Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Macclesfield è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Macclesfield è uno dei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 12 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Inghilterra, in particolare nella regione meridionale dell'Inghilterra, così come in alcuni paesi anglofoni come Stati Uniti e Australia, dove si registrano anche piccole incidenze.
Il cognome Macclesfield ha un forte legame con la storia e la cultura britannica, in particolare con l'omonima città nel Cheshire, in Inghilterra. La cittadina di Macclesfield fu un importante centro dell'industria tessile durante la Rivoluzione Industriale, e il suo nome è rimasto legato alla storia locale e all'identità di coloro che portano questo cognome. Sebbene non sia un cognome diffuso, la sua presenza in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'Impero britannico.
Distribuzione geografica del cognome Macclesfield
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Macclesfield rivela che la sua presenza è prevalentemente nel Regno Unito, con un'incidenza significativa in Inghilterra, dove si concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome. Secondo i dati, in Inghilterra ci sono circa 12 persone con il cognome Macclesfield, che rappresenta un'incidenza di 12 nel Paese rispetto alla popolazione totale. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, la sua presenza è notevole in alcune comunità specifiche.
Al di fuori del Regno Unito, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come Australia e Stati Uniti, dove ci sono circa 2 persone in ciascuno di questi paesi. L'incidenza in Australia e negli Stati Uniti, sebbene piccola, riflette modelli migratori storici, poiché molti britannici emigrarono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo, portando con sé i propri cognomi e le tradizioni familiari.
Rispetto ad altri Paesi, la presenza in Australia e Stati Uniti è marginale, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione del cognome in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alla migrazione delle famiglie britanniche che cercavano nuove opportunità nell'emisfero occidentale e in Oceania. L'incidenza in questi paesi può anche riflettere l'esistenza di comunità specifiche in cui il cognome è stato conservato per generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Macclesfield
Il cognome Macclesfield ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome della cittadina di Macclesfield nel Cheshire, in Inghilterra. La città, il cui nome risale al Medioevo, fu un importante centro di commercio e di produzione tessile, e il suo nome divenne cognome per coloro che provenivano da quella cittadina o avevano con essa qualche legame. La forma del cognome suggerisce un rapporto diretto con la città, indicando che probabilmente originariamente era utilizzato per identificare persone che risiedevano o avevano legami con Macclesfield.
Il termine stesso "Macclesfield" affonda le sue radici nella lingua anglosassone e nella storia della regione. Si pensa che "Macclesfield" possa derivare da un nome personale, come "Maccel" o "Maccel's", combinato con il suffisso "-field", che significa campo in inglese antico. Pertanto il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "campo di Maccel" o "campo di Maccel", riferito ad un luogo specifico della zona.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, dato che la sua forma originaria è rimasta abbastanza stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti antichi, può essere trovato scritto in modi simili, come "Macclesfield" o "Maccelsfield". La storia del cognome è strettamente legata alla storia della città, che fu un importante centro durante il Medioevo e la Rivoluzione Industriale, consolidandone il carattere toponomastico e regionale.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, soprattutto nel Regno Unito, il cognome Macclesfield ha la sua maggiore presenza, concentrandosi in Inghilterra, dove storia e cultura locale hanno mantenuto vivo il legame con l'omonima città. L'incidenza in Inghilterra è la più alta, con circa 12 persone registrate, riflettendo il suo carattere regionale e la sua originetoponomastico.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 2 segnalazioni conosciute. Tuttavia questi documenti sono importanti perché rappresentano la migrazione delle famiglie britanniche che portarono il cognome in America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni storiche, ma non si è consolidato come cognome comune nella regione.
In Oceania, in particolare in Australia, ci sono anche registrazioni di circa 2 persone con il cognome Macclesfield. La presenza in Australia riflette i movimenti migratori del XIX secolo, quando molti britannici emigrarono in Australia portando con sé cognomi e tradizioni familiari. L'incidenza in Australia, simile a quella degli Stati Uniti, è piccola, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.
In altri continenti non ci sono registrazioni significative del cognome Macclesfield, a conferma che la sua distribuzione riguarda principalmente comunità europee e anglofone in altri continenti. La dispersione del cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici, legati soprattutto all'espansione dell'Impero britannico e alle successive migrazioni dall'Europa verso l'America e l'Oceania.
Domande frequenti sul cognome Macclesfield
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macclesfield