Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maclure è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Maclure è un nome d'origine che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglosassoni e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.200 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza maggiore si riscontra in Canada, Stati Uniti e Regno Unito, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Maclure, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Maclure
Il cognome Maclure presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione attraverso diverse regioni. I dati indicano che l'incidenza più alta si registra in Canada, con circa 379 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono gli Stati Uniti, con circa 289 persone, e il Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con un'incidenza di 192 persone. Questi paesi mostrano una presenza prominente, in parte dovuta alla storia della migrazione e della colonizzazione britannica ed europea in generale.
Inoltre, in paesi come l'Australia, con circa 171 persone, e in Scozia, più precisamente nella regione del Galles, con circa 156 persone, si osserva una presenza significativa del cognome. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata con l'emigrazione delle comunità britanniche ed europee nel corso dei secoli passati, che portarono con sé cognomi e tradizioni.
In altri paesi, come Gurnsey (con 22 persone), Nuova Zelanda (14 persone), Sudafrica (12 persone), Irlanda del Nord (6 persone), Paesi Bassi (5 persone), Oman (5 persone), Filippine (3 persone), Messico (2 persone) e alcuni paesi più piccoli come Austria, Brasile, Svizzera, Spagna, Irlanda, India e Qatar, con numeri molto bassi, la presenza del cognome è residuale ma significativa in alcuni contesti migratori o storici.
La distribuzione rivela uno schema chiaro: il cognome Maclure ha radici nelle regioni di lingua inglese e in paesi con una storia di colonizzazione britannica. L’elevata incidenza in Canada e negli Stati Uniti riflette la migrazione delle famiglie europee verso queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in Australia e Nuova Zelanda si spiega anche con la colonizzazione e l'insediamento di comunità britanniche in Oceania. La dispersione nei paesi europei come il Regno Unito, soprattutto in Scozia, indica una probabile origine in quella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maclure evidenzia il suo forte legame con i paesi di lingua inglese e le regioni colonizzate dagli europei, con modelli che riflettono le migrazioni storiche e i movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Maclure
Il cognome Maclure ha un'origine che rientra nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche delle culture celtica e scozzese. La particella "Mac" in gaelico scozzese significa "figlio di", indicando che il cognome ha probabilmente radici in una tradizione patronimica. La seconda parte, "lure", può derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica descrittiva, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato nelle fonti tradizionali.
È probabile che Maclure sia una variante di altri cognomi simili nella tradizione scozzese o gaelica, come Maclure o Maclurey. La significativa presenza in Scozia e nelle comunità anglofone rafforza questa ipotesi. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe significare "figlio di Lure" o "figlio di qualcuno chiamato Lure", sebbene non vi sia consenso definitivo sul significato esatto dell'elemento "Lure".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Maclure o Maclurey, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La tradizione familiare e la migrazione hanno contribuito alla conservazioneo modifica di queste varianti nel tempo.
L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione scozzese e gaelica, con una forte componente patronimica che riflette l'identificazione familiare nelle comunità rurali e urbane di quelle regioni. La diffusione del cognome nei paesi anglofoni e nelle comunità di emigranti europei conferma le sue radici nella cultura celtica e nella storia della nobiltà e delle famiglie tradizionali scozzesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Maclure dimostra una presenza significativa in diversi continenti, con una notevole concentrazione in Europa, Nord America e Oceania. In Europa, soprattutto nel Regno Unito e in particolare in Scozia, il cognome ha radici profonde, a testimonianza delle sue origini celtiche e gaeliche. L'incidenza in Scozia, con circa 156 persone, indica che il cognome mantiene ancora una presenza importante in quella regione, dove probabilmente ha avuto origine.
In Nord America, Canada e Stati Uniti concentrano la maggior parte della presenza del cognome. Il Canada, con 379 abitanti, rappresenta circa il 31,6% del totale mondiale, mentre gli Stati Uniti, con 289 abitanti, equivalgono a circa il 24%. La migrazione europea, soprattutto scozzese e inglese, nel corso dei secoli XIX e XX, portò il cognome in queste nazioni, dove si consolidò in comunità di immigrati e discendenti.
In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano presenze rilevanti, rispettivamente con 171 e 14 persone. La colonizzazione britannica in queste regioni spiega la presenza del cognome, che si conserva nei registri familiari e nelle comunità stabilite da diverse generazioni.
In altri continenti, come Asia e America Latina, la presenza del cognome è molto più residuale. In paesi come Filippine, Messico, Brasile, India e Qatar, i dati sono scarsi e riflettono migrazioni più recenti o contatti storici limitati. Tuttavia, questi dati mostrano che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto varie parti del mondo, in linea con i movimenti migratori globali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Maclure mostra le sue forti radici nelle regioni di lingua inglese e nei paesi con una storia di colonizzazione europea, con modelli che riflettono le migrazioni storiche e l'espansione delle comunità di origine scozzese e britannica nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Maclure
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maclure