Lubisi

22.861 persone
13 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lubisi è più comune

#2
Swaziland Swaziland
354
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
22.458
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22.861
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 349,941 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lubisi è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

22.458
98.2%
1
Sudafrica
22.458
98.2%
2
Swaziland
354
1.5%
3
Inghilterra
14
0.1%
4
Uganda
14
0.1%
5
Indonesia
5
0%
6
Tanzania
5
0%
8
Zimbabwe
2
0%
9
Botswana
1
0%
10
Scozia
1
0%

Introduzione

Il cognome Lubisi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 22.458 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Lubisi è particolarmente diffusa in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, oltre ad avere una presenza in altri paesi africani e nelle comunità della diaspora. La storia e l'origine del cognome Lubisi sono in gran parte legate a contesti culturali e linguistici specifici, principalmente nelle regioni dove predominano il bantu e altre lingue africane. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Lubisi, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Lubisi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lubisi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Africa, con un'incidenza significativa in Sud Africa, dove sono censiti circa 22.458 portatori del cognome. Si tratta di una percentuale considerevole del totale mondiale, che si stima intorno a quella cifra, dato che l’incidenza negli altri paesi è molto più bassa. In Sud Africa, Lubisi è un cognome relativamente comune, spesso associato a comunità di origine bantu, dove i cognomi solitamente hanno una forte componente culturale e linguistica legata alle lingue Zulu, Xhosa o Sotho.

Oltre al Sudafrica, si rileva una presenza nei paesi vicini e nelle comunità africane della diaspora, come Zimbabwe, Botswana e Uganda, anche se in misura minore. Ad esempio, nello Zimbabwe l'incidenza è di circa 2 persone, e in Botswana solo 1. In altri paesi, come il Regno Unito, gli Stati Uniti e alcuni paesi europei, la presenza del cognome Lubisi è molto scarsa, con incidenze che variano tra 1 e 14 persone, riflettendo le migrazioni e le diaspore africane in questi territori.

È importante evidenziare che la distribuzione del cognome Lubisi nelle diverse regioni del mondo è strettamente correlata ai movimenti migratori storici e contemporanei delle popolazioni africane. La diaspora africana, guidata da diversi fattori storici come la colonizzazione, la schiavitù e la migrazione di manodopera, ha portato cognomi come Lubisi a ritrovarsi in comunità di continenti diversi, sebbene con una prevalenza inferiore rispetto al loro nucleo originario in Africa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lubisi mostra una concentrazione in Africa, soprattutto in Sud Africa, con una presenza residua in altri paesi del continente e nelle comunità della diaspora in Europa e America. La prevalenza in Sud Africa riflette l'origine e le radici culturali in quella regione, mentre l'incidenza in altri paesi mostra processi migratori e di insediamento delle comunità africane in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Lubisi

Il cognome Lubisi ha radici profondamente legate alle culture e alle lingue africane, in particolare nelle regioni in cui predominano le lingue bantu. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne descriva l'esatta origine, studi etimologici e analisi di cognomi simili suggeriscono che Lubisi potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle comunità Zulu, Xhosa o Sotho, tra le altre. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che riflette caratteristiche, storie familiari o luoghi di origine.

Il termine "Lubisi" in alcune lingue bantu può essere correlato a concetti che si riferiscono a specifiche caratteristiche fisiche, ruoli sociali o elementi culturali. Ad esempio, in alcune interpretazioni, potrebbe essere associato a termini che significano "persona forte" o "persona di nobile lignaggio", sebbene queste interpretazioni varino a seconda della regione e del contesto linguistico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Lubisi, anche se in diverse regioni e comunità lo si può trovare scritto con lievi variazioni, a seconda della trascrizione fonetica o dell'influenza di altre lingue. La forma più comune e riconosciuta è semplicemente Lubisi, che mantiene la sua struttura nella maggior parte dei documenti ufficiali e storici.

L'origine del cognome Lubisi, quindi, si inquadra nel contesto culturale e linguistico diComunità bantu, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione, eredità e appartenenza sociale. La storia di questi cognomi è solitamente legata a lignaggi, ruoli sociali o luoghi specifici, e Lubisi probabilmente condivide queste caratteristiche, riflettendo l'identità e la storia dei loro portatori nelle comunità di origine.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Lubisi nei diversi continenti riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno attraversato i secoli. In Africa la sua presenza è dominante, soprattutto in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 22.458 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta un'ampia percentuale del totale mondiale, che si stima attorno a quella cifra, consolidando il Sudafrica come principale centro di distribuzione del cognome Lubisi.

Nel continente africano, oltre al Sud Africa, si registrano, seppure su scala minore, paesi come Zimbabwe, Uganda e Botswana. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 5 persone, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è residuale ma significativa dal punto di vista culturale e genealogico.

In America, soprattutto nei paesi con comunità africane significative come Stati Uniti, Regno Unito e Sud Africa, l'incidenza del cognome Lubisi è molto bassa, con numeri compresi tra 1 e 14 persone. Ciò riflette i processi di migrazione e insediamento delle comunità africane in questi territori, che hanno portato i loro cognomi e le loro tradizioni culturali in nuove geografie.

In Europa la presenza del cognome Lubisi è praticamente residuale, con incidenze minime in paesi come Regno Unito e Spagna, dove sono censite da 1 a 14 persone. La dispersione in questi paesi è legata a movimenti migratori recenti o storici e, in molti casi, alla diaspora africana arrivata in Europa in cerca di opportunità di lavoro o per motivi di rifugio.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lubisi mostra una concentrazione in Africa, principalmente in Sud Africa, con una presenza residua in altri paesi del continente e in comunità della diaspora in Europa e America. La dispersione riflette sia la storia delle migrazioni interne in Africa sia i movimenti internazionali delle popolazioni africane nei tempi moderni.

Domande frequenti sul cognome Lubisi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lubisi

Attualmente ci sono circa 22.861 persone con il cognome Lubisi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 349,941 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lubisi è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lubisi è più comune in Sudafrica, dove circa 22.458 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lubisi sono: 1. Sudafrica (22.458 persone), 2. Swaziland (354 persone), 3. Inghilterra (14 persone), 4. Uganda (14 persone), e 5. Indonesia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Lubisi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.