Longfoot

200 persone
10 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Longfoot è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
58
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
106
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53% Concentrato

Il 53% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

200
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Longfoot è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

106
53%
1
Inghilterra
106
53%
3
Sudafrica
18
9%
4
Australia
9
4.5%
5
Canada
4
2%
6
Francia
1
0.5%
7
Scozia
1
0.5%
8
Galles
1
0.5%
9
Giamaica
1
0.5%
10
Thailandia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Longfoot è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 106 persone con questo cognome nel Regno Unito, 58 negli Stati Uniti e numeri minori in altri paesi come Sud Africa, Australia, Canada, Francia e alcuni territori dei Caraibi e dell'Asia. L'incidenza globale del cognome è stimata in circa 200 individui, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo anglofono e francofono.

Il cognome Longfoot, nella sua forma letterale, può suggerire una caratteristica fisica o un soprannome tramandato di generazione in generazione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, la sua presenza in paesi come Inghilterra, Stati Uniti e Sud Africa indica un'origine nelle comunità anglofone, dove cognomi descrittivi o basati su caratteristiche fisiche erano comuni nel Medioevo e nella prima età moderna. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Longfoot

Il cognome Longfoot mostra una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi di lingua inglese, con la maggiore incidenza nel Regno Unito, dove sono registrate circa 106 persone con questo cognome, che rappresentano una quota significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti la presenza è di 58 individui, il che indica che, sebbene meno frequente, ha una certa rilevanza anche nella popolazione americana. In Sudafrica, Australia, Canada e altri paesi l'incidenza è inferiore, ma la sua presenza riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione.

Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, la distribuzione del cognome può essere correlata a comunità rurali o storicamente isolate dove i soprannomi descrittivi erano comuni. L'incidenza in Scozia e Galles è minima, con un solo record in ciascuna regione, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine più specifica in alcune aree dell'Inghilterra meridionale.

Negli Stati Uniti la diffusione del cognome Longfoot potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Inghilterra nei secoli XVII e XVIII, quando molte famiglie inglesi emigrarono nelle colonie americane in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come il Sud Africa e l'Australia riflette anche i movimenti migratori legati alla colonizzazione britannica nei secoli XIX e XX.

In termini comparativi, la prevalenza nel Regno Unito è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi, indicando una probabile origine in quella regione. La distribuzione in Nord America e Oceania, seppure più ridotta, segue modelli migratori storici, consolidando la presenza del cognome nelle comunità anglofone e francofone.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Longfoot rivela una presenza principalmente in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Inghilterra, con una dispersione che riflette i movimenti storici e sociali degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Longfoot

Il cognome Longfoot ha probabilmente un'origine descrittiva o fisica, derivata da una caratteristica notevole di una persona o famiglia. La struttura del cognome, composto dalle parole "Long" (lungo) e "Foot" (piede), suggerisce che in origine potrebbe essere stato un soprannome o una designazione per qualcuno che aveva i piedi particolarmente lunghi o che era noto per qualche caratteristica legata ai piedi.

Nella tradizione dei cognomi inglesi, era comune che soprannomi fisici o caratteristiche particolari diventassero cognomi che venivano tramandati di generazione in generazione. Ad esempio, un antenato con piedi lunghi o sproporzionati potrebbe essere stato chiamato "Longfoot" e questo soprannome divenne un cognome ufficiale nei successivi documenti civili e ecclesiastici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Longfoot, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato come "Longfoot" o con piccole variazioni di scrittura, a seconda del tempo e della regione. La semplicità del termine e la sua natura descrittiva rafforzano l'ipotesi che il cognome abbia origine da un soprannome fisico, piuttosto che da un luogo geografico, da un'occupazione o da un lignaggio patronimico.

Il contesto storico dicognome suggerisce che il suo uso si consolidò in Inghilterra durante il Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere formalmente adottati. La presenza in documenti storici in regioni rurali o comunità isolate rafforza l'idea che il cognome potrebbe essere emerso in un ambiente in cui le caratteristiche fisiche erano una forma di identificazione sociale e familiare.

In sintesi, Longfoot è un cognome di origine descrittiva, probabilmente legato a una caratteristica fisica distintiva, e che si affermò nelle comunità anglofone durante il Medioevo e la prima età moderna.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Longfoot in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, e precisamente in Inghilterra, il cognome ha la sua maggiore incidenza, con una presenza rintracciabile in documenti storici e antichi censimenti. La distribuzione in Scozia e Galles è minima, il che indica che la sua origine primaria è in Inghilterra, probabilmente in aree rurali o in comunità specifiche dove i soprannomi fisici erano comuni.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore rispetto al Regno Unito, evidenzia la migrazione delle famiglie inglesi durante i secoli XVII e XVIII. La dispersione in questi paesi segue i modelli di colonizzazione e insediamento nelle colonie britanniche, dove i cognomi descrittivi venivano mantenuti come parte dell'identità familiare.

In Oceania, paesi come l'Australia e il Sud Africa mostrano la presenza del cognome, frutto delle migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, nel contesto della colonizzazione e dell'espansione dell'Impero britannico. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, indica che alcune famiglie con il cognome Longfoot si stabilirono in queste regioni, contribuendo alla loro diversità genetica e culturale.

In America Latina, nonostante non esistano segnalazioni specifiche nei dati forniti, è probabile che la presenza sia molto scarsa o inesistente, dato che il cognome non compare nei paesi di lingua spagnola o portoghese nei dati disponibili. Tuttavia, nelle comunità di lingua inglese o nelle regioni con immigrati britannici, può essere trovato occasionalmente.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Longfoot riflette una forte presenza in Inghilterra, con dispersione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni colonizzate dagli inglesi, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento nel mondo anglofono e francofono.

Domande frequenti sul cognome Longfoot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Longfoot

Attualmente ci sono circa 200 persone con il cognome Longfoot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Longfoot è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Longfoot è più comune in Inghilterra, dove circa 106 persone lo portano. Questo rappresenta il 53% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Longfoot sono: 1. Inghilterra (106 persone), 2. Stati Uniti d'America (58 persone), 3. Sudafrica (18 persone), 4. Australia (9 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Longfoot ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.