Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mactavish è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Mactavish è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle aree con una storia di migrazione europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 986 persone con questo cognome in Canada, 573 negli Stati Uniti e 213 in Scozia, il che indica che la sua distribuzione è strettamente legata alle regioni con radici nel Regno Unito e, in particolare, in Scozia. Inoltre, si trova in altri paesi come Australia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Argentina e, in misura minore, in diverse nazioni europee, asiatiche e dell’America Latina. L'incidenza globale del cognome Mactavish è stimata in diverse centinaia di persone, riflettendo un cognome relativamente raro ma con una presenza dispersa in diversi continenti. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel corso dei secoli, in un contesto che unisce migrazioni, storia culturale e tradizioni familiari.
Distribuzione geografica del cognome Mactavish
Il cognome Mactavish ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza in paesi con legami storici con la Scozia e il Regno Unito. L’incidenza più alta si registra in Canada, con circa 986 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalla migrazione scozzese in Canada durante il XIX e il XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità e terre. Negli Stati Uniti, la presenza di 573 persone indica anche una migrazione significativa dall'Europa, in linea con i massicci movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX in cerca di libertà e prosperità.
Nel Regno Unito, più precisamente in Scozia, si contano 213 persone con questo cognome, suggerendo che l'origine del cognome sia strettamente legata a quella regione. La presenza in Inghilterra, con 158 persone, riflette anche la dispersione all'interno del Regno Unito. Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome Mactavish si trova in paesi come Australia (57 persone), Sud Africa (26), Nuova Zelanda (24) e Argentina (12), tra gli altri. L'incidenza in questi paesi può essere attribuita alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, in cerca di colonizzazione, lavoro o rifugio.
Nei paesi più remoti, come India, Cina o paesi del Medio Oriente, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo 2 o 1 persona in alcuni casi, il che indica che la sua distribuzione è prevalentemente occidentale e anglosassone. La dispersione del cognome riflette modelli migratori storici, in cui le comunità scozzesi e britanniche portarono la loro eredità in diversi continenti, lasciando un segno nella genealogia di diverse generazioni in quelle regioni.
In termini percentuali, la maggior parte della popolazione con il cognome Mactavish è concentrata in Canada e negli Stati Uniti, con una percentuale combinata che supera l'80% del totale mondiale stimato. La presenza in altri paesi, seppur minore, testimonia l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni, consolidandone il carattere internazionale seppur con un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni.
Origine ed etimologia del cognome Mactavish
Il cognome Mactavish ha un'origine chiaramente scozzese, precisamente dalla regione scozzese delle Highland. È un cognome di tipo toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una proprietà ancestrale. La struttura del cognome, che inizia con "Mac", indica un'origine patronimica, comune nelle tradizioni scozzesi, dove "Mac" significa "figlio di". In questo caso "Tavish" sarebbe un nome proprio, probabilmente derivato da un antico nome gaelico o celtico.
Il significato del cognome può essere interpretato come "figlio di Tavish", essendo Tavish una forma anglicizzata di un nome gaelico, forse "Tamhus" o "Tavish", che a sua volta può essere correlato a nomi che significano "prudente" o "saggio". La presenza del prefisso "Mac" nel cognome indica che in origine si trattava di un patronimico identificativo discendente da un antenato di nome Tavish.
Le varianti ortografiche del cognome Mactavish includono forme come MacTavish, MacTavis o Tavis, sebbene la forma più comune e riconosciuta nei documenti storici e nelle genealogie sia Mactavish. La storia del cognome è legata alle famiglie che abitavano le Highlands e che, nel tempo, emigrarono in altre regioni, portando con sé il loro patrimonio e le loro tradizioni.
Il cognome può anche essere associato a un lignaggio nobile o a una certa importanza nella storia scozzese,poiché molti cognomi toponomastici e patronimici in Scozia sono legati a clan o famiglie influenti. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi contribuì all'espansione del cognome nel mondo anglosassone e nelle colonie britanniche.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Mactavish affonda le sue radici in Scozia, dove mantiene tuttora una presenza significativa, con 213 persone registrate. La tradizione scozzese e la storia del clan contribuiscono a far sì che il cognome abbia forti radici in quella regione. Anche in Inghilterra la presenza è notevole, con 158 persone, riflettendo la migrazione interna e l'espansione del cognome nel Regno Unito.
In Nord America, Canada e Stati Uniti sono i paesi in cui il cognome ha la maggiore incidenza, rispettivamente con 986 e 573 persone. La migrazione scozzese e britannica verso queste nazioni durante i secoli XIX e XX fu un fattore determinante nella dispersione del cognome. La presenza in Canada, in particolare, è significativa, poiché molte famiglie scozzesi si stabilirono in province come l'Ontario, il Quebec e la costa occidentale.
In Oceania, anche paesi come l'Australia (57 persone) e la Nuova Zelanda (24) mostrano una presenza importante, risultato delle migrazioni durante la colonizzazione britannica nel XIX secolo. La comunità scozzese in queste regioni ha mantenuto tradizioni e cognomi che esistono ancora oggi.
In Sud America, l'Argentina si distingue con 12 persone con il cognome Mactavish, che riflette le ondate migratorie europee che arrivavano in Sud America in cerca di opportunità. La presenza in altri continenti, come Asia, Africa ed Europa continentale, è minima, con registrazioni di solo 1 o 2 persone in alcuni paesi, indicando che il cognome è prevalentemente di origine occidentale e anglosassone.
Questo modello di distribuzione mostra come migrazioni storiche, colonizzazioni e relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome Mactavish, consolidandone il carattere internazionale anche se con una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni.
Domande frequenti sul cognome Mactavish
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mactavish