Laurato

169 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laurato è più comune

#2
Brasile Brasile
46
persone
#1
Italia Italia
94
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.6% Concentrato

Il 55.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

169
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,337,278 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laurato è più comune

Italia
Paese principale

Italia

94
55.6%
1
Italia
94
55.6%
2
Brasile
46
27.2%
4
Bulgaria
1
0.6%
5
Svizzera
1
0.6%
6
Filippine
1
0.6%
7
Ucraina
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Laurato è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 94 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse comunità.

I paesi in cui il Laurato è più comune sono principalmente l'Italia, il Brasile e gli Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 94, 46 e 25 persone. Ciò indica che, sebbene la sua presenza globale sia limitata, ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove l’incidenza raggiunge il picco. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Bulgaria, Svizzera, Filippine e Ucraina, il che suggerisce una dispersione più dispersa e possibilmente collegata a migrazioni o movimenti storici della popolazione.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Laurato potrebbe avere radici in tradizioni europee, eventualmente legate a specifiche regioni d'Italia, data la sua percentuale più alta in quel paese. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflette anche i processi migratori che hanno portato questo cognome nei diversi continenti. In questo contesto, analizzarne la distribuzione, l'origine e il significato permette di comprendere meglio la storia delle comunità che portano questo cognome e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Laurato

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Laurato rivela una presenza concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge il livello più alto con 94 persone. Ciò rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, dato che i dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Italia. La presenza in Italia fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente italiana, o quantomeno abbia profonde radici in quella regione.

Fuori dall'Italia il cognome Laurato ha un'incidenza molto minore. In Brasile, ad esempio, ci sono 46 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 49% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane, poiché nel XIX e nel XX secolo molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 25 persone, pari a circa il 27% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata anche ai movimenti migratori, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie italiane ed europee emigrarono nel Nord America. La dispersione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno portato alla presenza di cognomi italiani in diverse regioni del mondo.

Nei paesi con un'incidenza minore, come Bulgaria, Svizzera, Filippine e Ucraina, la presenza del cognome Laurato è minima, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò indica che, sebbene il cognome possa aver raggiunto queste regioni, la sua presenza non è significativa ed è probabilmente dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati.

Rispetto ad altri cognomi, Laurato mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è chiaramente legata a regioni con una forte storia migratoria italiana ed europea. La concentrazione in Italia e la presenza nei paesi dell'America Latina e del Nord America riflettono modelli migratori che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Laurato

Il cognome Laurato ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione italiana, vista la sua maggiore incidenza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana. La radice del cognome potrebbe essere collegata alla parola "laurato", che in italiano significa "laurate" o "coronato di allori". Nell'antichità l'alloro era simbolo di vittoria, onore e distinzione e quindi il cognome poteva avere un'origine simbolica oppure legato a qualche professione o distinzione sociale.

Dal punto di vista etimologico è possibile che Laurato derivi da un termine patronimico o da un soprannome che si riferiva ad una qualità o ad un riconoscimento speciale. La desinenza "-ato" in italiano può indicare una forma diminutiva o derivata di un nome o di un termine legato ad allori o ghirlande. È anche plausibile che il cognome abbia un'originetoponomastico, associato a un luogo in cui veniva coltivato o legato ad allori o aree d'onore.

Varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Laurato, Laurati o simili, a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni storiche. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Italia, probabilmente nel Medioevo, come modo per distinguere gli individui in base alla professione, al luogo di origine o alle caratteristiche personali.

In sintesi, il cognome Laurato sembra avere un significato legato alla simbologia dell'alloro, che rappresenta onore, vittoria e riconoscimento, con probabile origine nelle regioni italiane dove queste tradizioni erano valorizzate. La dispersione in paesi come Brasile e Stati Uniti riflette la migrazione delle famiglie italiane che portarono con sé questo cognome e il suo significato culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Laurato è distribuita soprattutto in Europa e in America, con una notevole concentrazione in Italia, che è il Paese con la più alta incidenza. In Europa, la sua presenza in paesi come Svizzera e Bulgaria, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori o relazioni storiche tra regioni vicine.

In America, l'incidenza in Brasile e negli Stati Uniti è significativa rispetto ad altri paesi, il che riflette i flussi migratori europei verso questi territori. La migrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu particolarmente importante e molti cognomi italiani, tra cui Laurato, si stabilirono in regioni dove mantengono una presenza attiva anche oggi.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, seppur piccola in termini assoluti, è rilevante in termini relativi, poiché riflette la storia dell'immigrazione italiana ed europea in generale. La dispersione in questi paesi può essere collegata anche all'integrazione delle comunità italiane in diversi ambiti sociali e culturali.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Laurato è praticamente inesistente, con segnalazioni isolate solo in paesi come le Filippine, il che indica che la sua diffusione in questi continenti è molto limitata e probabilmente legata a recenti movimenti migratori o a casi particolari.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Laurato riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con una forte presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina e anglosassone dove le comunità italiane hanno avuto un significativo impatto culturale e demografico.

Domande frequenti sul cognome Laurato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laurato

Attualmente ci sono circa 169 persone con il cognome Laurato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,337,278 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laurato è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laurato è più comune in Italia, dove circa 94 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Laurato sono: 1. Italia (94 persone), 2. Brasile (46 persone), 3. Stati Uniti d'America (25 persone), 4. Bulgaria (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Laurato ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.