Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lopez-pardo è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome López-Pardo è un doppio nome che unisce due cognomi di origine ispanica, riflettendo una tradizione di unità familiare comune in molte culture di lingua spagnola. Questo particolare cognome ha un'incidenza significativa in diverse parti del mondo, con un totale stimato di circa 38 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. La presenza del cognome López-Pardo è particolarmente notevole nei paesi dell'America Latina e in Spagna, dove il patrimonio culturale e la storia delle migrazioni hanno contribuito alla sua diffusione. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, la sua rilevanza in determinati contesti familiari e regionali lo rende degno di analisi. La storia e l'etimologia del cognome offrono un interessante spaccato delle radici culturali e sociali che ne hanno modellato l'esistenza nel corso dei secoli, riflettendo aspetti identitari, di stirpe e di patrimonio familiare.
Distribuzione geografica del cognome López-Pardo
Il cognome López-Pardo presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, in Spagna ci sono circa 38 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua presenza in altri paesi. Si registra anche un'incidenza negli Stati Uniti, anche se molto più bassa, con circa una persona, il che indica una presenza limitata ma rilevante nelle comunità di immigrati o discendenti di paesi di lingua spagnola.
In Spagna, la prevalenza del cognome López-Pardo può essere collegata alla tradizione di combinare i cognomi paterni e materni, nonché alla storia dei lignaggi familiari che hanno mantenuto questo doppio nome per generazioni. Distribuzione in America Latina, anche se nei dati disponibili non sono specificate cifre esatte, si presume che la presenza sia maggiore nei paesi con forti radici spagnole, come Messico, Argentina, Colombia e Venezuela. La migrazione dalla Spagna all'America Latina nel corso degli ultimi secoli ha contribuito alla dispersione di cognomi come López-Pardo, che si sono consolidati in varie comunità latinoamericane.
Il modello migratorio e la storia coloniale spiegano in parte la distribuzione del cognome. La colonizzazione spagnola in America portò con sé l'introduzione di cognomi tradizionali, che nel tempo si adattarono e consolidarono nelle diverse regioni. La presenza negli Stati Uniti, sebbene scarsa, è da attribuire a movimenti migratori recenti o storici, in linea con la diaspora ispanica nel Paese. Dal confronto tra regioni emerge che, nonostante il cognome non sia estremamente diffuso, la sua distribuzione segue uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, concentrandosi in aree a forte influenza ispanica e in comunità con radici coloniali.
Origine ed etimologia del cognome López-Pardo
Il cognome López-Pardo è una combinazione di due componenti che hanno radici diverse ma complementari nella cultura ispanica. Da un lato, "López" è un cognome patronimico che significa "figlio di Lope", essendo Lope un nome proprio di origine germanica diffuso nella penisola iberica fin dal Medioevo. La desinenza "-ez" in spagnolo indica discendenza o affiliazione, quindi López si traduce come "figlio di Lope". Questo cognome è uno dei più diffusi in Spagna e nei paesi di lingua spagnola, con una storia che risale al Medioevo e riflette la tradizione di nominare i figli in base al nome del padre.
D'altronde "Pardo" è un cognome che può avere origini diverse. In alcuni casi si tratta di un cognome toponomastico, derivato da luoghi chiamati Pardo in Spagna, che a sua volta potrebbe aver ricevuto quel nome per caratteristiche geografiche o fisiche dell'ambiente, come terra bruna o bruna. Può anche essere un cognome descrittivo, riferito a caratteristiche fisiche o di aspetto di un antenato, come il colore della pelle o dei capelli. La combinazione di López e Pardo in un unico cognome potrebbe essere nata dall'unione di due famiglie o lignaggi, o dall'adozione di entrambi i cognomi in un processo di eredità o matrimonio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, anche se López-Pardo nella sua forma composta sembra essere un nome consolidato. L'etimologia riflette una radice chiaramente spagnola, con un forte legame con la storia medievale e la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici nelPenisola iberica.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome López-Pardo nei diversi continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è la più significativa, con un numero stimato di 38 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa il 100% della sua presenza nel continente. La tradizione di mantenere i cognomi composti in Spagna e il loro utilizzo nei registri civili e religiosi ha contribuito alla conservazione di questo cognome nella regione.
In America, anche se non sono disponibili dati precisi per tutti i paesi, la presenza di López-Pardo è principalmente associata ai paesi di lingua spagnola, dove l'influenza coloniale spagnola era forte. In Messico, Argentina, Colombia e altri paesi dell'America Latina l'incidenza può variare, ma in generale i cognomi composti tendono ad essere meno frequenti rispetto ai cognomi semplici, anche se in alcuni casi specifici possono essere mantenuti dalla tradizione familiare.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più bassa, con circa una persona registrata con questo cognome, a testimonianza della minore incidenza di questo nome nella popolazione generale. Tuttavia, la comunità ispanica negli Stati Uniti ha aumentato la presenza di cognomi composti e tradizionali spagnoli, quindi è possibile che in futuro questa incidenza aumenti leggermente.
In Asia, Africa o altre regioni, non esistono testimonianze significative del cognome López-Pardo, a conferma che la sua distribuzione è legata principalmente ad aree con una storia di colonizzazione e migrazione spagnola. La presenza in questi continenti sarebbe attualmente molto limitata o inesistente.
Domande frequenti sul cognome Lopez-pardo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lopez-pardo