Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Magadia è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Magadia è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.044 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Magadia si trova nelle Filippine, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, sebbene siano presenti segnalazioni anche negli Stati Uniti, in Arabia Saudita, in Canada e in alcuni paesi europei e dell'Oceania.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura filippina, anche se la sua origine esatta potrebbe essere legata a influenze coloniali o all'adattamento di termini di altre lingue. La presenza del cognome in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e il significato del cognome Magadia, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Magadia
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Magadia rivela che la sua presenza è prevalentemente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con un totale di 6.044 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura filippina, possibilmente legate a specifiche comunità o particolari regioni dell'arcipelago.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Magadia è presente anche negli Stati Uniti, con circa 211 persone, riflettendo un modello migratorio dei filippini verso il Nord America, soprattutto alla ricerca di migliori opportunità economiche ed educative. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur inferiore rispetto alle Filippine, indica una significativa diaspora che ha portato il cognome in diversi stati del Paese.
In Arabia Saudita, con 158 segnalazioni, e in Canada, con 25, si osserva anche la presenza del cognome, che potrebbe essere correlato a comunità filippine che risiedono in questi Paesi per motivi di lavoro o di migrazione. Altri paesi con record più piccoli includono Qatar, Singapore, Guyana, Nuova Zelanda, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Australia, Svizzera, Georgia, Indonesia, Italia, Lituania, Messico, Paesi Bassi e Uganda, con numeri che variano da 1 a 63 record.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: l'incidenza più alta si registra nelle Filippine, seguite dai paesi con comunità filippine consolidate, principalmente in Nord America, Medio Oriente e Oceania. La presenza in Europa e America Latina, sebbene più piccola, riflette anche i collegamenti migratori e la diaspora filippina nei diversi continenti.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da movimenti storici e sociali, come la colonizzazione spagnola nelle Filippine, che ha influenzato l'adozione di alcuni cognomi, e le migrazioni contemporanee che hanno portato i portatori del cognome Magadia in vari paesi del mondo. La dispersione geografica può anche essere correlata alla ricerca di opportunità di lavoro in settori specifici, come la sanità, l'edilizia e altri lavori specializzati nei paesi di destinazione.
Origine ed etimologia del cognome Magadia
Il cognome Magadia ha un'origine che sembra essere profondamente radicata nella cultura filippina, sebbene la sua esatta etimologia non sia pienamente documentata nelle fonti tradizionali. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Ma-" ad una radice che potrebbe essere correlata a termini locali o a nomi propri, suggerisce una possibile origine patronimica o toponomastica.
Nel contesto filippino, molti cognomi hanno radici in parole di lingue come tagalog, cebuano o ilocano, o in influenze coloniali spagnole e americane. La presenza del prefisso "Ma-" in filippino può indicare una relazione con caratteristiche o qualità, o anche essere un indicatore dell'origine familiare o comunitaria.
Il termine "Gadia" in sé non ha una traduzione chiara nelle lingue spagnola o filippina, ma potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo, o a una caratteristica particolare della famiglia o comunità di origine. Alcune ipotesi suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un termine che descrive una professione, un luogo geografico, oppure una caratteristica fisica o personale del primovettori.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Magadia, Gadia o varianti con prefissi o suffissi aggiuntivi, a seconda degli adattamenti regionali o coloniali. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche nelle Filippine, dove i cognomi vengono spesso tramandati di generazione in generazione, riflettendo lignaggi familiari e relazioni sociali.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Magadia affonda probabilmente le sue radici nella cultura filippina, con influenze provenienti dalle lingue locali e coloniali, e può essere associato a caratteristiche geografiche, familiari o culturali trasmesse nel tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Magadia mostra una presenza notevole in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo Paese indica che il cognome è di origine locale o, quantomeno, è stato adottato e mantenuto nella cultura filippina da generazioni. Anche la storia coloniale e le influenze spagnole nelle Filippine potrebbero aver contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette la diaspora filippina. La comunità filippina negli Stati Uniti è cresciuta in modo significativo negli ultimi decenni e il cognome Magadia si trova nei documenti di immigrati, residenti e discendenti in diversi stati. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore, indica anche la presenza di comunità filippine nel Paese.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e il Qatar mostrano registrazioni del cognome, che potrebbe essere correlato alla migrazione di manodopera filippina in settori come la sanità, l'edilizia e altri lavori qualificati. La presenza in questi paesi riflette le moderne tendenze migratorie e la domanda di manodopera filippina all'estero.
In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda e Australia, sebbene piccola, indica anche la migrazione e l'insediamento di famiglie filippine in questi paesi. La presenza in Europa, in paesi come Regno Unito, Svizzera e Georgia, anche se minima, può essere collegata a migranti ed espatriati filippini che hanno portato con sé il loro cognome in diversi continenti.
In America Latina, l'incidenza è quasi inesistente, con un solo record in Messico, suggerendo che la dispersione del cognome in questa regione è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o collegamenti specifici.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Magadia nei continenti riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una solida base nelle Filippine e la presenza in paesi con comunità filippine consolidate. La dispersione geografica mostra anche le relazioni internazionali e le reti migratorie che hanno portato all'adozione e alla trasmissione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Magadia
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Magadia