Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lowhar è più comune
Grenada
Introduzione
Il cognome Lowhar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 24 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Lowhar è più diffuso includono principalmente le isole dei Caraibi, gli Stati Uniti, l'India e alcune nazioni dell'Africa e dell'Europa. In particolare, i casi in paesi come Grenada, Trinidad e Tobago e negli Stati Uniti suggeriscono una dispersione che potrebbe essere correlata alla storia coloniale, ai movimenti migratori e a comunità specifiche che hanno mantenuto viva questa denominazione nel tempo.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Lowhar, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che può spiegare la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lowhar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lowhar rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza mondiale registrata è di circa 24 persone, distribuita principalmente nei paesi dei Caraibi, del Nord America, dell'Asia e in alcune parti dell'Europa e dell'Africa.
Innanzitutto spicca la presenza nelle isole dei Caraibi, nello specifico a Grenada e Trinidad e Tobago, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente valori di 24 e 22. Ciò indica che in queste regioni il cognome ha una presenza significativa rispetto ad altri paesi, rappresentando una parte importante delle comunità locali. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne o esterne che hanno portato alla formazione di comunità con radici in diverse parti del mondo.
Anche negli Stati Uniti l'incidenza è notevole, con circa 22 persone che portano il cognome Lowhar. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla migrazione dai Caraibi o dall’Asia, dato che il Paese è stato un punto di arrivo per molte comunità di migranti nel corso del XX e XXI secolo. La dispersione nel Nord America riflette anche la tendenza di alcuni cognomi a rimanere in comunità specifiche, soprattutto nelle aree urbane o con una forte presenza di immigrati.
In India l'incidenza è di 14 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o presenza anche nel subcontinente indiano. La presenza in questo Paese può essere legata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche a comunità specifiche che hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni.
D'altra parte, in paesi come Barbados, Canada, Sud Africa e Regno Unito, l'incidenza è inferiore, con cifre che variano tra 5 e 2 persone. La presenza in queste regioni può essere spiegata da migrazioni, colonizzazioni o rapporti storici con le regioni dove il cognome è più frequente.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lowhar riflette uno schema che unisce radici nei Caraibi, presenza negli Stati Uniti e nei paesi asiatici, con una minore dispersione in Europa e Africa. Questi modelli suggeriscono una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia di Lowhar
Il cognome Lowhar presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive. La distribuzione geografica, soprattutto nelle regioni dei Caraibi, dell'India e degli Stati Uniti, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in diverse culture e tradizioni.
Un'ipotesi plausibile è che Lowhar sia un cognome di origine toponomastica o patronimica. Nel contesto dei Caraibi e delle comunità di origine indiana, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori e coloniali, adattandosi o modificandosi a seconda delle lingue e delle culture locali. La presenza in India, ad esempio, potrebbe indicare un'origine in una comunità specifica, magari con radici in un nome proprio o in un termine che, nel tempo, si è evoluto nella sua forma attuale.
Anche l'analisi delle varianti ortografiche può offriretracce aggiuntive. Sebbene nei dati disponibili non siano menzionate varianti specifiche, è comune che i cognomi con radici in lingue o regioni diverse presentino variazioni nella loro scrittura, soprattutto quando vengono trasferiti ad alfabeti o sistemi fonetici diversi.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che definiscano un significato specifico per Lowhar nelle lingue più comuni associate alle regioni in cui si trova. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine nelle comunità in cui ha avuto origine.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche che, per motivi di migrazione, colonizzazione o scambi culturali, hanno adottato o trasmesso questo nome. La presenza in regioni come i Caraibi e l'India rafforza l'ipotesi di un'origine multiforme, forse con radici nelle tradizioni coloniali britanniche, indiane o africane.
In breve, sebbene non esista una storia definitiva e documentata del cognome Lowhar, la sua analisi suggerisce un'origine complessa e sfaccettata, legata ai movimenti migratori e all'interazione di varie culture nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Lowhar ha una distribuzione che, sebbene limitata in numero assoluto, riflette modelli interessanti nei diversi continenti. In America, soprattutto nei Caraibi e nel Nord America, la sua presenza è notevole e può essere spiegata dalla storia coloniale, dalle migrazioni e dalle comunità di origine indiana e africana.
Nei Caraibi, paesi come Grenada e Trinidad e Tobago mostrano l'incidenza più alta, con cifre rispettivamente di 24 e 22 persone. La storia coloniale di queste isole, segnata dalla presenza di colonizzatori europei e dall'arrivo di schiavi africani, ha favorito la formazione di comunità diverse dove cognomi come Lowhar potrebbero essere stati trasmessi di generazione in generazione.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 22 persone, forse riflettendo migrazioni recenti o storiche dai Caraibi e dall'Asia. La diversità culturale e la storia dell'immigrazione negli Stati Uniti spiegano la presenza di cognomi meno comuni che, tuttavia, mantengono la loro identità in comunità specifiche.
In Asia, più precisamente in India, l'incidenza di 14 persone indica che il cognome ha radici anche nel subcontinente. La presenza in India può essere legata a comunità specifiche, movimenti migratori interni o scambi culturali con altre regioni del mondo.
In Europa e Africa, l'incidenza è inferiore, con cifre comprese tra 5 e 2 persone in paesi come Barbados, Canada, Sud Africa e Regno Unito. La presenza in questi continenti può essere dovuta a migrazioni, colonizzazioni o rapporti storici con le regioni dove il cognome è più frequente.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Lowhar riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti culturali che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La concentrazione nei Caraibi e negli Stati Uniti, insieme alla sua presenza in Asia, suggerisce un'origine multiforme e una storia di interazione tra diverse comunità umane.
Domande frequenti sul cognome Lowhar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lowhar