Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llagas è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Llagas è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di altri continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 14.965 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Filippine, Perù, Spagna, Messico e Stati Uniti, tra gli altri. La prevalenza in queste nazioni può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali, che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia unificata né un'etimologia definitiva, il cognome Llagas può avere radici in origini diverse, dalla toponomastica al patronimico, a seconda del contesto regionale e culturale. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome Llagas, offrendo una visione completa della sua storia e della presenza attuale nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Llagas
Il cognome Llagas ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza spagnola o filippina. L'incidenza mondiale è stimata in 14.965 persone, con una notevole concentrazione nelle Filippine, dove si contano circa 14.965 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della presenza globale. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome Llagas sia abbastanza comune, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nella regione, che ha lasciato un segno significativo sui cognomi della popolazione locale.
In America Latina, anche paesi come Perù, Messico, Argentina e Cile mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. In Perù, ad esempio, sono circa 677 le persone che portano questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi dell'America Latina. In Messico l'incidenza è di 142 persone, mentre in Argentina e Cile i dati indicano una presenza minore, rispettivamente con 8 e 2 persone. La distribuzione negli Stati Uniti, con 107 persone, riflette la migrazione delle comunità ispaniche e filippine verso nord, consolidando la presenza del cognome in quella regione.
In Europa, la Spagna ha un'incidenza di 184 persone, il che indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica. Molto più ridotta, ma comunque significativa in termini di dispersione, la presenza in altri Paesi europei, come il Regno Unito, con 11 persone in Inghilterra e 1 in Galles. La presenza nei paesi asiatici, come le Filippine, con un'incidenza di 14.965, è la più alta, a conferma che in quella regione il cognome è abbastanza diffuso, probabilmente a causa della storia coloniale e dell'influenza spagnola sulla cultura e sui cognomi filippini.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza molto bassa, rispettivamente con 3 e 1 persona, forse riflettendo recenti migrazioni o collegamenti con le comunità ispaniche e filippine. In Africa, anche paesi come l'Arabia Saudita, il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti presentano piccole incidenze, rispettivamente con 9, 4 e 14 persone, che potrebbero essere correlate a migrazioni di lavoro o diplomatiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Llagas rivela una forte presenza nelle Filippine, seguite dai paesi dell'America Latina e dalla Spagna, con una minore dispersione nelle altre regioni del mondo. Questi modelli riflettono la storia coloniale, migratoria e culturale che ha influenzato la dispersione di questo cognome a livello globale.
Origine ed etimologia del cognome Llagas
Il cognome Llagas ha un'origine che può essere correlata a radici toponomastiche o descrittive, sebbene non esista un'unica versione definitiva. Nel contesto dei cognomi ispanici, è comune che i cognomi derivati da posizioni geografiche o caratteristiche fisiche siano comuni. La parola "llagas" in spagnolo può essere correlata a "piaga", che significa una lesione o ferita sulla pelle, sebbene in alcuni casi possa anche avere connotazioni legate a luoghi o caratteristiche geografiche.
Un'ipotesi è che il cognome Llagas potrebbe avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato "Las Llagas" o qualche variante simile, che sarebbe un luogo geografico in cui gli originari adottarono il nome per identificare il proprio lignaggio. Nella tradizione ispanica, molti cognomi erano formati da nomi diluoghi, soprattutto nelle regioni rurali o in aree in cui l'identificazione per luogo era rilevante.
Un'altra possibile radice del cognome è che sia patronimico o descrittivo, legato a qualche caratteristica fisica o circostanza particolare dei primi portatori. La parola "piaga" in spagnolo può anche riferirsi a una ferita o una ferita, quindi in alcuni casi il cognome potrebbe essere stato un soprannome poi diventato cognome, associato a una persona che aveva qualche ferita visibile o qualche caratteristica distintiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Llagas, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto senza la doppia "l" o con lievi modifiche nelle diverse regioni. La presenza nelle Filippine, dove l'influenza spagnola fu significativa, suggerisce anche che il cognome sia arrivato in quella regione durante l'epoca coloniale, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche locali.
In breve, sebbene non esista una storia unitaria e documentata dell'origine del cognome Llagas, la sua presenza in regioni di influenza spagnola e il suo possibile rapporto con termini descrittivi o toponomastici fanno pensare a un'origine legata alla cultura ispanica, con radici che probabilmente risalgono al Medioevo o all'epoca coloniale nella penisola iberica e nelle sue colonie.
Presenza regionale e particolarità
L'analisi della presenza del cognome Llagas in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, le Filippine si distinguono nettamente come il paese con la più alta incidenza, con circa 14.965 persone che portano questo cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha facilitato l'introduzione e la diffusione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'influenza della cultura spagnola sulla nomenclatura e sulla struttura sociale delle Filippine spiega l'elevata prevalenza del cognome Llagas in quella regione.
In America Latina, paesi come Perù e Messico mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 677 e 142 persone. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni interne e l'espansione di famiglie con radici nella penisola iberica o in comunità che adottarono questo cognome in epoca coloniale. L'incidenza in Argentina, Cile e altri paesi mostra anche la migrazione delle famiglie e l'integrazione dei cognomi spagnoli nella cultura locale.
In Europa, la Spagna, come probabile paese d'origine, ha un'incidenza di 184 persone con il cognome Llagas. La presenza nel Regno Unito, con 11 persone in Inghilterra e 1 in Galles, indica che, seppure su scala minore, il cognome è arrivato anche in altre regioni europee, forse attraverso migrazioni moderne o legami familiari.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 107 persone, riflettendo la migrazione delle comunità ispaniche e filippine verso nord. La presenza in Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, è molto scarsa, ma indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso recenti migrazioni o legami familiari internazionali.
In Africa e nel Medio Oriente, le cifre sono molto basse, ma riflettono ancora la dispersione globale del cognome, forse legata a migrazioni lavorative o diplomatiche. La presenza in paesi come Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, seppur minima, dimostra l'espansione del cognome in contesti internazionali.
In sintesi, il cognome Llagas mostra una distribuzione che unisce radici storiche nella penisola iberica e nelle Filippine, con migrazioni moderne che hanno portato il cognome in diversi continenti. L'influenza coloniale e la diaspora delle comunità ispaniche e filippine sono state fattori chiave nella loro dispersione globale, consolidando la loro presenza in varie culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Llagas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llagas