Lesanu

644 persone
13 paesi
Moldavia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lesanu è più comune

#2
Romania Romania
154
persone
#1
Moldavia Moldavia
457
persone
#3
Etiopia Etiopia
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71% Molto concentrato

Il 71% delle persone con questo cognome vive in Moldavia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

644
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lesanu è più comune

Moldavia
Paese principale

Moldavia

457
71%
1
Moldavia
457
71%
2
Romania
154
23.9%
3
Etiopia
16
2.5%
5
Danimarca
2
0.3%
6
Spagna
2
0.3%
7
Inghilterra
2
0.3%
8
Svezia
2
0.3%
9
Canada
1
0.2%
10
Libano
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Lesanu è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di origine europea in America. Con un'incidenza mondiale di circa 457 persone, questo cognome è distribuito principalmente in paesi come Moldavia, Romania, Etiopia, Stati Uniti, Danimarca, Spagna, Regno Unito, Svezia, Canada, Libano, Qatar, Russia e Arabia Saudita. La dispersione di Lesanu rivela modelli migratori e culturali che riflettono movimenti storici e relazioni tra diverse regioni del mondo. Anche se l'origine esatta può variare, il cognome Lesanu sembra avere radici in regioni dell'Europa orientale, con possibili collegamenti a tradizioni toponomastiche o patronimiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Lesanu, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lesanu

Il cognome Lesanu ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale raggiunge circa 457 persone, distribuite in vari paesi con diversi gradi di prevalenza. La concentrazione più alta si registra in Moldavia, con un'incidenza di 457 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza mondiale del cognome. Ciò indica che Lesanu è un cognome con probabilmente radici moldave o rumene, dato che la Moldavia condivide legami storici e culturali con la Romania, ed entrambi i paesi hanno un'incidenza significativa del cognome.

In Romania l'incidenza è di 154 persone, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in questa regione. La presenza in Etiopia, con 16 persone, anche se più piccola, suggerisce possibili migrazioni o connessioni specifiche, magari attraverso comunità internazionali o scambi culturali. Negli Stati Uniti si registrano 4 persone con il cognome Lesanu, riflettendo una presenza residua nella diaspora europea in Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Danimarca, Spagna, Regno Unito, Svezia, Canada, Libano, Qatar, Russia e Arabia Saudita, con cifre che variano tra 1 e 2 persone ciascuno.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, dopo migrazioni e diaspore, si disperdono nei diversi continenti. L’elevata incidenza in Moldavia e Romania suggerisce un’origine geografica in quella regione, mentre la presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e paesi europei riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni. La dispersione in paesi come Etiopia, Libano, Qatar, Russia e Arabia Saudita, seppur minima, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo attraverso rotte diverse, sia attraverso migrazioni, relazioni diplomatiche o scambi culturali.

Origine ed etimologia del cognome Lesanu

Il cognome Lesanu sembra avere radici nella regione dell'Europa orientale, in particolare Moldavia e Romania, dove l'incidenza è notevolmente elevata. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze in "-u", è comune nei cognomi di origine rumena e moldava, dove molti nomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi propri.

Una possibile etimologia del cognome Lesanu potrebbe essere correlata ad un termine geografico o ad un toponimo della regione di origine. La radice "Lesan" o "Lesanu" potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica naturale o da un cognome divenuto, nel tempo, cognome. In alternativa, potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La presenza in paesi come Romania e Moldavia, dove sono comuni cognomi con la desinenza "-u", rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che vivevano in zone rurali o a comunità specifiche che adottarono il nome in base al loro ambiente o a un importante antenato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lesanu per continenti rivela adistribuzione prevalentemente europea, con una forte concentrazione nell’Est Europa. In particolare, Moldavia e Romania rappresentano le principali fonti di incidenza, con cifre che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità rurali o famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In America la presenza del cognome è molto più limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, che riflettono migrazioni recenti o storiche dall'Europa orientale. L'incidenza in questi paesi indica che, sebbene non sia un cognome comune in America, fa parte delle comunità di immigrati arrivati in tempi diversi.

In Asia e nel Medio Oriente la presenza del cognome Lesanu è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Libano, Qatar, Russia e Arabia Saudita. Ciò potrebbe essere dovuto a specifici movimenti migratori o relazioni diplomatiche e culturali che hanno facilitato l'arrivo del cognome in quelle regioni. L'incidenza in Etiopia, seppur piccola, suggerisce anche collegamenti particolari, magari attraverso scambi accademici, diplomatici o comunitari internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lesanu riflette un'origine chiaramente europea, con una forte presenza in Moldavia e Romania, e una minore dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La tendenza mostra come i cognomi possano mantenere la propria identità in regioni specifiche, espandendosi in misura minore attraverso i movimenti migratori globali.

Domande frequenti sul cognome Lesanu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lesanu

Attualmente ci sono circa 644 persone con il cognome Lesanu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lesanu è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lesanu è più comune in Moldavia, dove circa 457 persone lo portano. Questo rappresenta il 71% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lesanu sono: 1. Moldavia (457 persone), 2. Romania (154 persone), 3. Etiopia (16 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Danimarca (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Lesanu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71% di tutte le persone con questo cognome si trova in Moldavia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.