Leonar

2.143 persone
31 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leonar è più comune

#2
Messico Messico
313
persone
#1
Filippine Filippine
1.265
persone
#3
Argentina Argentina
275
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.143
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,733,084 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leonar è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.265
59%
1
Filippine
1.265
59%
2
Messico
313
14.6%
3
Argentina
275
12.8%
4
Spagna
80
3.7%
5
Indonesia
66
3.1%
6
Cuba
45
2.1%
8
Islanda
25
1.2%
9
Inghilterra
8
0.4%
10
Perù
6
0.3%

Introduzione

Il cognome Leonar è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.265 persone che portano il cognome Leonar, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 1.265 persone, che rappresentano la più alta concentrazione di questo cognome rispetto ad altri paesi. Seguono paesi come Messico, Argentina, Spagna e Stati Uniti, dove esistono anche comunità rilevanti con questo cognome. La distribuzione geografica del cognome Leonar riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazioni, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere legate a regioni specifiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Leonar, fornendo una visione completa della sua presenza globale e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Leonar

Il cognome Leonar ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in vari continenti, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America e dell'Asia. L'incidenza mondiale registrata è di circa 1.265 persone, con le Filippine che sono il paese con il numero più alto, con 1.265 individui che portano questo cognome. Ciò indica che nelle Filippine Leonar è un cognome relativamente comune, probabilmente legato alla storia coloniale e all'influenza spagnola nella regione. La presenza nei paesi dell'America Latina come il Messico, con 313 persone, e l'Argentina, con 275, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola, forse attraverso processi migratori e colonizzazione spagnola in America Latina.

La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 80 persone, il che suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto diffuso nella penisola, mantiene una presenza in alcune regioni. Negli Stati Uniti ci sono 26 persone con questo cognome, che potrebbe essere associato a migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola o dalle Filippine. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Islanda, con 25 abitanti, e diverse nazioni in Europa, Asia, Africa e Oceania, dove la presenza è minima ma significativa in termini di diversità culturale.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Leonar ha una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e nelle regioni del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine. Le migrazioni e le relazioni coloniali sembrano essere stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che è riuscito a mantenersi in culture e contesti storici diversi. L'incidenza in paesi come Brasile, Qatar, Bahrein, Canada e Francia, sebbene bassa, dimostra l'espansione del cognome nelle comunità migranti e nei contesti internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Leonar riflette una presenza globale dispersa, con concentrazioni nelle Filippine, in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola, nonché una presenza residua in Europa e in altri continenti. Questa dispersione è il risultato di processi storici, migratori e culturali che hanno permesso al cognome di rimanere vivo in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Leonar

Il cognome Leonar sembra avere radici che potrebbero essere correlate alla regione mediterranea o all'influenza spagnola, dato il suo modello di distribuzione nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle Filippine. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si può ipotizzare che Leonar possa derivare da un nome proprio, come Leonardo, che a sua volta ha radici nel germanico antico, combinando elementi che significano "forte" o "coraggioso" e "leone". La forma Leonar potrebbe essere una variante o forma abbreviata di Leonardo, adattata a diverse regioni o dialetti.

Un'altra ipotesi suggerisce che Leonar potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a luoghi specifici della penisola iberica o a regioni colonizzate dagli spagnoli. La presenza in paesi come la Spagna e l'America Latina rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi di origine toponomastica sono stati trasmessi di generazione in generazione in queste zone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Leona, Leonar o anche Leonardi in contesti italiani o portoghesi, anche se nel caso di Leonar sembra essere una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. ILL'etimologia del cognome, quindi, potrebbe essere legata ad un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica culturale, anche se prove concrete necessitano ancora di ulteriori ricerche storiche e genealogiche.

In sintesi, il cognome Leonar ha probabilmente un'origine patronimica derivata dal nome Leonardo, con radici nel mondo germanico e adattamenti in diverse regioni ispanofone e asiatiche. L'influenza della colonizzazione e della migrazione ha permesso a questo cognome di disperdersi e di essere mantenuto in varie comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Leonar per regione rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che i moderni movimenti migratori. In America, soprattutto in paesi come Filippine, Messico e Argentina, l'incidenza è significativa. Le Filippine, con 1.265 abitanti, rappresentano la concentrazione più grande, il che si spiega con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e trasmessi di generazione in generazione.

In Messico, con 313 persone, e in Argentina, con 275, anche il cognome ha una presenza notevole. La migrazione interna e la diaspora spagnola in America Latina hanno contribuito alla diffusione del cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione e la successiva migrazione delle comunità spagnole e latinoamericane.

In Europa, la presenza del cognome Leonar è minore, con 80 persone in Spagna e piccoli numeri in altri paesi come Francia, Germania, Italia e Russia. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, la sua dispersione in Europa è limitata, forse a causa dell'evoluzione di varianti o della scomparsa di testimonianze antiche.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 26 persone con questo cognome, risultato di migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola e dalle Filippine. La presenza in Oceania, con un solo caso in Australia, e in Asia, in paesi come Qatar e Kuwait, seppur minima, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di migranti e in contesti internazionali.

In Africa e in altre regioni, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che la distribuzione principale del cognome Leonar è legata a regioni con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione asiatica.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Leonar riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, con una forte concentrazione nelle Filippine e in America Latina, e una presenza residua in Europa e in altre regioni del mondo. La dispersione del cognome nei diversi continenti dimostra il suo adattamento e sopravvivenza in diverse culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Leonar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leonar

Attualmente ci sono circa 2.143 persone con il cognome Leonar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,733,084 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leonar è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leonar è più comune in Filippine, dove circa 1.265 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leonar sono: 1. Filippine (1.265 persone), 2. Messico (313 persone), 3. Argentina (275 persone), 4. Spagna (80 persone), e 5. Indonesia (66 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Leonar ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.