Listango

2 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Listango è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2
100%
1
Filippine
2
100%

Introduzione

Il cognome Listango è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge circa 2 persone ogni 100.000 abitanti. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, con un totale stimato di circa 2 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la loro presenza in regioni specifiche rivela modelli di distribuzione interessanti e possibili radici culturali o storiche.

Il cognome Listango è più diffuso nelle Filippine, dove la sua incidenza è notevole rispetto ad altri paesi. Sebbene non siano disponibili dati precisi sulla sua origine o sulla sua storia antica, la sua distribuzione geografica suggerisce un possibile legame con la cultura filippina o con comunità specifiche del Paese. La storia e la cultura delle Filippine, segnate dalle influenze indigene, coloniali spagnole e dalle successive migrazioni, potrebbero aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome in alcune regioni.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Listango, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti permette di apprezzare meglio la storia e le dinamiche migratorie che hanno influenzato la dispersione di questo cognome nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Listango

Il cognome Listango ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nelle Filippine, dove la sua presenza è nettamente più significativa rispetto ad altri Paesi. Secondo i dati disponibili, nelle Filippine vi sono circa 2 persone con questo cognome ogni 100.000 abitanti, il che rappresenta un'incidenza notevole nel contesto locale. La distribuzione nelle Filippine può essere spiegata da vari fattori storici e culturali, tra cui l'influenza coloniale spagnola e le migrazioni interne che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in regioni specifiche.

Fuori dalle Filippine la presenza del cognome Listango è praticamente inesistente o estremamente rara. Non sono riportati dati rilevanti nei paesi americani, europei o asiatici al di fuori delle Filippine, il che indica che la sua dispersione globale è limitata. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso a causa di massicci processi migratori o alla mancanza di documenti storici che ne abbiano facilitato la diffusione.

Rispetto ai cognomi più comuni nelle Filippine, come Reyes o Santos, Listango è molto meno frequente, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome più locale o specifico. Anche la distribuzione nelle regioni delle Filippine mostra una certa concentrazione nelle aree rurali o in particolari comunità, sebbene i dati precisi siano ancora limitati.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in una comunità o regione specifica, possibilmente legata a una particolare posizione geografica, occupazione o evento storico. La migrazione interna nelle Filippine, così come i collegamenti con le comunità filippine in altri paesi, potrebbero in parte spiegare la presenza residua del cognome nelle diaspore, anche se in numero molto ridotto.

Origine ed etimologia di Listango

Il cognome Listango, nel suo contesto attuale, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla cultura filippina o ad un termine locale. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici chiari che confermino la sua esatta radice, il che rende la sua origine oggetto di speculazioni e analisi basate su modelli linguistici e culturali.

Un'ipotesi plausibile è che Listango sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica delle Filippine. Molti cognomi nelle Filippine hanno radici nei nomi di particolari città, montagne, fiumi o aree geografiche e Listango potrebbe essere uno di questi casi. La struttura del cognome non suggerisce un'origine patronimica spagnola, come molti altri nelle Filippine, anche se tale influenza non può essere completamente esclusa a causa della storia coloniale del paese.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino l'esatto significato di Listango. Potrebbe essere una parola in una lingua filippina indigena o un adattamento fonetico di un termine locale. Anche la variazione ortografica è limitata, in quanto non sono riportate varianti comuni, indicando che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel corso degli anni.nel tempo.

Da una prospettiva storica, il cognome potrebbe essere nato in una comunità specifica ed essere rimasto in quella regione a causa della tradizione familiare o della bassa migrazione da quella particolare comunità. Anche l'influenza coloniale spagnola nelle Filippine, che ha introdotto molti cognomi patronimici e toponomastici, potrebbe aver contribuito alla formazione del cognome, sebbene la sua struttura non rifletta chiaramente tale influenza.

In sintesi, sebbene non esistano dati conclusivi sull'etimologia di Listango, la sua possibile origine toponomastica o culturale nelle Filippine è un'ipotesi che si adatta alla distribuzione geografica e alle caratteristiche del cognome. La mancanza di varianti ortografiche e la presenza limitata in altri paesi rafforzano l'idea che si tratti di un cognome con radici profonde in una specifica comunità o regione dell'arcipelago filippino.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Listango rivela che la sua distribuzione è prevalentemente regionale, con una notevole concentrazione nelle Filippine. In questo continente, il cognome si trova nelle aree rurali e in comunità specifiche, dove potrebbe aver mantenuto la sua rilevanza culturale e familiare per generazioni. L'incidenza nelle Filippine, con circa 2 persone ogni 100.000 abitanti, indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza significativa in alcuni settori della popolazione.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la presenza del cognome in Asia al di fuori delle Filippine è praticamente inesistente, suggerendo che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia e alla cultura filippina. La migrazione internazionale, in particolare verso paesi come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, ha portato alcuni portatori di questo cognome a poter risiedere in altri continenti, anche se in numero molto ridotto e senza una distribuzione significativa.

In America Latina, la presenza del Listango è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine sia strettamente legata alle Filippine e che non abbia avuto una notevole espansione nelle regioni dell'America Latina o del Brasile. La storia migratoria delle Filippine verso gli Stati Uniti e altri paesi di lingua inglese potrebbe aver facilitato la presenza di alcuni individui con questo cognome in quelle regioni, ma in numero molto limitato.

In Europa non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Listango, il che indica che la sua dispersione globale resta molto ristretta. La bassa incidenza negli altri continenti potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata, alla mancanza di documenti storici o alla preservazione dell'identità culturale in comunità specifiche nelle Filippine.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Listango è prevalentemente filippina, con una dispersione minima verso altri continenti. La distribuzione riflette modelli storici e culturali che hanno mantenuto la loro presenza in aree specifiche, senza un'espansione significativa a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Listango

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Listango

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Listango in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Listango è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Listango è più comune in Filippine, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Listango ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.