Lavarello-green

1 persone
1 paesi
Sant'Elena paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Sant'Elena

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lavarello-green è più comune

Paese principale

Sant'Elena

1
100%
1
1
100%

Introduzione

Il cognome Lavarello-Green è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua esistenza e distribuzione offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle radici familiari e sulle particolarità culturali che potrebbero essere correlate a questo cognome composto.

Questo cognome unisce elementi che potrebbero avere origini diverse, magari legate a tradizioni familiari, a regioni specifiche o anche all'unione di lignaggi diversi. La bassissima incidenza a livello mondiale suggerisce che Lavarello-Green sia un cognome raro, forse più comune in certi ambienti familiari o in specifiche comunità. Esplorarne la distribuzione geografica, l'origine e il significato ci consente di comprendere meglio le radici e la storia che questo cognome può nascondere, oltre a offrire una prospettiva su come le identità familiari vengono mantenute e si evolvono nel tempo e nelle migrazioni.

In questa analisi verrà affrontata la distribuzione geografica del cognome Lavarello-Green, individuando i paesi in cui è maggiormente diffuso e analizzando i modelli migratori che potrebbero spiegarne la presenza. Verrà inoltre approfondita la possibile origine ed etimologia del cognome, considerandone le componenti e le varianti, per offrire una visione completa e didattica di questo insolito nome.

Distribuzione geografica del cognome Lavarello-Green

L'incidenza del cognome Lavarello-Green nel mondo è estremamente bassa, con una sola persona registrata nei dati disponibili. Ciò indica che la sua presenza è praticamente insignificante a livello globale, ma la sua distribuzione può essere concentrata in alcuni paesi o regioni specifiche. Informazioni concrete rivelano che questo cognome non ha una distribuzione ampia o omogenea, ma è probabilmente limitato a particolari comunità o individui con radici in specifiche regioni.

In termini di distribuzione, i dati suggeriscono che il cognome potrebbe essere più presente nei paesi con una storia di migrazione europea o nelle comunità in cui sono state frequenti le unioni familiari tra lignaggi diversi. La presenza in paesi con forte influenza europea, come alcuni in America, potrebbe essere un riflesso di migrazioni e matrimoni che hanno dato origine a cognomi composti o ibridi come Lavarello-Green.

È importante notare che, poiché esiste un solo record di incidenza, non è possibile eseguire un'analisi statistica approfondita o identificare modelli di distribuzione chiari. Tuttavia, la tendenza generale indica che questo cognome, per la sua struttura e i suoi componenti, potrebbe avere radici in regioni dove i cognomi composti o ibridi sono più comuni, come in alcuni paesi europei o nelle comunità di immigrati in America. La limitata dispersione geografica può riflettere anche la storia di famiglie che mantengono un cognome molto specifico e poco diffuso, forse per ragioni culturali, sociali o di tradizione familiare.

Rispetto ai cognomi più comuni, Lavarello-Verde rappresenta un caso eccezionale, dove la presenza nei diversi paesi è quasi inesistente, se non in casi isolati. La migrazione e le unioni familiari sembrano essere i principali fattori che ne spiegano la distribuzione, anche se in un contesto molto ristretto. La bassa incidenza può anche essere messa in relazione alla recente formazione del cognome, magari frutto di un'unione o di un cambio di nome nelle ultime generazioni, oppure di una linea familiare molto piccola ed esclusiva.

Origine ed etimologia del Lavarello-Verde

Il cognome Lavarello-Green è un esempio di cognome composto, che unisce due elementi che potrebbero avere origini diverse e, insieme, riflettere una storia familiare o un'unione di lignaggi. La prima parte, "Lavarello", ha una possibile origine nelle regioni di lingua italiana o spagnola, dove sono comuni cognomi derivati ​​da nomi, luoghi o professioni. La desinenza "-ello" è comune nei cognomi italiani e può essere correlata a diminutivi o forme affettive in quella lingua.

D'altra parte, "Green" è un cognome di origine inglese o anglosassone, che significa "verde" in inglese. Si tratta di un cognome toponomastico, che probabilmente si riferisce ad un luogo caratterizzato da aree verdi o boschive, oppure ad un paesaggio particolare. L'accostamento di un cognome di origine italiana o spagnola con uno inglese fa pensare ad una unione familiare che potrebbe essersi verificataper motivi di migrazione, matrimonio o alleanze familiari tra culture diverse.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Lavarello-Greene, Lavarello Green, o anche varianti in altre lingue, a seconda degli adattamenti nelle diverse regioni. La struttura del cognome composto indica che potrebbe essersi formato in tempi recenti, forse nel contesto di matrimoni tra famiglie di origini culturali diverse, o come un modo per preservare entrambi i lignaggi in un unico cognome.

Il significato del cognome, nel suo insieme, può essere interpretato come un'unione di radici italiane o spagnole con un elemento inglese che simboleggia la natura o un luogo specifico. La storia del cognome potrebbe essere collegata a famiglie che emigrarono dall'Europa verso altri continenti, portando con sé la propria identità e tradizioni e formando nuovi lignaggi con nomi composti che riflettono quella molteplice eredità.

In sintesi, Lavarello-Green sembra essere un cognome di origine europea, con componenti che indicano radici nelle regioni di lingua italiana, spagnola e inglese. La formazione del cognome può essere correlata a migrazioni, matrimoni interculturali o decisioni familiari di mantenere vivi lignaggi provenienti da diverse regioni in un unico nome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lavarello-Green in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione molto limitato, con un'incidenza quasi esclusiva in alcuni paesi o comunità specifiche. La struttura del cognome, che combina elementi di culture diverse, suggerisce che la sua presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni europee verso altri continenti, soprattutto in paesi con una storia di significativa immigrazione europea.

In Europa, anche se non esistono dati precisi che indichino un'incidenza elevata, è probabile che il cognome abbia radici in paesi come l'Italia, la Spagna o l'Inghilterra, dove i componenti del nome sono comuni. La migrazione da queste regioni verso l'America, in particolare, durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver portato alla formazione di famiglie con questo cognome nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti.

In America Latina, paesi come Argentina, Messico e altri con una forte influenza europea potrebbero ospitare individui con questo cognome, soprattutto nelle comunità in cui le famiglie immigrate hanno mantenuto i loro cognomi originali o li hanno adattati al loro ambiente. Tuttavia, l'incidenza rimane molto bassa e la presenza del Lavarello-Green in questi paesi potrebbe essere più aneddotica che rappresentativa di una comunità significativa.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di cognomi composti di origine europea è comune e Lavarello-Green potrebbe essere trovato nei documenti di immigrati o nelle genealogie familiari. L'integrazione di diverse radici culturali in un unico cognome riflette la storia delle migrazioni e delle mescolanze etniche che caratterizzano molte comunità di questi paesi.

In Asia o in altre regioni del mondo, la presenza del cognome sarebbe ancora più scarsa o inesistente, dato che la sua struttura e le sue componenti culturali non corrispondono alle tradizioni locali. La limitata dispersione geografica e la bassa incidenza rendono Lavarello-Green un cognome raro nella maggior parte delle regioni, con una presenza quasi esclusiva nei contesti della diaspora europea o in famiglie che mantengono tale eredità nella loro genealogia.

Domande frequenti sul cognome Lavarello-green

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lavarello-green

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Lavarello-green in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lavarello-green è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lavarello-green è più comune in Sant'Elena, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lavarello-green ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sant'Elena, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.