Livesley

752 persone
16 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Livesley è più comune

#2
Australia Australia
82
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
539
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.7% Molto concentrato

Il 71.7% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

752
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,638,298 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Livesley è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

539
71.7%
1
Inghilterra
539
71.7%
2
Australia
82
10.9%
4
Canada
32
4.3%
5
Galles
16
2.1%
6
Scozia
12
1.6%
7
Nuova Zelanda
7
0.9%
8
Spagna
2
0.3%
9
Botswana
1
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Livesley è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 539 persone con questo cognome in Inghilterra, che è la regione in cui la sua incidenza è più notevole, seguita da paesi come Australia, Stati Uniti e Canada. La distribuzione geografica rivela che il cognome Livesley ha una presenza dispersa, con concentrazioni nelle regioni anglofone, suggerendo un'origine legata alla cultura e alla storia del Regno Unito. Sebbene non sia un cognome molto diffuso nel mondo, la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni storiche che ne hanno portato alla dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Livesley verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Livesley

Il cognome Livesley ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel Regno Unito, con una notevole incidenza in Inghilterra, dove sono registrate circa 539 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, che è stimato in circa 700 persone in diversi paesi. La presenza in Inghilterra è la più alta, con un'incidenza di 539 persone, indice che il cognome ha radici profonde in quella regione. Inoltre in Galles (GB-WLS) si contano circa 16 persone e in Scozia (GB-SCT) circa 12, il che rafforza l'ipotesi di un'origine britannica. La dispersione verso altri paesi riflette processi migratori storici, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in paesi come Australia, Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda. In Australia, ad esempio, si contano 82 persone con questo cognome, indice di una presenza significativa nella diaspora anglofona. In Nord America, gli Stati Uniti contano 54 persone e il Canada 32, consolidando la presenza del cognome nelle comunità anglofone di entrambi i paesi. In altri paesi, come il Sud Africa, la Nuova Zelanda e alcuni in Europa, l'incidenza è inferiore, ma ancora presente, il che dimostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione riflette i modelli storici della colonizzazione britannica e dei movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Livesley

Il cognome Livesley ha un'origine che probabilmente si trova nella toponomastica inglese, precisamente nelle regioni settentrionali dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, derivata da un luogo chiamato "Livesley" o simile, che sarebbe fonte dell'identità familiare in epoca medievale. La desinenza "-ley" nei cognomi inglesi solitamente indica un luogo con caratteristiche specifiche, come una radura, un prato o una foresta aperta. In questo caso "Livesley" potrebbe essere interpretato come "la radura o prato della famiglia Lives" oppure "il prato bosco", anche se non esiste nei documenti storici conosciuti un luogo preciso con quel nome, il che fa pensare che il cognome possa essere una variante o derivazione di un toponimo più antico o meno documentato. La radice "Lives" potrebbe essere correlata a un nome proprio o a un termine descrittivo in inglese antico, sebbene non vi sia un'etimologia definitiva confermata. Varianti ortografiche del cognome, come "Livesly" o "Lovesley", sono state registrate anche in documenti storici, riflettendo l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo. In sintesi, il cognome Livesley sembra avere un'origine toponomastica in regioni dell'Inghilterra settentrionale, associato a caratteristiche geografiche o a un luogo specifico che serviva come riferimento per l'identificazione della famiglia in epoca medievale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Livesley mostra una distribuzione che, pur concentrandosi principalmente nel Regno Unito, si è diffusa in diversi continenti, in linea con i movimenti migratori storici. In Europa, la sua presenza è quasi esclusiva nel Regno Unito, con piccole incidenze in paesi come Francia, Svizzera e Spagna, anche se in questi ultimi casi l'incidenza è minima, con solo 2 persone in Spagna e un caso in Francia. La maggior parte delle presenze europee è in Inghilterra, con un'incidenza di 539 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. In Oceania, più precisamente in Australia e Nuova Zelanda, la presenza è notevole, con 82 e 7 personerispettivamente, riflettendo la migrazione britannica in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La diaspora anglofona in Oceania è stata fondamentale per la dispersione del cognome, che è stato mantenuto in comunità stabilite da diverse generazioni. Nel Nord America, gli Stati Uniti contano 54 abitanti e il Canada 32, a testimonianza dell'espansione del cognome nelle colonie britanniche e nelle comunità di immigrati. In Africa, in paesi come il Sud Africa, la presenza è minima, con una sola persona, ma ciò indica la presenza di famiglie britanniche in quella regione. In Asia l’incidenza è praticamente inesistente, con un solo caso in India e Turchia, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o collegamenti storici minori. La distribuzione globale del cognome Livesley, seppure concentrata nelle regioni anglofone, mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano portato alla sua presenza in diversi continenti, mantenendo viva la storia delle sue radici nel Regno Unito.

Domande frequenti sul cognome Livesley

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Livesley

Attualmente ci sono circa 752 persone con il cognome Livesley in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,638,298 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Livesley è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Livesley è più comune in Inghilterra, dove circa 539 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Livesley sono: 1. Inghilterra (539 persone), 2. Australia (82 persone), 3. Stati Uniti d'America (54 persone), 4. Canada (32 persone), e 5. Galles (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Livesley ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Livesley (1)

Thomas A. Livesley

1863 - 1947

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America