Lannurien

286 persone
4 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lannurien è più comune

#2
Belgio Belgio
12
persone
#1
Francia Francia
271
persone
#3
Scozia Scozia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.8% Molto concentrato

Il 94.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

286
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lannurien è più comune

Francia
Paese principale

Francia

271
94.8%
1
Francia
271
94.8%
2
Belgio
12
4.2%
3
Scozia
2
0.7%
4
Inghilterra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Lannurien è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 271 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Lannurien è più comune sono principalmente la Francia, il Belgio e, in misura minore, il Regno Unito, precisamente la Scozia e l'Inghilterra. L'incidenza in questi paesi suggerisce una probabile origine nell'Europa occidentale, con radici che potrebbero essere legate alla storia locale, alla toponomastica o anche a specifiche tradizioni familiari. La presenza in questi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori storici, come le migrazioni interne in Europa o le migrazioni verso le colonie in America.

Questo cognome, sebbene non così diffuso, ha un carattere distintivo che invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato, offrendo un interessante spaccato delle radici culturali e migratorie di coloro che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Lannurien, per comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lannurien

La distribuzione del cognome Lannurien rivela una presenza prevalentemente in Europa, con particolare enfasi in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 271 persone. Questo paese concentra la maggior parte dei portatori del cognome, il che suggerisce che la sua origine possa essere legata alla storia, alla cultura o alla toponomastica francese. L'incidenza in Francia rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francese o, almeno, dell'Europa occidentale.

Oltre che in Francia, il cognome Lannurien è presente in Belgio, con un'incidenza di 12 persone, il che indica una dispersione minore ma significativa nella regione belga, forse a causa della vicinanza geografica e degli scambi storici tra i due paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Scozia, si contano 2 persone con questo cognome, e in Inghilterra 1 persona, il che riflette una presenza molto limitata in queste regioni, anche se non priva di interesse dal punto di vista migratorio.

La distribuzione geografica mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta si trova nell'Europa occidentale, con la Francia come epicentro, seguita in misura minore dal Belgio e dalle Isole britanniche. Questo modello può essere spiegato da vari fattori storici, come le migrazioni interne all'Europa, i movimenti di popolazione durante il Medioevo o l'influenza delle famiglie nobili o rurali che portavano questo cognome in quelle regioni.

È importante evidenziare che l'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Lannurien ha un'origine prevalentemente europea e che la sua espansione al di fuori di questo continente è stata limitata o recente. La migrazione verso l'America, se esistesse, non è stata sufficiente perché il cognome avesse una presenza significativa in paesi come gli Stati Uniti, il Messico o l'America Latina in generale, almeno nei dati disponibili.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lannurien riflette un modello europeo, con una concentrazione in Francia e una presenza residua in Belgio e nelle isole britanniche. Questo modello è tipico dei cognomi con radici in regioni specifiche, che hanno mantenuto la loro presenza attraverso generazioni e migrazioni interne.

Origine ed etimologia di Lannurien

Il cognome Lannurien presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o geografica, comune in molti cognomi francesi e dell'Europa occidentale. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere riconducibili a termini francesi o regionali, fa pensare ad una possibile derivazione da un luogo o da una caratteristica geografica specifica.

Il prefisso "Lann-" nei cognomi francesi e bretoni, ad esempio, è spesso associato a luoghi o zone rurali e può significare "luogo" o "campo". La desinenza "-urien" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a un elemento del terreno, o anche a un antico nome proprio che si è trasformato nel tempo. La combinazione di questi elementi fa pensare che Lannurien potrebbe essere un cognometoponomastico, derivato da un luogo chiamato in quel modo o simile.

Per quanto riguarda il significato, sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, è plausibile che "Lannurien" significhi "il luogo di Urien" o "il campo di Urien", riferendosi ad un nome proprio o ad una famiglia che viveva in una regione specifica. La presenza di varianti ortografiche, come Lannurien, Lannurian o simili, indica inoltre che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e trascrizioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie rurali o nobili della regione della Bretagna o di altre zone della Francia dove sono comuni cognomi toponomastici. L'influenza della lingua bretone, che ha lasciato il segno su molti cognomi della regione, potrebbe anche spiegare la struttura e il significato del cognome.

In sintesi, Lannurien ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o una caratteristica geografica della Francia o delle regioni vicine. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici specifici limiti una dichiarazione definitiva. Tuttavia, il suo possibile significato legato a un luogo o a un nome antico fornisce un importante valore culturale e patrimoniale per coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lannurien, in termini di presenza regionale, è concentrato principalmente in Europa, con la Francia come nucleo principale. L'incidenza in Francia, che raggiunge circa 271 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in Belgio, con 12 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine in aree vicine alla Francia, dato che entrambi i paesi condividono storia, cultura e, in alcuni casi, lingue regionali simili.

Nel Regno Unito la presenza è molto limitata, con 2 persone in Scozia e 1 in Inghilterra. Ciò può riflettere migrazioni recenti o antiche, oppure la dispersione delle famiglie che portavano il cognome in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche. La bassa incidenza in queste regioni suggerisce inoltre che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa nel contesto della colonizzazione o della migrazione verso altri continenti.

In termini di distribuzione per continente, il cognome Lannurien si trova quasi esclusivamente in Europa, senza dati che indichino una presenza rilevante in America, Asia, Africa o Oceania. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, oppure perché le migrazioni avvenute non sono state sufficienti a stabilire una presenza significativa in altri continenti.

In America, ad esempio, molti cognomi europei sono arrivati con gli immigrati, ma nel caso di Lannurien non ci sono documenti che indichino una dispersione notevole. L'incidenza nei paesi dell'America Latina o negli Stati Uniti, anche se potrebbe esistere in misura minore, non risulta dai dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia principalmente europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lannurien riflette un modello tipico di cognomi con radici in specifiche regioni dell'Europa occidentale, con dispersione limitata verso altri continenti. La concentrazione in Francia e la presenza residua in Belgio e nelle isole britanniche indicano un'origine e una storia che possono ancora essere esplorate negli archivi storici e nei documenti genealogici per comprenderne meglio l'evoluzione e il significato.

Domande frequenti sul cognome Lannurien

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lannurien

Attualmente ci sono circa 286 persone con il cognome Lannurien in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lannurien è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lannurien è più comune in Francia, dove circa 271 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lannurien ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.