Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lamria è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Lamria è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità con radici nel Nord Africa e nel Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 208 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Indonesia, Algeria, Francia, Tailandia e Stati Uniti. L'incidenza varia notevolmente tra queste nazioni, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore culturali.
Il cognome Lamria non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, ma la sua distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle regioni arabe o nordafricane. La presenza in paesi come l'Indonesia e la Tailandia indica anche possibili influenze di migrazioni o scambi culturali negli ultimi tempi. La varietà di incidenza e distribuzione geografica rendono il cognome un caso studio interessante per comprendere come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato la dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Lamria
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lamria rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Indonesia e Algeria. In Indonesia l'incidenza raggiunge circa 208 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che in quella nazione il cognome può avere radici profonde o una storia di migrazione che ne ha consolidato la presenza. L'incidenza in Algeria, con 206 persone, è quasi equivalente, indicando che il cognome ha una forte presenza anche in quella regione del Nord Africa.
In Europa si distingue la Francia con un'incidenza di 7 persone che, seppur su scala minore, indica la presenza di comunità migranti o di discendenti che mantengono il cognome. La Tailandia e gli Stati Uniti hanno un’incidenza molto più bassa, con 1 persona in ciascun paese, forse riflettendo casi isolati o recenti migrazioni. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla diaspora delle comunità arabe o africane in Occidente e in Asia.
La distribuzione geografica del cognome Lamria mostra uno schema che privilegia i paesi con legami storici con il mondo arabo e africano, nonché le regioni del Sud-est asiatico e del Nord America. La presenza in Indonesia e Algeria suggerisce una possibile connessione culturale o linguistica, mentre in Francia e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore. La dispersione riflette anche le dinamiche della globalizzazione e della mobilità internazionale, che hanno consentito la distribuzione nei diversi continenti di cognomi provenienti da specifiche regioni.
Origine ed etimologia di Lamria
Il cognome Lamria presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere associata a regioni del Nord Africa o del Medio Oriente. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono radici nelle lingue arabe o dialetti correlati, dove i cognomi derivano spesso da nomi, luoghi o caratteristiche specifiche.
Un'ipotesi possibile è che Lamria sia una variante o derivazione di un nome o termine che ha significato in arabo, magari legato a una qualità, a un luogo o a una professione. La presenza in paesi come l'Algeria rafforza questa ipotesi, dato che in quella regione molti cognomi hanno radici nella lingua araba e nella storia islamica. Inoltre, la variazione di incidenza nei diversi paesi può indicare che il cognome ha subito nel tempo adattamenti ortografici o fonetici, a seconda della lingua e della cultura locale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o simili che sono state adattate in diverse regioni, anche se al momento non sono disponibili dati specifici. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine in comunità arabe o nordafricane, con un possibile collegamento a termini che descrivono caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari.
Presenza per continenti e regioni
In Africa, soprattutto in Algeria, il cognome Lamria ha una presenza significativa, con circa 206 persone, che rappresentano la quasi totalità dell'incidenza mondiale. Ciò indica che in quella regione il cognome può essere originario o essere stato trasmessogenerazioni, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità locali.
In Asia spicca l'Indonesia con un'incidenza di 208 persone, il che suggerisce che in quella nazione il cognome sia stato adottato o mantenuto da comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni o scambi culturali avvenuti nel passato. La presenza in Thailandia, seppure minima con 1 sola persona, riflette anche la dispersione del cognome nel sud-est asiatico, forse attraverso recenti movimenti migratori o contatti storici.
In Europa, la Francia ha un'incidenza di 7 persone, il che indica una presenza minoritaria ma significativa, probabilmente legata a comunità di migranti o discendenti di migranti provenienti dal Nord Africa o dal Medio Oriente. In Nord America, gli Stati Uniti hanno 1 persona con questo cognome, riflettendo la presenza di migranti o espatriati che hanno portato il cognome in altri continenti.
In sintesi, la distribuzione per continente mostra una concentrazione in Africa e Asia, con una presenza minore in Europa e America. Ciò riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore che hanno portato il cognome Lamria in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità in comunità specifiche e nei processi di integrazione culturale.
Domande frequenti sul cognome Lamria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lamria