Loku

7.582 persone
49 paesi
Sudan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Loku è più comune

#2
Sri Lanka Sri Lanka
2.924
persone
#1
Sudan Sudan
3.080
persone
#3
Kosovo Kosovo
485
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.6% Moderato

Il 40.6% delle persone con questo cognome vive in Sudan

Diversità geografica

49
paesi
Locale

Presente nel 25.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.582
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,055,131 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Loku è più comune

Sudan
Paese principale

Sudan

3.080
40.6%
1
Sudan
3.080
40.6%
2
Sri Lanka
2.924
38.6%
3
Kosovo
485
6.4%
4
Uganda
346
4.6%
5
Indonesia
268
3.5%
6
Albania
123
1.6%
7
India
113
1.5%
9
Papua Nuova Guinea
40
0.5%
10
Isole Salomone
27
0.4%

Introduzione

Il cognome Loku è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come il Sud Sudan, lo Sri Lanka e l'Uganda, dove il cognome ha una presenza notevole. Inoltre, si osserva una dispersione nei paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, che riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua espansione globale. La storia e l'origine del cognome Loku sono legate a contesti specifici, magari geografici o culturali, che ne hanno permesso la persistenza nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Loku

L'analisi della distribuzione del cognome Loku rivela una presenza predominante in Africa, soprattutto in paesi come il Sud Sudan, dove l'incidenza raggiunge circa 3.080 persone, rappresentando una quota significativa della popolazione con quel cognome. Segue lo Sri Lanka, con circa 2.924 individui, e l'Uganda, con 346 persone. Questi dati indicano che il cognome ha forti radici nelle regioni africane e dell'Asia meridionale, probabilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici di queste aree.

In Europa, il cognome Loku ha una presenza più dispersa, con incidenze minori in paesi come il Regno Unito (6 persone in Inghilterra), Germania (12) e Svezia (1). Sebbene l’incidenza sia bassa in questi paesi, la sua presenza può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, riflettendo movimenti di popolazione in cerca di opportunità o per ragioni storiche. In America, il cognome appare in paesi come il Canada, con 5 persone, e negli Stati Uniti, anche con 7, suggerendo una recente espansione o migrazioni più recenti da regioni in cui il cognome è più comune.

In Asia, il cognome Loku si trova in paesi come l'India, con 268 abitanti, e in altri paesi del sud-est asiatico, anche se in misura minore. La presenza in queste regioni può essere correlata a comunità specifiche o migrazioni interne. La distribuzione globale del cognome Loku, quindi, riflette uno schema secondo cui la sua origine potrebbe essere in Africa o in Asia, con una successiva dispersione verso Occidente attraverso processi migratori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Loku mostra una concentrazione in Africa e Asia, con una presenza significativa in paesi come Sud Sudan, Sri Lanka e Uganda. La dispersione negli altri continenti, seppur minore, mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e l'influenza delle migrazioni internazionali sulla loro espansione.

Origine ed etimologia di Loku

Il cognome Loku presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza predominante in paesi come il Sud Sudan, lo Sri Lanka e l'Uganda suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle lingue e nelle comunità di queste regioni. In Africa, in particolare, molti cognomi hanno radici nelle lingue bantu o nilotiche, riflettendo caratteristiche della comunità, della storia o dell'ambiente naturale.

In Sri Lanka, il cognome Loku può avere un significato in lingue come singalese o tamil, dove "Loku" può essere correlato a termini che denotano grandezza, importanza o una caratteristica particolare della famiglia o della comunità. In alcuni casi, i cognomi in queste regioni sono legati a occupazioni, luoghi di origine o caratteristiche fisiche e possono variare di significato a seconda del contesto culturale.

Le varianti ortografiche del cognome Loku sono scarse, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda della lingua o della trascrizione fonetica, come "Loku" o "Lokuo". L'etimologia, quindi, indica un'origine forse toponomastica o descrittiva, legata all'identità di specifiche comunità in Africa e Asia.

Il cognome può avere anche carattere patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che denota una particolare qualità o caratteristica. La persistenza del cognome in diverse regioni fa pensare che la sua origine possa essere in comunità tradizionali che hanno trasmesso il nome di generazione in generazione, mantenendone la rilevanza.culturale e sociale.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Loku nei diversi continenti riflette un modello di distribuzione che unisce le tradizionali radici in Africa e Asia con le recenti migrazioni verso Europa e America. In Africa, soprattutto in Sud Sudan e Uganda, l'incidenza è elevata, con migliaia di persone che portano questo cognome, indicando un'origine profonda in queste comunità. La storia di queste regioni, segnata da movimenti etnici e culturali, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Anche in Asia, in paesi come lo Sri Lanka e l'India, l'incidenza è significativa, con diverse centinaia di persone. La presenza in Sri Lanka, in particolare, potrebbe essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per secoli, riflettendo la sua importanza culturale o familiare in quelle società.

In Europa e in America, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 12 persone in paesi come Regno Unito, Germania, Canada e Stati Uniti. Queste cifre suggeriscono che il cognome Loku ha raggiunto questi continenti principalmente attraverso migrazioni recenti o su scala minore, forse nel contesto delle diaspore africane o asiatiche. La dispersione in questi continenti può essere collegata anche a processi di globalizzazione e mobilità internazionale, che hanno facilitato la presenza di cognomi tradizionali in nuove regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Loku riflette un'origine in specifiche comunità dell'Africa e dell'Asia, con un'espansione verso l'Occidente in tempi recenti. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e l'influenza dei processi migratori storici e contemporanei.

Domande frequenti sul cognome Loku

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Loku

Attualmente ci sono circa 7.582 persone con il cognome Loku in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,055,131 nel mondo porta questo cognome. È presente in 49 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Loku è presente in 49 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Loku è più comune in Sudan, dove circa 3.080 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Loku sono: 1. Sudan (3.080 persone), 2. Sri Lanka (2.924 persone), 3. Kosovo (485 persone), 4. Uganda (346 persone), e 5. Indonesia (268 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Loku ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Loku (1)

Santo Loku Pio Doggale

1969 - Presente

Professione: sacerdote

Paese: Sudan Sudan