Madugula

13.414 persone
13 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Madugula è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
100
persone
#1
India India
13.265
persone
#3
Singapore Singapore
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.414
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 596,392 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Madugula è più comune

India
Paese principale

India

13.265
98.9%
1
India
13.265
98.9%
3
Singapore
13
0.1%
5
Qatar
9
0.1%
6
Canada
4
0%
7
Svizzera
3
0%
8
Inghilterra
3
0%
9
Malesia
2
0%
10
Cina
1
0%

Introduzione

Il cognome Madugula è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in India. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.265 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Madugula si trova in India, con un'incidenza considerevole in quel paese e, in misura minore, in paesi come gli Stati Uniti, Singapore e alcuni paesi del Medio Oriente e del Nord America.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla regione meridionale dell'India, in particolare allo stato dell'Andhra Pradesh, dove molte famiglie portano cognomi che riflettono la loro origine geografica o lignaggio. La storia e la cultura di questo territorio, ricco di tradizioni e dalla complessa struttura sociale, hanno contribuito alla formazione e alla trasmissione di cognomi come Madugula. Nel corso degli anni, questo cognome ha mantenuto la sua rilevanza nelle comunità da cui ha avuto origine e la sua presenza in altri paesi riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Madugula

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Madugula rivela che la sua presenza è prevalentemente in India, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 13.265 persone con questo cognome in tutto il mondo, la maggioranza risiede in India, che rappresenta la base principale della sua popolazione. L'incidenza in India è la più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità specifiche o ad un lignaggio familiare tradizionale.

Fuori dall'India, il cognome Madugula ha una presenza notevole nei paesi con comunità indiane consolidate, come gli Stati Uniti, dove si contano circa 100 persone con questo cognome, e a Singapore, con 13. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori delle famiglie indiane che hanno cercato opportunità all'estero, portando con sé i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali. Nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti e Qatar, si registrano anche incidenti più piccoli, rispettivamente con 11 e 9 persone, il che indica la presenza di comunità indiane in queste regioni, spesso legate ad attività commerciali o lavorative.

In Nord America, il Canada e gli Stati Uniti mostrano un'incidenza inferiore, rispettivamente con 4 e 100 persone. La presenza in questi paesi si spiega con le migrazioni di lavoratori e famiglie indiani in cerca di migliori condizioni di vita e opportunità accademiche o lavorative. In Europa, anche paesi come il Regno Unito e la Svizzera registrano piccole incidenze, con 3 casi ciascuno, riflettendo la diaspora indiana in quelle regioni.

In generale, la distribuzione del cognome Madugula segue uno schema tipico dei cognomi originari dell'India, con una concentrazione nel paese d'origine e una dispersione nei paesi con comunità indiane stabili. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome, sebbene la sua prevalenza rimanga più elevata nella regione di origine.

Origine ed etimologia del cognome Madugula

Il cognome Madugula affonda le sue radici nella regione meridionale dell'India, precisamente nello stato dell'Andhra Pradesh. La struttura del cognome e la sua fonetica fanno pensare che sia di origine toponomastica, cioè che derivi da un luogo geografico o da una località specifica. La parola "Madugula" potrebbe essere correlata a una città, un villaggio o una regione dell'Andhra Pradesh, sebbene non esistano documenti precisi che confermino un esatto significato letterale nella lingua telugu o in altre lingue regionali.

In termini di etimologia, molti cognomi in India, soprattutto in Andhra Pradesh, sono legati a lignaggi, comunità o regioni specifiche. La desinenza “-gula” del cognome può essere un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo o comunità. È possibile che "Madu" abbia qualche significato in telugu o in altre lingue regionali, come "madu" che in alcuni contesti può riferirsi al miele o alla dolcezza, sebbene in questo caso non ci siano prove concrete che colleghino direttamente il significato al cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Madugula non sono ampiamente documentate, ma in alcune testimonianze storiche o documenti di famiglia si può trovare scritto in modi simili, adattato a diversi alfabeti o trascrizioni. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni,legato a famiglie che vivevano in zone rurali o comunità specifiche dell'Andhra Pradesh e che trasmettevano il cognome di generazione in generazione come simbolo di identità e lignaggio.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere profondamente radicata nella cultura e nella geografia della regione meridionale dell'India, riflettendo un'identità comunitaria che ha perdurato nel tempo. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi ha permesso la diffusione della sua presenza, anche se le sue radici principali continuano ad essere in India, dove mantiene un importante significato culturale e ancestrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Madugula mostra una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali tipici della diaspora indiana. In Asia, soprattutto in India, la presenza è dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri continenti. La regione meridionale dell'India, in particolare l'Andhra Pradesh, è il centro principale dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La storia sociale e culturale di questa zona, caratterizzata da comunità agricole e tradizionali, ha contribuito alla conservazione di cognomi legati a luoghi specifici.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano una piccola ma significativa comunità di persone con il cognome Madugula. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 100 persone, riflette le migrazioni delle famiglie indiane arrivate in cerca di opportunità economiche ed educative. Anche la presenza in Canada, seppure più ridotta, indica lo stesso trend migratorio. La dispersione in questi paesi è stata facilitata dai programmi di immigrazione e dalla globalizzazione, che hanno consentito alle comunità indiane di mantenere le proprie tradizioni e cognomi all'estero.

In Europa, paesi come il Regno Unito e la Svizzera mostrano incidenze inferiori, con 3 casi ciascuno. La presenza in questi paesi può essere attribuita a migrazioni di lavoro o accademiche, nonché all'esistenza di comunità indiane stabilite da diversi decenni. La diaspora indiana in Europa ha contribuito alla diversità culturale e alla conservazione di cognomi come Madugula, che mantengono la propria identità in contesti multiculturali.

In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 11 e 9 persone. La presenza in questi Paesi è legata alle comunità di lavoratori indiani emigrati per motivi di lavoro, soprattutto nei settori dell'edilizia, del commercio e dei servizi. La presenza di Madugula in queste regioni riflette l'importanza della diaspora indiana nell'economia e nella società del Medio Oriente.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Madugula evidenzia un modello tipico di migrazione e insediamento delle comunità indiane nei diversi continenti. La maggiore concentrazione rimane in India, ma la dispersione in altri paesi riflette le dinamiche globali della mobilità e della conservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi.

Domande frequenti sul cognome Madugula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madugula

Attualmente ci sono circa 13.414 persone con il cognome Madugula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 596,392 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Madugula è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Madugula è più comune in India, dove circa 13.265 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Madugula sono: 1. India (13.265 persone), 2. Stati Uniti d'America (100 persone), 3. Singapore (13 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (11 persone), e 5. Qatar (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Madugula ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.