Laulainen

584 persone
7 paesi
Finlandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laulainen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
151
persone
#1
Finlandia Finlandia
414
persone
#3
Estonia Estonia
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.9% Molto concentrato

Il 70.9% delle persone con questo cognome vive in Finlandia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

584
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,698,630 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laulainen è più comune

Finlandia
Paese principale

Finlandia

414
70.9%
1
Finlandia
414
70.9%
2
Stati Uniti d'America
151
25.9%
3
Estonia
8
1.4%
4
Svezia
8
1.4%
5
Canada
1
0.2%
6
Inghilterra
1
0.2%
7
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Laulainen è un cognome di origine finlandese che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Finlandia e nelle comunità di immigrati finlandesi in altri territori. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 414 persone con questo cognome in Finlandia, che rappresenta l’incidenza più alta, e negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 151 individui. La distribuzione di Laulainen rivela un modello di concentrazione in paesi con legami storici o migratori con la Finlandia, riflettendo la diaspora finlandese e le migrazioni interne in Europa e America. Sebbene la sua presenza in altri paesi sia minima, l’esistenza di documenti in paesi come Estonia, Svezia, Canada, Regno Unito e Norvegia indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni culturali. Questo cognome, quindi, non ha solo un significato in termini genealogici, ma riflette anche aspetti storici e culturali della diaspora finlandese e la sua influenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Laulainen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laulainen rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Finlandia, con circa 414 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione in un singolo paese. La presenza in Finlandia è logica, dato che il cognome ha chiare radici finlandesi, e il suo uso risale a tradizioni e strutture patronimiche tipiche della cultura finlandese. L'incidenza in Finlandia costituisce una parte significativa del totale mondiale, riflettendo che il cognome è prevalentemente di origine locale e che il suo uso è mantenuto nella popolazione autoctona.

Al di fuori della Finlandia, il cognome è presente negli Stati Uniti, con circa 151 persone, che equivalgono a circa il 36% del totale mondiale registrato. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni finlandesi avvenute nel XIX e XX secolo, quando molti finlandesi emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e stabilità politica. La comunità finlandese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Minnesota e Michigan, ha mantenuto tradizioni e cognomi come Laulainen, che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Estonia, con 8 segnalazioni, e in Svezia, sempre con 8, la presenza del cognome indica la vicinanza geografica e culturale con la Finlandia, dato che entrambi i paesi condividono storia e legami linguistici. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni nella regione baltica e scandinava, nonché a scambi culturali storici.

D'altra parte, in Canada, con una sola registrazione, e nel Regno Unito e in Norvegia, sempre con 1 ciascuno, l'incidenza è minima, ma significativa in termini di dispersione globale. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari con comunità finlandesi all'estero. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con l'incidenza più elevata corrispondono a regioni con legami storici o migratori con la Finlandia, mentre negli altri paesi la presenza è residuale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Laulainen riflette principalmente la sua origine finlandese, con una dispersione che segue le rotte migratorie della diaspora finlandese, soprattutto verso gli Stati Uniti e i paesi vicini in Europa. La concentrazione in Finlandia e nelle comunità finlandesi all'estero mostra l'importanza dei movimenti migratori nella conservazione e trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Laulainen

Il cognome Laulainen ha chiare radici finlandesi, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi finlandesi. La desinenza "-nen" è molto comune nei cognomi finlandesi e solitamente indica un'origine patronimica o un diminutivo, che in molti casi è legato a caratteristiche fisiche, luoghi o nomi antichi.

Per quanto riguarda il significato, Laulainen potrebbe essere correlato alla parola finlandese "laulu", che significa "canzone". La presenza del suffisso “-nen” potrebbe indicare un significato come “colui che canta” oppure “colui che ha un rapporto con la canzone”. Ciò fa pensare che in origine il cognome potesse essere un soprannome o un riferimento a una caratteristica personale o professionale di un antenato, magari qualcuno noto per il suo talento musicale o per la sua predilezione per il canto.

Un'altra possibile interpretazione è che Laulainen sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o aregione della Finlandia dove la tradizione musicale o la presenza di un luogo con un nome simile hanno influenzato la formazione del cognome. Non esistono però documenti specifici che confermino un luogo esatto con quel nome, quindi l'ipotesi più accreditata è quella relativa alla parola "laulu".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in Finlandia e nelle comunità finlandesi all'estero, il cognome viene generalmente mantenuto nella sua forma originale, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto senza accento o con lievi variazioni nella trascrizione in altre lingue. La struttura del cognome riflette chiaramente la sua origine finlandese, con la desinenza "-nen" che è caratteristica dei cognomi di quella cultura.

Il contesto storico del cognome Laulainen risale ai tempi in cui i cognomi finlandesi iniziarono ad adottare forme più standardizzate nel XIX secolo, in un processo legato alla nazionalizzazione e al consolidamento delle identità culturali. La presenza del suffisso "-nen" indica che probabilmente si formò in quel periodo, anche se le sue radici potrebbero essere molto più antiche, legate alle tradizioni orali e culturali delle comunità rurali finlandesi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Laulainen in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine finlandese e le migrazioni legate a quella comunità. In Europa la sua incidenza è più alta in Finlandia, con una presenza significativa che supera le 400 persone, consolidando il suo carattere di cognome con radici finlandesi. La vicinanza culturale e linguistica con paesi come l'Estonia e la Svezia favorisce anche la sua presenza in quelle regioni, anche se su scala minore.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese principale per la presenza del cognome Laulainen, con circa 151 registrazioni. La migrazione finlandese negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Laulainen nelle comunità del nord del paese, dove comunità finlandesi si stabilirono in stati come Minnesota, Michigan e Wisconsin. La conservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale e le tradizioni familiari.

In Canada, la presenza è minima, con un solo record, ma indica che ci sono state anche migrazioni finlandesi verso quel paese, anche se su scala minore. La presenza in paesi come il Regno Unito e la Norvegia, con un solo record ciascuno, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari con le comunità finlandesi in Europa e all'estero.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze significative del cognome Laulainen, il che conferma che la sua dispersione è principalmente europea e nordamericana. La distribuzione regionale mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la conservazione e l'espansione del cognome, mantenendo il suo carattere finlandese nelle comunità in cui si è affermato.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Laulainen riflette il suo forte legame con la Finlandia e la sua diaspora, con una dispersione che segue le rotte migratorie dei finlandesi in cerca di nuove opportunità, soprattutto negli Stati Uniti. La conservazione del cognome in queste comunità è una testimonianza dell'identità culturale e della storia migratoria dei finlandesi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Laulainen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laulainen

Attualmente ci sono circa 584 persone con il cognome Laulainen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,698,630 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laulainen è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laulainen è più comune in Finlandia, dove circa 414 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laulainen sono: 1. Finlandia (414 persone), 2. Stati Uniti d'America (151 persone), 3. Estonia (8 persone), 4. Svezia (8 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Laulainen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Finlandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.