Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Madot è più comune
India
Introduzione
Il cognome Madot è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 341 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Madot ha una presenza notevole nei paesi asiatici, soprattutto nelle Filippine, dove sono registrate con questo cognome circa 140 persone, pari a circa il 41% del totale mondiale. Inoltre, si trova in paesi come l’India, la Tailandia e alcuni paesi dell’Europa e dell’America, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Madot sembrano essere legate alle regioni asiatiche, anche se la sua presenza in altri continenti suggerisce possibili migrazioni e adattamenti culturali nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Madot
Il cognome Madot ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 341 persone distribuite principalmente in Asia, con una presenza significativa nelle Filippine, India e Tailandia. Nelle Filippine l'incidenza è di 140 persone, che rappresentano circa il 41% del totale mondiale, indicando che in questo paese il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri luoghi. La presenza in India, con 8 persone, e in Thailandia, con 4, suggerisce inoltre che il cognome abbia radici nelle regioni del sud e del sud-est asiatico.
Al di fuori dell'Asia, ci sono registrazioni minime negli altri continenti. In Europa, più precisamente in Francia, sono 2 le persone che portano il cognome Madot, che rappresentano circa lo 0,6% del totale mondiale. In America si registra una presenza negli Stati Uniti con una sola persona, così come in paesi come Messico, Argentina e in alcune nazioni centroamericane, anche se in numeri molto bassi. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome attraverso le generazioni.
La distribuzione geografica del cognome Madot riflette modelli tipici di migrazione e insediamento nelle regioni in cui le culture asiatiche hanno avuto maggiore influenza o presenza storica. La concentrazione nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne al paese, nonché alla diaspora filippina in altri paesi. La presenza in India e Tailandia suggerisce anche un'origine nelle regioni del sud-est asiatico, dove i cognomi spesso hanno radici nelle lingue e nelle tradizioni locali.
Rispetto ad altri cognomi, Madot ha una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, mostra una presenza dispersa in più regioni, indicando una storia di migrazione e adattamento culturale. La bassa incidenza nei paesi occidentali potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è di origine europea, ma piuttosto asiatica, e la sua presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a comunità specifiche.
Origine ed etimologia del cognome Madot
Il cognome Madot sembra avere radici nelle regioni del sud-est asiatico, in particolare in paesi come Filippine, India e Thailandia. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che confermino un’etimologia definitiva, si può dedurre che la sua origine sia legata alle lingue e alle culture di quella zona. Nelle Filippine molti cognomi presentano influenze spagnole dovute alla colonizzazione, ma nel caso di Madot la sua struttura suggerisce una possibile origine nelle lingue indigene o in termini derivati da nomi propri o luoghi.
L'analisi delle varianti ortografiche rivela che Madot può avere forme diverse in diverse regioni, sebbene nei dati disponibili non siano identificate varianti specifiche. La struttura del cognome, con desinenza in "-ot", è comune in alcuni cognomi di origine asiatica, dove suffissi e prefissi possono avere significati legati a caratteristiche fisiche, luoghi o professioni.
In termini di significato, non esiste una traduzione chiara o un significato specifico associato al cognome Madot nelle principali lingue delle regioni in cui si trova. Tuttavia, in alcuni contesti, potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali. La storia del cognome nelle comunità in cui è più diffuso può essere legata a stirpi familiari, occupazioni tradizionalio nomi di luoghi specifici.
È importante notare che, poiché la maggior parte dei documenti proviene dall'Asia, in particolare dalle Filippine, dall'India e dalla Tailandia, il cognome ha probabilmente un'origine nelle lingue austroasiatiche, dravidiche o austronesiane, sebbene potrebbe anche avere influenze coloniali o migrazioni interne. La mancanza di varianti ortografiche significative potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo nelle comunità in cui viene utilizzato.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Madot in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, pur concentrata in Asia, presenta ramificazioni anche in altri continenti. In Asia, l'incidenza è chiaramente più elevata, con le Filippine in testa alla lista con 140 persone, seguite dall'India con 8 e dalla Tailandia con 4. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde in queste culture e può essere associato a lignaggi storici o comunità specifiche.
In Europa la presenza è minima, con solo 2 persone in Francia, indicando che il cognome non fa parte delle tradizioni onomastiche europee, ma probabilmente è arrivato attraverso recenti migrazioni o collegamenti specifici. In America la presenza è ancora più scarsa, con record negli Stati Uniti, Messico e Argentina, ciascuno con una sola persona. Ciò riflette la dispersione del cognome attraverso le migrazioni moderne, soprattutto in paesi con comunità asiatiche significative.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a comunità consolidate di origine asiatica. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene limitata, potrebbe anche essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli, in particolare nei paesi con una storia di immigrazione asiatica.
In Africa e Oceania non esistono testimonianze significative del cognome Madot, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Asia e nelle comunità della diaspora in Occidente. La presenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e all'influenza spagnola, anche se in questo caso il cognome non sembra avere origine ispanica.
In sintesi, il cognome Madot mostra una distribuzione che riflette la sua origine nelle regioni asiatiche, con una presenza dispersa in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La concentrazione nelle Filippine e nei paesi del Sud e Sud-Est asiatico indica che la sua storia è strettamente legata a quelle culture, mentre la sua presenza in Occidente è il risultato di movimenti migratori recenti o storici.
Domande frequenti sul cognome Madot
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madot