Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Litster è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Litster è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 388 persone con il cognome Litster negli Stati Uniti, 249 in Canada e 220 in Inghilterra, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese. Inoltre, documenti si trovano in Australia, Scozia, Irlanda del Nord e altri paesi, anche se in misura minore. L'incidenza globale del cognome Litster è stimata in diverse centinaia di persone, riflettendo un cognome relativamente raro ma con una presenza notevole in determinati contesti storici e culturali. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere correlate a specifiche regioni del Regno Unito, così come a migrazioni verso altri paesi di lingua inglese e oltre. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Litster, offrendo una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome della cucciolata
Il cognome Litster mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 388 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Canada, con 249 casi, e al terzo posto l'Inghilterra, con 220 incidenti, in particolare nella regione dell'Inghilterra, e in misura minore in Scozia e Irlanda del Nord, rispettivamente con 170 e 6 casi.
In Australia, la presenza del cognome Litster raggiunge le 210 persone, il che indica una migrazione significativa dall'Europa all'Oceania, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in linea con i movimenti migratori britannici. La distribuzione in paesi come Qatar, Irlanda, Repubblica Ceca, Brasile, Cina, India, Giappone, Paesi Bassi, Perù, Russia e Sud Africa è molto più scarsa, con dati che vanno da 1 a 32 persone, riflettendo una dispersione limitata ma presente in diversi continenti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Litster abbia radici nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, e che successivamente si sia diffuso attraverso le migrazioni verso paesi di lingua inglese e altri luoghi in tutto il mondo. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alla migrazione delle famiglie britanniche nel corso dei secoli XVIII e XIX, alla ricerca di nuove opportunità nel continente americano. La dispersione in paesi come l'Australia si spiega anche con le ondate migratorie britanniche durante la colonizzazione e l'espansione dell'Impero britannico.
In confronto, l'incidenza nei paesi dell'Europa continentale, come la Repubblica Ceca, o nei paesi asiatici come Cina e India, è minima, indicando che il cognome non ha un'origine molto diffusa in quelle regioni, ma che la sua presenza è probabilmente dovuta a migrazioni recenti o a casi isolati. La distribuzione globale del cognome Litster, quindi, riflette un modello tipico dei cognomi di origine britannica che si sono diffusi principalmente attraverso la diaspora anglosassone.
Origine ed etimologia del cognome Litster
Il cognome Litster ha un'origine probabilmente legata alla regione dell'Inghilterra, specificatamente con cognomi professionali o toponomastici. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un termine legato ad un'occupazione o ad una caratteristica geografica. In particolare, la desinenza "-ster" nei cognomi inglesi è spesso associata a occupazioni o ruoli specifici, come "barbiere" o "menestrello", oppure a un suffisso che indica un mestiere o una funzione.
Il prefisso "Lit-" potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica, sebbene non vi sia un riferimento chiaro e definitivo nell'etimologia standard. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che "Litster" potrebbe derivare da un termine riferito ad un mestiere legato alla lavorazione o alla manipolazione di determinati materiali, oppure potrebbe essere una variante di cognomi simili che indica una professione o un luogo di origine. La presenza in Inghilterra e nelle regioni anglofone rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nell'inglese antico o medio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici, come "Lyster" o "Lystar",sebbene "Litster" sembri essere la forma predominante nei documenti attuali. L'etimologia esatta non è ancora del tutto chiarita, ma la tendenza fa pensare ad un'origine professionale o toponomastica in Inghilterra, con successiva migrazione verso altri paesi anglofoni.
Il significato del cognome, in termini generali, può essere associato ad un mestiere o ad una caratteristica del luogo in cui ha avuto origine, sebbene non esista una definizione specifica e universalmente accettata. La storia del cognome Litster, quindi, rispecchia la tradizione dei cognomi inglesi che si consolidarono nel Medioevo e successivamente si diffusero attraverso la diaspora britannica.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Litster in diverse regioni del mondo rivela una netta predominanza nei paesi anglofoni e nell'Europa occidentale. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di iscrizioni, rispettivamente con 388 e 249 persone, il che rappresenta una forte presenza in queste nazioni. La migrazione dal Regno Unito al Nord America durante i secoli XVIII e XIX fu un fattore chiave nell'espansione del cognome, in linea con i movimenti di colonizzazione e di insediamento.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 210 persone con il cognome Litster, riflettendo la migrazione britannica in quella regione durante la colonizzazione. La presenza in Australia è significativa, considerando che in termini relativi rappresenta una quota importante rispetto agli altri Paesi del continente. La distribuzione in Australia potrebbe anche essere collegata all'immigrazione di famiglie inglesi che portarono con sé cognomi e tradizioni.
In Europa, Inghilterra e Scozia mostrano incidenze rispettivamente di 220 e 170, indicando che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Irlanda del Nord, con 6 segnalazioni, suggerisce anche un collegamento con le isole britanniche. La dispersione in paesi come la Repubblica Ceca, con 4 record, e nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Perù, con 1 record ciascuno, riflette migrazioni più recenti o casi isolati, senza che vi sia una presenza significativa in quelle regioni.
In Asia e Africa l'incidenza del cognome Litster è praticamente inesistente, con segnalazioni in Cina, India e Sud Africa che non superano l'unità, indicando che la sua presenza in questi continenti è marginale e probabilmente correlata a recenti migrazioni o casi specifici. La distribuzione globale del cognome, quindi, è chiaramente segnata dalla sua origine in Inghilterra e dalla sua espansione attraverso le migrazioni anglofone.
In sintesi, il cognome Litster mostra una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nei paesi e nelle regioni di lingua inglese del Regno Unito, e una dispersione limitata in altri continenti. La storia della loro presenza in diverse regioni riflette le dinamiche migratorie delle comunità anglofone nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Litster
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Litster