Lepenkin

88 persone
2 paesi
Russia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

88
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 90,909,091 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lepenkin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

83
94.3%
1
Russia
83
94.3%
2
Kazakistan
5
5.7%

Introduzione

Il cognome Lepenkin è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Russia e in misura minore in Kazakistan. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 83 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Lepenkin si trova principalmente in Russia, dove l'incidenza raggiunge una percentuale considerevole, e in misura minore in Kazakistan. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, insediamenti storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla conservazione e trasmissione del cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato specifico ampiamente diffuso, il cognome potrebbe avere radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche specifiche della regione slava.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi esaustiva del cognome Lepenkin, affrontando la sua distribuzione geografica, origine e possibili varianti, al fine di comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lepenkin

La distribuzione del cognome Lepenkin rivela una presenza predominante in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa l'83% del totale mondiale, che equivale a circa 83 persone. Questa elevata concentrazione in Russia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a tradizioni familiari o ad un'origine toponomastica locale. La presenza in Kazakistan, con un'incidenza del 5%, indica una dispersione più piccola ma significativa, probabilmente frutto di movimenti migratori interni o di relazioni storiche tra i due Paesi.

In termini comparativi, la prevalenza in Russia è chiaramente dominante, riflettendo che il cognome è molto più comune in questa nazione che in altri paesi. L'incidenza in Kazakistan, sebbene inferiore, indica anche una possibile espansione o migrazione di famiglie con questo cognome verso le regioni vicine o nel contesto dell'ex Unione Sovietica.

La distribuzione geografica del cognome Lepenkin può essere collegata a modelli storici di insediamento e mobilità nella regione eurasiatica. La presenza in Russia, in particolare, potrebbe essere legata a comunità rurali o urbane dove le tradizioni familiari si sono mantenute per generazioni. La dispersione in Kazakistan potrebbe riflettere i movimenti di popolazione avvenuti nel corso del XX e XXI secolo, in un contesto di migrazioni interne e cambiamenti politici.

Rispetto ad altri cognomi di origine russa, Lepenkin mostra una distribuzione abbastanza localizzata, indicando che non si tratta di un cognome molto diffuso nel mondo, ma piuttosto di un nome con radici specifiche in determinate comunità o regioni. La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come Europa, America o Asia, conferma che la sua presenza è principalmente nella regione eurasiatica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lepenkin mostra una forte concentrazione in Russia, con una presenza secondaria in Kazakistan, riflettendo modelli storici e migratori tipici della regione. La dispersione in altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente specifico.

Origine ed etimologia del cognome Lepenkin

Il cognome Lepenkin, nella sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine slava, probabilmente russa. La desinenza "-kin" è comune nei cognomi patronimici e diminutivi in ​​russo, indicando una possibile relazione con un nome o un soprannome ancestrale. Questo suffisso viene solitamente utilizzato per formare cognomi che significano "figlio di" o "appartenente a", il che indica un'origine patronimica.

L'elemento "Lepen" nel cognome potrebbe derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica specifica di un antenato. Tuttavia, non esiste un riferimento chiaro o ampiamente accettato al significato esatto di "Lepen" nel contesto russo. Potrebbe avere radici in parole legate a caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche, sebbene ciò richieda un'ulteriore analisi dell'etimologia regionale.

Le varianti ortografiche del cognome Lepenkin possono includere forme come Lepenkin, Leppenkine o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diversi paesi o documentistorico. La conservazione della forma originaria in russo suggerisce che il cognome abbia mantenuto la sua struttura nel tempo, anche se possono esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia nelle diverse comunità.

Da un punto di vista storico, i cognomi con desinenza "-kin" emersero in Russia nel Medioevo e si consolidarono in epoche successive come forme patronimiche o diminutivi che indicavano appartenenza o discendenza. La presenza del cognome Lepenkin nei documenti storici può essere collegata a famiglie rurali o comunità specifiche che hanno tramandato il cognome di generazione in generazione.

In conclusione, il cognome Lepenkin ha probabilmente un'origine patronimica russa, con radici in un nome o soprannome ancestrale, ed è rimasto nella sua forma originaria nel tempo. La mancanza di un'etimologia chiara nelle fonti popolari non impedisce che la sua struttura indichi un'origine nelle tradizioni di formazione del cognome nella regione slava.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Lepenkin rivela che il suo impatto è principalmente in Eurasia, con una notevole concentrazione in Russia e una presenza secondaria in Kazakistan. In Europa, più precisamente in Russia, il cognome si ritrova nelle comunità rurali e urbane, dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno contribuito alla sua preservazione. L'incidenza in Kazakistan, sebbene inferiore, riflette i collegamenti storici e migratori tra questi paesi, entrambi parte dell'ex Unione Sovietica.

In America, Asia e in altre regioni del mondo la presenza del cognome Lepenkin è praticamente inesistente, segno che non vi è stata una migrazione significativa o una diffusione capillare al di fuori della sua area di origine. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Eurasia potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o alla conservazione dei documenti familiari nelle comunità di origine.

Nel continente europeo, al di fuori della Russia, non si segnalano incidenti rilevanti, il che rafforza l'idea che il cognome sia principalmente di origine russa e proveniente da comunità vicine. La presenza in Kazakistan, che fa anche parte dell'Asia centrale, riflette le migrazioni interne e l'espansione delle famiglie nella regione durante il XX e il XXI secolo.

In termini di distribuzione per regione, l'incidenza in Russia supera di gran lunga quella del Kazakistan, con una differenza percentuale significativa. La presenza in altri paesi è quasi inesistente, il che colloca il cognome Lepenkin come esempio di cognome a distribuzione geografica ristretta, in linea con la sua probabile origine in una comunità o regione specifica.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne e le politiche di insediamento nella regione eurasiatica. La conservazione del cognome in queste zone indica una continuità culturale e familiare che ha resistito nel tempo ai cambiamenti politici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Lepenkin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lepenkin

Attualmente ci sono circa 88 persone con il cognome Lepenkin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 90,909,091 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lepenkin è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lepenkin è più comune in Russia, dove circa 83 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lepenkin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.