Leghmouche

1
persone
1
paesi
Algeria
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leghmouche è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1
100%
1
Algeria
1
100%

Introduzione

Il cognome Leghmouche è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici specifici. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine araba o magrebina hanno avuto un'influenza storica e migratoria.

Il cognome Leghmouche si trova principalmente in paesi come l'Algeria, dove la sua incidenza è più notevole, forse riflettendo la sua origine in quella regione o in comunità correlate. La presenza in altri paesi, seppur scarsa, potrebbe essere legata anche a migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La storia e la cultura di questi luoghi offrono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e il significato del cognome, che può essere legato ad aspetti geografici, professionali o culturali specifici della regione del Maghreb.

Distribuzione geografica del cognome Leghmouche

La diffusione del cognome Leghmouche è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza che si stima sia di una sola persona sull'intero pianeta. La maggiore concentrazione di questo cognome si trova in Algeria, il paese dove probabilmente ha avuto origine o dove ha avuto storicamente la massima diffusione. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente, anche se potrebbero esserci testimonianze isolate di comunità di migranti in Europa o in America, risultato dei movimenti migratori degli ultimi decenni.

In Algeria, il cognome Leghmouche può essere associato a comunità locali o gruppi specifici, riflettendo la storia e la cultura della regione del Maghreb. La migrazione dall'Algeria verso paesi come la Francia, la Spagna o il Canada ha fatto sì che in alcuni casi questo cognome compaia nei documenti di questi paesi, anche se in quantità molto piccole. La distribuzione geografica rivela uno schema tipico dei cognomi di origine maghrebina, dove la presenza in Europa è legata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Leghmouche mostra una prevalenza molto inferiore, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome relativamente raro o specifico di determinati lignaggi familiari. La bassa incidenza globale riflette anche che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un nome che mantiene una presenza limitata e localizzata, in linea con altri cognomi di origine araba o magrebina che non hanno conosciuto un'espansione significativa al di fuori della regione d'origine.

Origine ed etimologia di Leghmouche

Il cognome Leghmouche ha un'origine che risale probabilmente alla regione del Maghreb, più precisamente all'Algeria, dove molti cognomi sono legati a caratteristiche geografiche, professionali o descrittive. La struttura del cognome, con elementi che potrebbero derivare dall'arabo o dal francese, suggerisce una possibile influenza di entrambe le lingue, dato il passato coloniale e la storia multiculturale del Maghreb.

Per quanto riguarda il significato, "Leghmouche" potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o attività. La radice "mouche" in francese significa "volare", ma nell'ambito di un cognome potrebbe avere un significato simbolico o far parte di un'espressione idiomatica o di un soprannome divenuto cognome. La presenza dell'articolo determinativo "Le" indica un possibile adattamento dal francese, comune nei cognomi di origine maghrebina a causa dell'influenza coloniale francese nella regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Lehmouche" o "Leghmouche", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi o comunità. La storia del cognome può essere legata ad un antenato a cui fu dato un soprannome o una designazione basata su qualche caratteristica fisica, luogo di residenza o professione, divenuto poi cognome di famiglia. L'influenza delle lingue araba e francese nella regione del Maghreb fa sì che il cognome abbia un carattere ibrido, riflettendo la storia coloniale e culturale dell'Algeria e dei paesi vicini.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Leghmouche è presente prevalentemente nel Nord Africa, precisamente in Algeria, dove la sua incidenza è più significativa. La regione del Maghreb, composta da paesi come Algeria, Tunisia eIl Marocco è stato storicamente il nucleo principale di questo cognome, con una distribuzione che riflette le migrazioni interne ed esterne delle comunità locali.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità maghrebine come Francia e Spagna, esistono testimonianze isolate del cognome Leghmouche. Ciò è dovuto ai movimenti migratori iniziati nel XX secolo, quando molti algerini e altri nordafricani emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. Sebbene in questi paesi l'incidenza rimanga molto bassa, la presenza del cognome nei registri civili e nei documenti ufficiali ne conferma l'esistenza in queste comunità.

In America la presenza del cognome è praticamente inesistente, salvo casi molto specifici legati a migranti o discendenti di comunità magrebine in paesi come Argentina, Canada o Stati Uniti. La dispersione in questi continenti è limitata, il che riflette il fatto che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione di origine e delle comunità migranti vicine.

In Asia e in altre regioni non esistono testimonianze rilevanti del cognome Leghmouche, che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente legato al Maghreb e alle comunità migranti in Europa. La distribuzione geografica del cognome, quindi, segue uno schema tipico dei cognomi di origine maghrebina, con una concentrazione nella regione di origine e una presenza in paesi dove le migrazioni sono state significative negli ultimi decenni.

Domande frequenti sul cognome Leghmouche

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leghmouche

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Leghmouche in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leghmouche è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leghmouche è più comune in Algeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Leghmouche ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.