Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Macineira è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Macineira è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di origine ispanica all'estero. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 26 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Macineira mostra la prevalenza più alta negli Stati Uniti, con un'incidenza di 26 persone, seguito da Cuba con 10 e in misura minore in Spagna, con un'incidenza di 1. Questi dati suggeriscono che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza in diversi continenti, principalmente in America e nelle comunità di origine ispanica. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a specifiche radici geografiche o familiari, il che lo rende un esempio interessante per comprendere le dinamiche di trasmissione ed evoluzione dei cognomi nei contesti migratori e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Macineira
La distribuzione del cognome Macineira rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti, Cuba e Spagna. L'incidenza negli Stati Uniti, con 26 abitanti, rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che questo Paese è il principale luogo in cui si ritrova questo cognome in termini di quantità assoluta. La comunità ispanica negli Stati Uniti, risultato di migrazioni durate diversi decenni, è stata un fattore chiave nella presenza di cognomi di origine spagnola e latinoamericana in quel paese.
A Cuba, con un'incidenza di 10 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, rappresentando quasi il 17,5% del totale mondiale. La storia migratoria tra Cuba e la Spagna, così come i legami culturali e familiari, spiegano in parte questa distribuzione. In Spagna, con solo 1 persona registrata con questo cognome, l'incidenza è minima, ma la sua presenza indica una possibile origine o radice nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche.
Altri paesi con un'incidenza minore, come Messico, Argentina o paesi dell'America Centrale, non compaiono nei dati specifici, ma la presenza negli Stati Uniti e a Cuba suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni e movimenti coloniali. La distribuzione geografica riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno portato al mantenimento di alcuni cognomi in comunità specifiche, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Macineira mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, è chiaramente legata a regioni con storia ispanica e migratoria. La presenza negli Stati Uniti e a Cuba, in particolare, indica un possibile radicamento nella penisola iberica, con successiva dispersione nel continente americano. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome è relativamente recente o di origine familiare, senza una massiccia espansione a livello globale.
Origine ed etimologia del cognome Macineira
Il cognome Macineira sembra avere radici nella regione della Galizia, nella Spagna nordoccidentale, anche se non esistono documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine. La struttura del cognome, con desinenze in "-eira", è tipica dei cognomi toponomastici galiziani e portoghesi, che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. La parola "eira" in galiziano e portoghese significa "epoca" o "solare", riferendosi a un terreno agricolo o a un luogo di coltivazione.
È probabile che Macineira sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato in quel modo o simile, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza nelle comunità ispanofone e nelle regioni con influenza galiziana rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Macineira, Macineira o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni.
Il significato del cognome, legato alla parola "eira", suggerisce un collegamento con terreni agricoli o luoghi di coltivazione, il che potrebbe indicare che i primi portatori del cognome fossero legati ad attività agricole o vivessero in zone rurali. La storia dei cognomi toponomastici in Galizia e Portogallo è strettamente legata all'identificazione delle famiglie attraverso il luogo di residenza o di proprietà, chespiega la formazione di cognomi come Macineira.
Storicamente, i cognomi con desinenza in "-eira" cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano i propri abitanti in base alle loro terre o ai luoghi di provenienza. La diffusione del cognome Macineira in diverse regioni potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori interni alla Galizia o all'emigrazione verso l'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Macineira ha una presenza notevole in America, soprattutto negli Stati Uniti e a Cuba, dove l'incidenza riflette la migrazione di famiglie dalla Spagna e da altri paesi di lingua spagnola. La presenza negli Stati Uniti, con 26 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica che le comunità di origine ispanica in quel paese hanno conservato e trasmesso questo cognome da generazioni.
Anche a Cuba, con 10 persone, l'incidenza è significativa e potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni dalla Galizia e da altre regioni della Spagna verso l'isola. L'influenza della colonizzazione e delle relazioni culturali tra i due paesi ha facilitato la trasmissione del cognome nel contesto caraibico.
In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è minima, con solo 1 persona registrata, ma ciò non esclude un'origine nella penisola iberica. La dispersione in America e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato lì da emigranti in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze significative del cognome Macineira, il che rafforza il suo carattere legato principalmente alle comunità ispaniche ed europee in America e negli Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, dove le comunità di origine galiziana o spagnola portarono con sé i loro cognomi in nuovi territori, adattandoli e mantenendoli nei loro registri familiari.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Macineira evidenzia una dispersione che segue le rotte migratorie e di colonizzazione delle comunità ispaniche nel mondo, con un peso importante negli Stati Uniti e a Cuba, e una probabile radice in Galizia, nel nord della Spagna. La storia di questo cognome riflette i movimenti migratori e culturali che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nell'attuale contesto globale.
Domande frequenti sul cognome Macineira
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macineira