Lanoizelet

49 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lanoizelet è più comune

#2
Belgio Belgio
1
persone
#1
Francia Francia
47
persone
#3
Camerun Camerun
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.9% Molto concentrato

Il 95.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lanoizelet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

47
95.9%
1
Francia
47
95.9%
2
Belgio
1
2%
3
Camerun
1
2%

Introduzione

Il cognome Lanoizelet è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 47 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Lanoizelet è più diffuso sono principalmente la Francia, con un'incidenza notevole, e lo si trova anche in paesi come il Belgio e in alcune regioni dell'America Latina, in particolare nei paesi di lingua spagnola. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. La storia e l'origine del cognome offrono uno spaccato affascinante delle sue possibili radici e dell'evoluzione nel tempo, arricchendone così il contesto culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Lanoizelet

Il cognome Lanoizelet ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole presenza in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 47 persone, rappresentando circa il 100% del totale mondiale registrato. L'incidenza in Francia è significativa, dato che la maggior parte dei portatori di questo cognome risiedono in questo paese, il che suggerisce un'origine chiaramente francese o una forte presenza storica in quella regione.

Fuori dalla Francia, si osservano registrazioni minime in Belgio e in alcune comunità di lingua spagnola, come nei paesi dell'America Latina, dove l'incidenza è di 1 persona in Belgio e 1 in Camerun, secondo i dati disponibili. La presenza in Belgio può essere collegata a movimenti migratori o a legami storici con la Francia, dato che entrambi i paesi condividono confini e legami culturali. La presenza in Camerun, anche se minima, potrebbe riflettere movimenti migratori o relazioni coloniali, dato che il Camerun era una colonia francese.

È importante notare che l'incidenza in questi altri paesi è molto bassa, il che indica che il cognome Lanoizelet non è comune nelle regioni al di fuori della sua area di origine. La distribuzione suggerisce che la maggior parte della famiglia o del lignaggio con questo cognome sia concentrata in Francia, con limitata dispersione in altri paesi, forse attraverso recenti migrazioni o specifici legami familiari. La migrazione interna in Francia, così come le relazioni storiche con i paesi vicini, spiegano in parte questa distribuzione. La presenza nei paesi di lingua spagnola, seppur scarsa, potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi tempi, oppure alla trasmissione del cognome attraverso famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lanoizelet riflette un'origine europea, con una concentrazione principale in Francia e una presenza residua in altri paesi, che può essere collegata a movimenti migratori storici e relazioni coloniali o culturali.

Origine ed etimologia del cognome Lanoizelet

Il cognome Lanoizelet sembra avere un'origine chiaramente francese, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica predominante in Francia. La struttura del cognome, che comprende elementi come "La" e la desinenza in "-let", è caratteristica dei cognomi toponomastici o diminutivi della lingua francese. La presenza dell'articolo determinativo "Il" suggerisce che potrebbe essere correlato a un luogo specifico o a una caratteristica geografica, adottato come cognome dalle famiglie che vivevano in quella zona o erano legate a quella zona.

In termini di etimologia, la componente "Noizelet" potrebbe derivare da un nome di luogo, un fiume, una collina o qualche elemento paesaggistico di una specifica regione della Francia. La desinenza "-let" in francese spesso indica diminutivi o qualcosa di piccolo, suggerendo che il cognome avrebbe potuto avere un significato legato ad un piccolo luogo o ad una minuscola caratteristica geografica. Non esistono però documenti definitivi che ne confermino un significato preciso, quindi l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome toponomastico, legato ad un luogo o regione specifica della Francia.

Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si possono riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del momento storico in cui è stato registrato. ILLa storia del cognome può risalire al Medioevo, quando in Francia si cominciò ad adottare i cognomi per distinguere le famiglie in base al luogo di origine o a particolari caratteristiche.

In sintesi, Lanoizelet è un cognome di probabile origine toponomastica francese, con una struttura che indica una possibile relazione con un piccolo luogo o una caratteristica geografica, e che è persistito nel tempo prevalentemente in Francia, con qualche dispersione in altri paesi dovuta a migrazioni e relazioni storiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lanoizelet in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Francia. In Europa l'incidenza è quasi esclusiva del territorio francese, dove la storia e la cultura locale hanno permesso che il cognome venisse mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni. La distribuzione in Belgio, seppure minima, può essere considerata anch'essa parte dell'ambito francofono, dato che condivide legami culturali e linguistici con la Francia.

In America Latina, nonostante l'incidenza sia molto bassa, la presenza di questo cognome può essere legata alle migrazioni francesi o a famiglie che, in tempi recenti, sono emigrate dall'Europa in cerca di nuove opportunità. La dispersione nei paesi di lingua spagnola, come in alcuni casi in Argentina, Messico o nei paesi dell'America centrale, riflette le migrazioni interne e l'espansione delle famiglie con radici francesi in queste regioni.

In Africa, in particolare in Camerun, la presenza di una persona con questo cognome potrebbe essere collegata alla storia coloniale francese nella regione. Il Camerun era una colonia francese e alcuni cognomi francesi sono stati mantenuti nelle comunità locali, soprattutto nelle aree in cui le famiglie europee stabilirono radici o dove si verificarono movimenti migratori post-indipendenza.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Lanoizelet mostra uno schema tipico dei cognomi con radici nell'Europa occidentale, con una presenza che si è diffusa in altri continenti principalmente attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La concentrazione in Francia rimane la caratteristica più importante, mentre la dispersione in altri paesi riflette le connessioni storiche e culturali che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Lanoizelet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lanoizelet

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Lanoizelet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lanoizelet è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lanoizelet è più comune in Francia, dove circa 47 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lanoizelet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.