Lumauag

791 persone
7 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lumauag è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone
#1
Filippine Filippine
763
persone
#3
Kuwait Kuwait
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

791
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,113,780 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lumauag è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

763
96.5%
1
Filippine
763
96.5%
3
Kuwait
4
0.5%
4
Singapore
4
0.5%
5
Inghilterra
2
0.3%
6
Australia
1
0.1%
7
Hong Kong
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lumauag è un cognome relativamente raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 763 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Lumauag si trova nelle Filippine, paese dove il cognome ha una presenza notevole, riflettendo la sua possibile origine e radici culturali. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Hong Kong e Singapore, anche se in misura minore. La presenza di Lumauag in questi paesi può essere collegata a migrazioni, diaspore o relazioni storiche con le Filippine. Questo cognome, quindi, si inquadra in un contesto culturale e migratorio interessante, che riflette i collegamenti tra le Filippine e altri paesi del mondo, nonché la storia delle comunità filippine all'estero.

Distribuzione geografica del cognome Lumauag

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lumauag rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge un valore di 763 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che Lumauag è un cognome di origine filippina, con profonde radici nella cultura e nella storia del Paese. L'incidenza nelle Filippine suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità specifiche o regioni particolari all'interno dell'arcipelago, sebbene i dati non specifichino dettagli regionali precisi.

Al di fuori delle Filippine, il cognome Lumauag ha una presenza molto minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono registrate con questo cognome circa 16 persone, che rappresentano una piccola frazione del totale mondiale. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alla migrazione filippina nel Paese, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di opportunità di lavoro o per motivi familiari. In altri paesi come Regno Unito (2 persone), Singapore (4 persone), Hong Kong (1 persona), Australia (1 persona) e Kuwait (4 persone), la presenza del cognome Lumauag è ancora più scarsa, ma significativa in termini di diaspora filippina in queste regioni.

La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici e contemporanei. La presenza in paesi asiatici come Hong Kong e Singapore, così come in paesi occidentali come Stati Uniti e Australia, evidenzia la dispersione delle comunità filippine in diverse parti del mondo. L'incidenza in questi paesi può essere collegata alla migrazione lavorativa, accademica o familiare, che ha portato all'espansione del cognome Lumauag oltre le sue radici originarie nelle Filippine. La dispersione potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle relazioni internazionali che hanno facilitato i movimenti migratori tra le Filippine e altri paesi.

Origine ed etimologia del cognome Lumauag

Il cognome Lumauag, nel suo contesto culturale e linguistico, sembra avere radici nelle Filippine, in particolare nelle lingue e tradizioni indigene dell'arcipelago. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che descriva l'esatta etimologia del cognome, la sua struttura e fonetica suggeriscono un'origine in qualche lingua filippina, forse nelle lingue tagalog, cebuana o ilocano. La presenza predominante nelle Filippine e la distribuzione in paesi con comunità filippine significative rafforzano questa ipotesi.

In termini di significato, non esiste una traduzione chiara o un significato noto direttamente associato a Lumauag nelle lingue filippine. Tuttavia, molti cognomi filippini hanno radici in caratteristiche geografiche, occupazioni o descrizioni fisiche o personali degli antenati. È possibile che Lumauag abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo o regione specifica delle Filippine, oppure che sia legata a qualche caratteristica particolare dei primi portatori del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Lumauag, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in atti storici o documenti di immigrazione. La struttura del cognome, con la presenza della consonante "L" e della vocale "u", seguite da una sequenza di consonanti e vocali, è tipica di molti cognomi filippini che conservano radici spagnole indigene o adattate.

Storicamente, i cognomi nelle Filippine sono stati formalizzati durante la colonizzazione spagnola, soprattutto dopo l'implementazione del sistema dei cognomi nel19esimo secolo. È possibile che Lumauag abbia qualche rapporto con questa storia, sebbene non ci siano documenti specifici che confermino un'influenza spagnola diretta sulla sua origine. In sintesi, Lumauag sembra essere un cognome con radici indigene filippine, con una storia che potrebbe essere legata a luoghi o caratteristiche culturali dell'arcipelago.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lumauag in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. Nelle Filippine, dove l'incidenza è più alta, il cognome può essere associato a particolari comunità o specifiche regioni, anche se i dati disponibili non dettagliano questi aspetti. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Australia, Hong Kong e Singapore indica un'attiva diaspora filippina, che ha portato il cognome in diversi continenti e contesti culturali.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Lumauag è legata alla migrazione filippina, in aumento a partire dalla metà del XX secolo. La comunità filippina negli Stati Uniti è cresciuta in modo significativo e molti portatori di cognomi come Lumauag hanno stabilito radici in diversi stati, contribuendo alla diversità culturale del paese.

In Asia, paesi come Hong Kong e Singapore ospitano consistenti comunità filippine, molte delle quali mantengono i loro cognomi tradizionali. La presenza in questi paesi può essere collegata a posti di lavoro in settori quali la sanità, l'istruzione e i servizi domestici, dove le comunità filippine sono molto attive.

In Oceania, l'incidenza in Australia, seppur piccola, riflette le tendenze migratorie dei filippini verso i paesi anglofoni in cerca di migliori opportunità. La presenza in questi paesi può essere legata anche a relazioni storiche e ad accordi di lavoro bilaterali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lumauag evidenzia una diaspora filippina dispersa in diversi continenti, con concentrazioni in paesi con comunità filippine stabili. La storia dell'immigrazione e le relazioni internazionali sono state fondamentali per l'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie nelle Filippine.

Domande frequenti sul cognome Lumauag

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lumauag

Attualmente ci sono circa 791 persone con il cognome Lumauag in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,113,780 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lumauag è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lumauag è più comune in Filippine, dove circa 763 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lumauag sono: 1. Filippine (763 persone), 2. Stati Uniti d'America (16 persone), 3. Kuwait (4 persone), 4. Singapore (4 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Lumauag ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.