Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Loftus è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Loftus è un nome di origine anglosassone che ha perdurato nei secoli, mantenendo la sua presenza in varie regioni del mondo. Attualmente si stima che siano circa 11.113 le persone nel mondo che portano questo cognome, a testimonianza di una presenza significativa, soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di origine europea. La distribuzione geografica del cognome mostra una notevole concentrazione nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Irlanda e in Australia, tra gli altri paesi. La storia e il significato di Loftus sono legati a radici toponomastiche e culturali che risalgono all'epoca medievale, in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi come identificatori familiari e territoriali. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione globale del cognome, la sua origine etimologica e le particolarità regionali che spiegano la sua presenza nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Loftus
Il cognome Loftus ha una distribuzione predominante nei paesi anglosassoni, con un'incidenza particolarmente elevata nel Regno Unito, dove sono registrate in Inghilterra circa 4.368 persone con questo cognome. Si tratta di una quota significativa del totale mondiale, dato che il Regno Unito è uno dei principali centri di presenza del cognome. Anche l'Irlanda mostra un'incidenza notevole, con circa 1.785 persone, indicando una forte presenza sull'isola, probabilmente legata alla storia di insediamenti e migrazioni nella regione.
Negli Stati Uniti, il cognome Loftus ha circa 11.113 casi, essendo uno dei paesi con il maggior numero di portatori, riflettendo la migrazione europea e l'espansione delle famiglie di origine inglese e irlandese nel continente americano. L'Australia, con 930 incidenti, si distingue anche come un paese in cui il cognome è stato portato da immigrati e discendenti, in linea con le migrazioni del XIX e XX secolo dall'Europa.
Altri paesi con una presenza significativa includono il Canada, con 574 casi, e il Sud Africa, con 548 casi, entrambi riflettendo modelli migratori storici. Nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Spagna, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 39 e 19 persone, il che indica una presenza più residua o recente in queste regioni. Anche la distribuzione nei paesi dell'Europa continentale, come Paesi Bassi, Norvegia e Belgio, mostra piccole incidenze, in linea con la dispersione dei cognomi di origine inglese ed europea in generale.
Lo schema di distribuzione del cognome Loftus rivela una forte concentrazione nelle nazioni anglosassoni, con una minore dispersione negli altri continenti, dovuta principalmente a migrazioni e colonizzazioni. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda, con 141 casi, e nelle isole dei Caraibi, riflette anche i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Loftus è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee, soprattutto nel contesto del Regno Unito e delle sue colonie, nonché nei paesi con comunità di origine anglosassone. L'incidenza negli Stati Uniti e in Australia evidenzia il loro ruolo come principali destinazioni per gli immigrati europei, consolidando così la loro presenza in questi territori.
Origine ed etimologia del cognome Loftus
Il cognome Loftus ha radici toponomastiche, derivate da una località dell'Inghilterra chiamata Loftus, situata nella regione dello Yorkshire. L'etimologia del nome risale all'inglese antico, dove "Loft" significa "attico" o "parte superiore", e "noi" potrebbe essere una desinenza che indica appartenenza o relazione ad un luogo. Pertanto il cognome probabilmente significa "il luogo in alto" oppure "colui che abita sull'alto colle".
Questo cognome è considerato di origine nobile e aristocratica, associato a famiglie che possedevano terre nella regione dello Yorkshire fin dal Medioevo. La famiglia Loftus fu una delle più influenti nella storia inglese, con documenti risalenti al XII secolo. La presenza di varianti ortografiche, come Loftus, Loftis o Loftusse, riflette adattamenti fonetici e grafici nel corso dei secoli in diverse regioni e documenti storici.
Il cognome può anche essere correlato alla storia della nobiltà e dell'aristocrazia in Inghilterra, poiché diverse famiglie con il cognome Loftus detennero titoli e proprietà in tempi diversi. La storia di questi lignaggi contribuisce alla percezione del cognome come simbolo di status e tradizione nelle comunità in cui si trova.si sono sistemati.
A livello di significato, il cognome non ha un significato letterale nel senso di professione o caratteristica fisica, ma è invece legato ad una precisa collocazione geografica, che lo classifica come cognome toponomastico. La dispersione del cognome in diverse regioni del Regno Unito e nei paesi di emigranti riflette l'espansione di queste famiglie nel corso dei secoli.
Presenza regionale e modelli per continente
La presenza del cognome Loftus in Europa è concentrata principalmente nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Irlanda, dove la sua incidenza è più alta. In Inghilterra, con circa 4.368 occorrenze, il cognome resta uno dei più rilevanti nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, in linea con la sua origine toponomastica nello Yorkshire. In Irlanda, con 1.785 incidenze, la presenza del cognome può essere collegata alla migrazione interna e alla storia della colonizzazione e dell'insediamento sull'isola.
In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 11.113 casi, riflettendo la migrazione europea, in particolare di famiglie inglesi e irlandesi, che portarono il cognome nelle colonie e successivamente nella nazione moderna. Anche il Canada mostra una presenza significativa, con 574 incidenti, in linea con la sua storia di immigrazione europea. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda registrano rispettivamente 930 e 141 casi, il risultato delle migrazioni dall'Europa del XIX e XX secolo.
In America Latina, l'incidenza del cognome Loftus è molto più bassa, con 39 in Messico e 19 in Spagna, il che indica che la sua presenza in queste regioni è residua o il risultato di migrazioni recenti. Nei paesi africani e asiatici, come il Sud Africa e il Giappone, le incidenze sono molto basse, rispettivamente con 548 e 2, riflettendo la dispersione globale del cognome in contesti di migrazione moderna.
L'analisi per continenti rivela che la più alta concentrazione del cognome Loftus si trova in Europa e nei paesi anglofoni, con una significativa espansione in America e Oceania. La distribuzione geografica è strettamente legata ai movimenti migratori storici, in particolare alla colonizzazione britannica e alle migrazioni europee verso altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Loftus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Loftus