Lapris

102 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lapris è più comune

#2
Portogallo Portogallo
4
persone
#1
Italia Italia
97
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.1% Molto concentrato

Il 95.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 78,431,373 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lapris è più comune

Italia
Paese principale

Italia

97
95.1%
1
Italia
97
95.1%
2
Portogallo
4
3.9%
3
Canada
1
1%

Introduzione

Il cognome Lapris è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, Portogallo e alcune regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 97 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Lapris ha la sua maggiore incidenza in Italia, dove si registra una presenza notevole, seguita dal Portogallo e, in misura minore, nelle regioni ispanofone come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni interne o esterne, nonché a possibili origini toponomastiche o patronimiche che risalgono ad epoche passate. Nel corso di questo articolo verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Lapris, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lapris

La distribuzione del cognome Lapris rivela una presenza concentrata soprattutto in Europa, con l'Italia come Paese dove la sua incidenza è più significativa. I dati indicano che in Italia l'incidenza raggiunge circa il 97% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. L'elevata prevalenza in Italia può essere spiegata dalla sua origine geografica o storica, eventualmente legata a comunità specifiche o ad un cognome di carattere toponomastico o patronimico che si è mantenuto in determinate zone per secoli.

In Portogallo l'incidenza del cognome Lapris è molto più bassa, attestandosi intorno al 4% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere legata a migrazioni o collegamenti storici tra Italia e Portogallo, che in determinati periodi della storia hanno avuto scambi culturali e commerciali. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, è ancora più ridotta, con circa l'1% in totale, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, sebbene la sua esistenza possa essere legata a migrazioni recenti o a comunità specifiche.

È importante evidenziare che la distribuzione geografica del cognome Lapris riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. La predominanza in Italia suggerisce un'origine locale, eventualmente legata ad una specifica regione, mentre le piccole incidenze in altri paesi potrebbero essere dovute a movimenti migratori di epoche recenti o alla presenza di famiglie che hanno conservato il cognome in contesti storici diversi.

Rispetto ad altri cognomi, Lapris ha una distribuzione abbastanza limitata, concentrandosi in un'area geografica specifica, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare molto localizzata. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e in Portogallo, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto altre regioni, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali, ma senza affermarsi in modo massiccio in quelle aree.

Origine ed etimologia del cognome Lapris

Il cognome Lapris sembra avere un'origine prevalentemente toponomastica o geografica, dato il suo forte legame con l'Italia, dove si concentra gran parte della sua incidenza. La struttura del cognome, che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine legato a una caratteristica geografica, suggerisce che le sue radici potessero essere associate a una località, a una regione o a un elemento naturale che serviva da riferimento per identificare le famiglie che vi risiedevano.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino una definizione specifica del cognome Lapris. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato ad antichi termini italiani o latini, eventualmente legati a un luogo o a una caratteristica fisica o naturale dell'ambiente. La presenza nelle regioni italiane rafforza l'ipotesi di un'origine in una specifica località, il cui nome potrebbe essersi trasformato nel tempo in cognome di famiglia.

A livello di varianti ortografiche non si registrano molte alterazioni del cognome Lapris, anche se è possibile che in diverse testimonianze storiche o nelle migrazioni si siano verificate piccole variazioniper iscritto, come Lapriz o Lapis, a seconda della regione o della lingua in cui è stato documentato. La mancanza di varianti significative potrebbe indicare che il cognome è rimasto relativamente stabile nel tempo, conservando la sua forma originale nella maggior parte dei documenti.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un ambiente rurale o in comunità dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o di origine. Il rapporto con un luogo specifico, possibilmente del nord Italia, sarebbe coerente con l'attuale distribuzione e storia della regione, caratterizzata da un'ampia varietà di cognomi legati a località e caratteristiche geografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lapris in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Europa, con l'Italia come epicentro. In Europa l'incidenza in Italia è quasi assoluta, pari al 97% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha radici profonde in questa nazione. La presenza in Portogallo, con il 4%, suggerisce un collegamento storico o migratorio che potrebbe essersi verificato in epoche passate, magari durante i movimenti migratori tra i paesi del Mediterraneo.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, con circa l'1% nei paesi di lingua spagnola come la Spagna e alcune nazioni dell'America Latina. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o alla conservazione di famiglie che mantengono il cognome nei loro archivi, ma senza un'espansione significativa. La distribuzione in questi continenti riflette generalmente un modello di dispersione limitato, in linea con la bassa incidenza globale del cognome.

A livello regionale, in Italia il cognome può essere concentrato in alcune province o aree rurali, dove le comunità familiari hanno mantenuto nei secoli la propria identità. In Portogallo la sua presenza potrebbe essere legata a migrazioni interne o a legami storici con l'Italia, soprattutto nelle regioni vicine al mare o in zone con antichi scambi commerciali.

In Nord America e in Asia non si registrano incidenze rilevanti del cognome Lapris, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea, con una presenza residua in altri continenti. La limitata dispersione geografica rafforza l'idea che il cognome non sia stato oggetto di migrazioni di massa o di adozioni in altri contesti culturali, ma mantenga piuttosto un carattere piuttosto locale e regionale.

In sintesi, il cognome Lapris mostra una distribuzione concentrata in Italia, con piccole presenze in Portogallo e nelle regioni di lingua spagnola, riflettendo specifici modelli storici e migratori. La presenza nei diversi continenti è minima, il che indica che la sua espansione globale è stata limitata, mantenendo il suo carattere di cognome con radici italiane con una dispersione relativamente ristretta.

Domande frequenti sul cognome Lapris

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lapris

Attualmente ci sono circa 102 persone con il cognome Lapris in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 78,431,373 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lapris è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lapris è più comune in Italia, dove circa 97 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lapris ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.