Macalin

21.948
persone
24
paesi
Somalia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Macalin è più comune

#2
Etiopia Etiopia
1.449
persone
#1
Somalia Somalia
20.194
persone
#3
Gibuti Gibuti
175
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Somalia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.948
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 364,498 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Macalin è più comune

Somalia
Paese principale

Somalia

20.194
92%
1
Somalia
20.194
92%
2
Etiopia
1.449
6.6%
3
Gibuti
175
0.8%
4
Brasile
35
0.2%
5
Svezia
18
0.1%
6
Inghilterra
17
0.1%
7
Nigeria
11
0.1%
8
Kenya
10
0%
9
Taiwan
7
0%
10
Danimarca
5
0%

Introduzione

Il cognome Macalin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 20.194 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in alcuni paesi, distinguendosi nelle regioni dell'Africa e nelle comunità della diaspora in altri continenti. Tra i paesi con la più alta incidenza ci sono la Somalia, l'Etiopia e alcuni paesi dell'America e dell'Europa, dove la presenza del cognome riflette sia specifiche radici culturali che modelli migratori storici. La storia e l'origine del cognome Macalin sono in gran parte legate a particolari contesti culturali e linguistici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le dinamiche dell'identità e dell'eredità nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Macalin

L'analisi della distribuzione del cognome Macalin rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Africa, soprattutto in Somalia ed Etiopia. Secondo i dati, in Somalia sono registrate circa 19.194 persone con questo cognome, che rappresentano la più alta incidenza mondiale e costituiscono una parte importante della popolazione con questo nome. Ciò equivale a una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, dove l'incidenza è molto più bassa.

In Etiopia l'incidenza è di 1.449 persone, il che indica che anche il cognome ha radici profonde nella regione. La presenza in questi paesi africani fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a specifiche comunità o tradizioni culturali che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Fuori dall'Africa, il cognome Macalin compare in paesi con diaspore africane o comunità migranti, come gli Stati Uniti (con 3 persone registrate), il Regno Unito (17) e alcuni paesi del Medio Oriente e dell'Asia, come Arabia Saudita, Egitto, India, Pakistan e Filippine, anche se in misura minore. La presenza in queste regioni può essere correlata a movimenti migratori, scambi commerciali o relazioni storiche con le comunità africane.

In Europa, anche paesi come Svezia, Danimarca e Norvegia mostrano piccole incidenze, forse riflettendo migrazioni recenti o collegamenti storici. La distribuzione in America, sebbene meno pronunciata, si osserva anche in paesi come gli Stati Uniti, dove ci sono 3 persone con quel cognome, e nei paesi dell'America Latina, sebbene i dati specifici non siano dettagliati in questo elenco.

Il modello di distribuzione del cognome Macalin indica una forte presenza in Africa, in particolare in Somalia ed Etiopia, con dispersione in comunità migranti in altri continenti. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni, delle relazioni coloniali e dei movimenti di popolazione che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità in varie culture.

Origine ed etimologia di Macalin

Il cognome Macalin ha radici che sembrano essere strettamente legate al contesto culturale e linguistico dell'Africa, soprattutto nelle regioni della Somalia e dell'Etiopia. La parola “Macalin” in alcune lingue della regione, in particolare il somalo, significa “insegnante” o “professore”. Questo termine è utilizzato in contesti educativi e religiosi e potrebbe aver dato origine al cognome nelle comunità in cui l'insegnamento e l'autorità spirituale o accademica erano apprezzati e riconosciuti.

Nel contesto etimologico il cognome può essere considerato di origine toponomastica o professionale. È probabile che in alcuni casi "Macalin" fosse un titolo o un soprannome divenuto poi un cognome, che rifletteva la professione o il ruolo sociale di una persona o famiglia nella sua comunità. Anche la presenza in regioni in cui l'Islam e le tradizioni religiose svolgono un ruolo importante rafforza questa possibile connessione, poiché in molte culture musulmane i titoli legati all'insegnamento e alla religione vengono trasmessi come cognomi o cognomi.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere "Macalin" a seconda della lingua e della regione, come "Makalin" o "Makaleen", sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del termine, alla radice, indica un significato legato all'insegnamento, all'autorità spirituale o alla leadership della comunità.

L'origine del cognome, quindi, è da collocare nella tradizione culturale delComunità musulmane nell'Africa orientale, dove titoli e ruoli sociali vengono tramandati di generazione in generazione, consolidando così un cognome che riflette identità, rispetto e autorità nel suo contesto originale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Macalin nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine culturale che i movimenti migratori contemporanei. In Africa, soprattutto in Somalia ed Etiopia, la presenza è dominante, con un'incidenza che supera le 20.000 persone complessivamente. Ciò indica che il cognome è un elemento importante nell'identità di queste comunità, probabilmente legato a tradizioni religiose, educative o sociali.

In Europa, paesi come Regno Unito, Svezia, Danimarca e Norvegia mostrano incidenze più basse, ma significative in termini di presenza migratoria. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a comunità somale ed etiopi che sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, riflette l'importanza delle diaspore africane nel plasmare la diversità culturale europea.

In America la presenza del cognome Macalin è molto più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza negli Stati Uniti, con sole 3 persone, indica che non è ancora un cognome diffuso in quella regione, anche se la sua presenza potrebbe aumentare con nuove migrazioni e comunità consolidate.

In Asia e nel Medio Oriente, la presenza del cognome si osserva anche in paesi come Arabia Saudita, Egitto, India, Pakistan e Filippine, anche se in numeri molto bassi. Ciò potrebbe essere correlato a scambi culturali, relazioni commerciali o storiche tra queste regioni e l'Africa orientale.

In sintesi, la presenza del cognome Macalin nei diversi continenti riflette una forte origine africana, soprattutto in Somalia ed Etiopia, con una dispersione favorita dalle migrazioni e dai rapporti culturali. La distribuzione geografica mostra anche come i cognomi possano fungere da indicatori di identità e patrimonio in contesti multiculturali e globalizzati.

Domande frequenti sul cognome Macalin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macalin

Attualmente ci sono circa 21.948 persone con il cognome Macalin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 364,498 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Macalin è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Macalin è più comune in Somalia, dove circa 20.194 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Macalin sono: 1. Somalia (20.194 persone), 2. Etiopia (1.449 persone), 3. Gibuti (175 persone), 4. Brasile (35 persone), e 5. Svezia (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Macalin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Somalia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.