX, contribuirono alla dispersione del cognome in questa regione. Anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene meno numerosa, riflette le migrazioni e gli insediamenti delle famiglie spagnole in tempi diversi.
In Nord America l'incidenza del cognome Labayra è praticamente inesistente, segno che la sua dispersione è prevalentemente limitata alle regioni di lingua spagnola. In Asia e Africa non si registrano dati rilevanti, confermando che la sua presenza è principalmente in Europa e America.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Labayra mostra come i processi migratori, la colonizzazione e l'insediamento abbiano influenzato la dispersione dei cognomi di origine spagnola nel continente americano, in alcuni casi mantenendo la loro forma originaria e in altri adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Labayra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labayra