Mabelane

9.514 persone
8 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mabelane è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
199
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
9.288
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.514
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 840,866 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mabelane è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

9.288
97.6%
1
Sudafrica
9.288
97.6%
2
Arabia Saudita
199
2.1%
3
Inghilterra
10
0.1%
5
Mozambico
4
0%
6
Islanda
1
0%
7
Namibia
1
0%
8
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Mabelane è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.288 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Mabelane è concentrata in Sud Africa, con un’incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, seguita da piccole comunità in Arabia Saudita, Regno Unito, Stati Uniti, Mozambico, Islanda, Namibia e Norvegia. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Mabelane può essere collegato a specifiche radici culturali, forse di origine africana, data la sua prevalenza in Sud Africa e nei paesi vicini. In questo contesto, esplorare la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome ci permette di comprenderne meglio il significato e il ruolo nell'identità familiare e culturale di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Mabelane

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mabelane rivela una presenza prevalentemente in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri Paesi. Con circa 9.288 vettori, il Sud Africa rappresenta la più alta concentrazione, il che equivale ad un'incidenza significativa in quella regione. L'elevata prevalenza in questo Paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura locale, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. Inoltre, l'incidenza in Arabia Saudita, con 199 persone, indica una presenza minore ma notevole in Medio Oriente, forse frutto di migrazioni o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi.

In Europa il cognome compare in paesi come Regno Unito e Islanda, con incidenze rispettivamente di 10 e 1, anche se in questi casi la presenza è molto più ridotta e potrebbe essere correlata a migrazioni moderne o a legami familiari. Negli Stati Uniti si segnalano anche 10 vettori, che riflettono l'andamento della migrazione e della dispersione nel continente americano. Il Mozambico, con 4 incidenze, mostra una presenza nell'Africa meridionale vicino al Sud Africa, il che può indicare legami storici o culturali nella regione. La presenza in Namibia e Norvegia, con un'unica incidenza in ciascuna, suggerisce che il cognome, sebbene raro, abbia raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori o relazioni familiari internazionali.

La distribuzione geografica del cognome Mabelane, quindi, riflette uno schema in cui il Sud Africa è l'epicentro principale, con una dispersione verso altri continenti su scala minore. La presenza in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti può essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari, mentre anche nei vicini paesi africani, come Mozambico e Namibia, l’incidenza è notevole, rafforzando il suo carattere regionale. La dispersione globale, seppure limitata nei numeri, mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Mabelane

Il cognome Mabelane, a causa della sua distribuzione predominante in Sud Africa e della sua presenza nei paesi africani, ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture di quella regione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con certezza l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di carattere toponomastico o etnolinguistico, associato a specifiche comunità del contesto sudafricano. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo legato alla storia familiare, agli eventi storici, alle caratteristiche fisiche o ai luoghi di origine.

La componente "Mabe" o "Mabel" nel cognome può essere correlata a termini nelle lingue bantu o khoisan, comuni nella regione. La desinenza "-ane" è comune anche nei cognomi africani, dove può indicare appartenenza, discendenza, collegamento ad un luogo o ad un antenato. È importante notare che, in alcuni casi, i cognomi africani sono stati adattati o traslitterati da colonizzatori o missionari, il che potrebbe aver influenzato la loro forma attuale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono segnalate molte alterazioni del cognome Mabelane, sebbene nei documenti storici o nei documenti di immigrazionePotrebbero esserci leggere variazioni dovute alla trascrizione o all'adattamento nelle diverse lingue. L'etimologia, quindi, suggerisce un'origine nelle lingue e culture dell'Africa meridionale, con un significato che può essere legato a identità comunitarie o a caratteristiche specifiche degli antenati che inizialmente portarono il cognome.

In sintesi, Mabelane sembra essere un cognome con radici africane, con un significato che potrebbe essere legato ad aspetti culturali, geografici o familiari. La presenza in diversi paesi, soprattutto in Sud Africa, rafforza l'ipotesi di un'origine locale, con una storia che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o lignaggi ancestrali nella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mabelane in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Africa, soprattutto in Sud Africa, dove l'incidenza è più elevata. In questo continente, il cognome fa parte dell'identità culturale di numerose comunità, forse legate a gruppi etnici specifici come gli isiXhosa o gli Zulu, tra gli altri. La forte presenza in Sud Africa indica che il cognome può avere un importante significato culturale o storico in quella regione, forse associato a lignaggi familiari o ruoli sociali all'interno delle comunità tradizionali.

Nel continente africano, oltre al Sud Africa, l'incidenza in Mozambico e Namibia, sebbene inferiore, suggerisce che il cognome si sia diffuso nella regione, forse attraverso movimenti migratori interni o relazioni storiche tra comunità. La presenza in questi paesi può riflettere legami culturali o storici, come scambi tra gruppi etnici o sfollamenti interni.

In Europa e in America la presenza del cognome Mabelane è molto più limitata. Nel Regno Unito e in Islanda, con incidenze rispettivamente pari a 10 e 1, e negli Stati Uniti con 10, la presenza può essere correlata a migrazioni recenti o a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questi continenti mostra come le migrazioni moderne abbiano portato il cognome in diverse parti del mondo, seppur in numero modesto.

In Asia, nello specifico in Arabia Saudita, l'incidenza di 199 persone indica una presenza minore ma significativa, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o alle relazioni commerciali e culturali avvenute negli ultimi tempi. La presenza in diversi continenti, anche se su scala minore, riflette la mobilità globale e la diaspora delle comunità africane e dei loro discendenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Mabelane mostra un centro di gravità in Africa, con dispersione verso altri continenti dovuta a migrazioni e relazioni culturali. La presenza in diverse regioni del mondo, seppure limitata nei numeri, mostra la storia di spostamenti e connessioni internazionali che hanno portato questo cognome in vari contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Mabelane

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mabelane

Attualmente ci sono circa 9.514 persone con il cognome Mabelane in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 840,866 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mabelane è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mabelane è più comune in Sudafrica, dove circa 9.288 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mabelane sono: 1. Sudafrica (9.288 persone), 2. Arabia Saudita (199 persone), 3. Inghilterra (10 persone), 4. Stati Uniti d'America (10 persone), e 5. Mozambico (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Mabelane ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.